
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030
-
Son e l'addio al Tottenham 'ho bisogno di cambiare'
-
Unicef, a Gaza in 22 mesi uccisi 18mila bambini, 28 al giorno
-
'L'Italia è a rischio, serve uno scudo nazionale anti droni'
-
Imposta soggiorno vola nel 2024, 760 milioni senza Roma
-
Fisac, utili record assicurazioni, ora risposte su contratto
-
Mondiali nuoto: Curtis da record 'nessuna risposta al razzismo'
-
Tennis: Marozsan eliminato, Cobolli agli ottavi a Toronto
-
Baroni carica il Torino, 'Il granata non serve sbiadito'
-
Mondiali nuoto: Curtis record nei 50 sl, 4X100 mista in finale
-
++ Gaza, 21 palestinesi uccisi stamani, 12 cercavano cibo ++
-
Ucraina, un morto e 9 feriti per attacco russo su Kherson
-
Russia, 3 morti nella notte per attacchi di droni ucraini
-
Kiev, esplosioni in Crimea, bloccato il traffico sul ponte
-
Trump, i sottomarini Usa più vicini alla Russia
-
California fa causa a Trump contro stop a transizione di genere
-
Kiev a Managua, 'violazione grave riconoscere occupazione russa'
-
Trump, 'ho sentito che l'India non comprerà più petrolio russo'

Pavarotti 90, anno di celebrazioni per la leggenda della lirica
Album e film The Lost concert e raccolta Novanta con 74 tracce
Il 12 ottobre ricorreranno i 90 anni dalla nascita di una delle voci più iconiche della storia della musica: Luciano Pavarotti. Per onorare questo anniversario, Decca Records ha organizzato Pavarotti 90, un tributo mondiale che celebra l'impareggiabile contributo del mitico tenore alla musica classica, il suo fascino internazionale e la sua eredità, quella di far conoscere l'opera lirica a tutti. Il tributo che si estende nell'arco di un anno inizia in Galles, al Llangollen International Musical Eisteddfod, proprio nel luogo in che ha segnato un momento fondamentale della vita di Luciano Pavarotti. La vedova di Pavarotti, Nicoletta Mantovani, è tornata nel Galles settentrionale il 12 luglio, dove suo marito salì per la prima volta sul palcoscenico internazionale a 19 anni. Decca pubblicherà The Lost Concert: Live from Llangollen (1995) il 21 novembre 2025 - una registrazione inedita dell'emozionante ritorno di Pavarotti al Llangollen International Musical Eisteddfod, 40 anni dopo che il festival gallese aveva cambiato il corso della sua vita. Nel luglio 1955, a soli 19 anni, Luciano Pavarotti si reca per la prima volta fuori dall'Italia, unendosi al padre nel coro modenese Corale Rossini per partecipare al Llangollen International Musical Eisteddfod nel Galles del Nord. Vinsero il concorso per voci maschili. Pavarotti descriverà in seguito questo momento come un punto di svolta: l'esperienza che per prima lo ispirò a prendere in considerazione una carriera professionale nella musica e si ripromise di tornare. Quarant'anni dopo, nel 1995, ha mantenuto quella promessa. All'apice della sua fama internazionale - dopo le esibizioni storiche con I Tre Tenori a Roma (1990), Hyde Park (1991) e Central Park (1993) - Pavarotti è tornato a Llangollen per tenere un concerto dal significato profondamente personale. Questo concerto storico e inedito è stato registrato, catturando un momento unico nella sua straordinaria carriera. 'The Lost Concert: Live At Llangollen (1995)' vede il tenore all'apice delle sue capacità esibirsi con la BBC Philharmonic Orchestra, il soprano Atzuko Kawahara e la Corale Rossini. La registrazione è stata rimasterizzata ed è accompagnata da un libro da collezione di 100 pagine ricco di saggi, fotografie e materiale d'archivio. Include anche due registrazioni originali del 1955 della Corale Rossini, Bonjour mon cœur e In Nomine Jesu, che si ritiene siano i primi audio con la voce di Pavarotti, oltre a una rara intervista in cui ricorda la sua prima visita in Galles. Oltre alla registrazione Decca, i Mercury Studios pubblicheranno anche il film The Lost Concert in BluRay (21 novembre 2025). La celebrazione continua con una raccolta di 74 tracce che esplora l'intero percorso della vita musicale di Pavarotti, intitolata "Novanta", che include le sue prime registrazioni in studio, famosi duetti con artisti come Bono, Elton John e Andrea Bocelli, nonché rare esibizioni dalla Basilica di Notre-Dame di Montreal. L'album sarà pubblicato in tutto il mondo il 10 ottobre.
O.Norris--AMWN