
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030
-
Son e l'addio al Tottenham 'ho bisogno di cambiare'
-
Unicef, a Gaza in 22 mesi uccisi 18mila bambini, 28 al giorno
-
'L'Italia è a rischio, serve uno scudo nazionale anti droni'
-
Imposta soggiorno vola nel 2024, 760 milioni senza Roma
-
Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto
-
Mondiali nuoto: Curtis da record 'nessuna risposta al razzismo'
-
Tennis: Marozsan eliminato, Cobolli agli ottavi a Toronto
-
Baroni carica il Torino, 'Il granata non serve sbiadito'
-
Mondiali nuoto: Curtis record nei 50 sl, 4X100 mista in finale
-
++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
-
Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
-
Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini
-
Kiev, esplosioni in Crimea, bloccato il traffico sul ponte
-
Trump, i sottomarini Usa più vicini alla Russia
-
California fa causa a Trump contro stop a transizione di genere
-
Kiev a Managua, 'violazione grave riconoscere occupazione russa'
-
Trump, 'ho sentito che l'India non comprerà più petrolio russo'

Carmina Burana a Santa Cecilia, Michele Spotti sul podio
Il 17 luglio nella Cavea dell'Auditorium Parco della Musica
Il leggendario e celebre incipit "O Fortuna" dei Carmina Burana di Carl Orff risuonerà nella Cavea dell'Auditorium Parco della Musica il 17 luglio alle 21, con la direzione di Michele Spotti, al suo debutto con il Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, istruito da Andrea Secchi. Con loro, si esibirà l'Orchestra Sinfonica Nazionale dei Conservatori e un trio di solisti: il soprano Marina Fita Monfort, il tenore Omar Mancini e il baritono Matteo Mancini. È l'ultimo appuntamento di luglio dell'estate in musica della Fondazione capitolina. "Tutto ciò che ho scritto finora, e che è stato pubblicato, può essere distrutto. I miei lavori iniziano con i Carmina Burana", scriveva il compositore tedesco Carl Orff. Musicati tra il 1935 e il 1936, i Carmina Burana sono una cantata scenica formata da 24 brani con testo in latino per soli, coro e orchestra, tratti dal Burana Codex trovato in un'abbazia nei pressi di Monaco. Michele Spotti, classe 1993, è direttore musicale dell'Opera e dell'Orchestra Filarmonica di Marsiglia dal 2023. Diplomato in violino e poi in direzione d'orchestra al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, ha debuttato a vent'anni al Teatro Mancinelli di Orvieto dirigendo Le nozze di Figaro. Fra i suoi impegni recenti figurano i debutti all'Opera di Parigi con Turandot, al San Carlo di Napoli con Simon Boccanegra, all'Arena di Verona con la Turandot che ha inaugurato la 101/a edizione, al Teatro dell'Opera di Roma con Die Zauberflöte, alla Deutsche Oper di Berlino con Il viaggio a Reims, alla Wiener Staatsoper con La fille du régiment, al Palau de les Arts di Valencia con Ernani, a Dresda con La bohème, a Tokyo con la Tokyo Philharmonic Orchestra e Juan Diego Flórez.
Y.Kobayashi--AMWN