
-
Premio per la migliore sceneggiatura a Donzelli e Marchand
-
Il Premio Speciale della Giuria a Sotto le nuvole di Rosi
-
Coppa Volpi maschile a Toni Servillo per La Grazia
-
Il Leone del futuro va a Short Summer
-
Porcaroli, 'dedico premio Orizzonti agli amici della Flotilla'
-
Duemila fan al raduno del club di Laura Pausini a Faenza
-
Vuelta: Soler vince la 14ma tappa, Vingegaard resta leader
-
MotoGP: Claudio Domenicali, nulla é fuori portata per Ducati
-
++ Save the Children, 'oltre 20mila bambini uccisi a Gaza' ++
-
'Trump punta al controllo del memoriale dell'11 settembre'
-
Zakharova, 'i leader Ue come i sette nani di Trump, ma mutanti'
-
Mondiali volley: Fahr, 'è stata una grande vittoria di squadra'
-
Eurobasket: Pozzecco "Doncic non si ferma ma ci proveremo"
-
Verstappen: "Pole fantastica, provo a fare magie"
-
A Monza Verstappen partirà dalla pole
-
Mondiali: 3-2 al Brasile, le azzurre in finale
-
A La Grazia di Sorrentino il premio Pasinetti
-
Italia 3/a in Ue per 'idroelettrico, crescita potenziale del 10%
-
Masoero (Siemens Italia),'da AI fino a 100 miliardi Pil imprese'
-
La Filarmonica del Comunale di Modena in tournée in Giappone
-
Marc Marquez, "felice del titolo costruttori per Ducati"
-
MotoGP: Marc Marquez vince la Sprint in Catalunya
-
Esperto,con accordo Mercosur bene meccanica, rischi agricoltura
-
Exarchopoulos, 'l'IA? Più inquietante la stupidità umana'
-
I ciclisti di Udine con i campanelli suoneranno una sinfonia
-
Wafa, almeno 13 morti negli attacchi aerei a Gaza City
-
Usa, il Powerball raggiunge un jackpot da 1,8 miliardi
-
Mondiale volley: Giappone battuto, Turchia la prima finalista
-
Da aziende capofiliera manifattura Ue il 64% del valore aggiunto
-
Fs, completato rinnovamento treni regionali in Puglia
-
Quasi sei milioni in tv per Italia-Estonia, share al 34%
-
Arriva Data Act, Marino, aziende colgano le opportunità
-
Gp Catalunya: pole per Alex Marquez, terzo tempo per Marc
-
MotoGp: Catalunya; Bagnaia resta fuori da Q2, partirà 21/o
-
Mps: Sileoni, dopo Mediobanca possibile altra aggregazione
-
MotoGp: Catalunya; Mir il migliore nella Fp2, Bagnaia indietro
-
Super telescopio ottico protagonista a Festival Scienza Genova
-
Usa valutano divieto di shopping per diplomatici Iran a Ny
-
Fisco:Cgia, contribuenti più tassati e più ricchi a Milano- Roma
-
L'Alpine annuncia, Gasly con noi fino al 2028
-
Fisac-Cgil, per banche utili in crescita ma cala occupazione
-
Idf intima a residenti di Gaza City di spostarsi verso sud
-
Zelensky, 'non andrò a Mosca, Putin invece venga a Kiev'
-
Dembelè si infortuna, il Psg accusa la nazionale
-
Sala: 'Armani subito al Famedio se la famiglia vuole'
-
In centinaia in fila dalle 7 per l'ultimo saluto ad Armani
-
Us Open: battuto Auger-Aliassime, Sinner in finale
-
Maduro a Usa, differenze non giustificano un conflitto
-
Brasile, al via il primo tunnel sottomarino
-
Us Open: Djokovic ko, Alcaraz vola in finale

La Filarmonica del Comunale di Modena in tournée in Giappone
Dal 10/9 diretta da Hirofumi Yoshida in occasione di Expo 2025
In occasione dell'Expo 2025 di Osaka, uno degli eventi internazionali più significativi in svolgimento dal 13 aprile al 13 ottobre, la Filarmonica del Teatro Comunale di Modena sarà in tournée in Giappone con tre concerti diretti da Hirofumi Yoshida, direttore musicale dell'orchestra. Con oltre 150 Paesi partecipanti e un'affluenza stimata di circa 28 milioni di visitatori, Expo 2025 è un evento di portata globale che ha come obiettivo quello di riunire nazioni, organizzazioni e imprese per condividere innovazioni, visioni sul futuro e soluzioni alle grandi sfide dell'umanità, oltre che vetrina per progetti educativi, culturali e modelli sociali innovativi. Una importante vetrina sul mondo, dunque, che vedrà la Filarmonica del Teatro Comunale e la Fondazione del teatro modenese fra gli ambasciatori della musica italiana. Il 10 settembre l'orchestra si esibirà nell'iconica Expo Hall di Osaka, una sede concepita come punto d'incontro tra visione architettonica e tecnologia all'avanguardia, per spostarsi l'11 all'Izumi Hall, uno dei più rinomati auditorium del Giappone, celebre per la sua acustica impeccabile, e chiudere la tournée il 12 settembre ad Amami Ōshima, isola dal fascino unico e incontaminato. Tutti e tre gli appuntamenti si svolgeranno nell'ambito dell'Italian Week, rassegna che celebra l'eccellenza e la creatività del Made in Italy, con un programma che è un Inno alla grande musica italiana, esplorando la brillantezza e la vitalità dei grandi compositori che le hanno reso omaggio. Si passerà dal lirismo solare della Sinfonia N. 4 Italiana di Felix Mendelssohn, alla travolgente energia delle sinfonie rossiniane (quelle dalla "Gazza Ladra" e dal "Guglielmo Tell"), dall'intensa drammaticità dell'Intermezzo dalla "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni alla solennità dei capolavori verdiani, come le sinfonie da "La forza del destino" e quella dal "Nabucco".
S.F.Warren--AMWN