
-
Il Fondo monetario ribadisce il suo sostegno al governo Milei
-
Calcio:Mondiali, Capo Verde a un passo da storica qualificazione
-
Mondiali: qualificazioni, Norvegia-Moldavia 11-1
-
Sport: 'Oltre Consulting' rafforza capacità di delivery globale
-
Qatar, 'prenderemo le misure necessarie alla nostra sicurezza'
-
Un anno di guerra narcos a Sinaloa, 1850 morti e 1800 scomparsi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,58 dollari
-
Il vino italiano conquista Rio, tradizione e crescente interesse
-
Euro U21: Macedonia-Italia 0-1
-
Berlino, in trentamila ancora senza energia elettrica
-
Trump, attacco a Qatar non premia obiettivi Usa e Israele
-
Calcio: Abodi, 'L'Italia di Gattuso ha dimostrato carattere?
-
Maduro accusa gli Usa, 'nei Caraibi un piano di guerra' globale
-
I finalisti di Musicultura cantano per i detenuti in carcere
-
Malagò 'il 19/10 saremo all'Onu per parlare di Milano Cortina'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Mps-Mediobanca, giù Campari
-
Ne Zha 2, il blockbuster animato a Lucca Comics e poi in sala
-
Buonfiglio 'Impegno e insieme per un'Italia protagonista'
-
Scontro nel partito di Milei, gli 'influencer' contro la 'casta'
-
Abodi 'facile celebrare vittorie, valorizziamo l'impegno'
-
Il gas conclude in lieve calo a 32,9 euro al Megawattora
-
Oltre 20mila visitatori per le fiere Micam e Mipel
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude piatto a 81 punti base
-
Trenitalia Regionale rinnova la partnership con X Factor
-
Borsa: l'Europa conclude cauta, Londra +0,2%
-
Petrolio accelera dopo l'attacco di Israele, Wti a 63,4 dollari
-
Calcio: Calcagno 'Giocando troppe partite spettacolo ne risente'
-
Vuelta: a Bernal la 16/a tappa, Vingegaard sempre leader
-
Annalisa, il nuovo album Ma io sono fuoco esce il 10 ottobre
-
Per Wwd Carolina Cucinelli tra 50 più influenti della moda
-
La fine di Downton Abbey, ma 'con possibilità di ritorno'
-
Expocasa 2025 accende i riflettori sulla casa del futuro
-
Incentivi auto, pubblicato decreto, si attende la piattaforma
-
'Navigare verso l'inclusione'Tevere Remo ospita Special Olympics
-
Hamas a Al Jazeera, 'a Doha leader discutevano su accordo'
-
Idf-Shin Bet, 'abbiamo preso di mira i vertici di Hamas'
-
Tropico annuncia album Soli e disperati nel mare meraviglioso
-
Mondiali: Infantino si congratula con Iran 'calcio unisce mondo'
-
Progettata e realizzata da Webuild la maxi diga in Etiopia
-
Mara Sattei, nuova fase artistica con il singolo Giorni Tristi
-
Michael Caine torna sul set per Vin Diesel
-
>ANSA-BOX/Zappi, con RefCam tutti capiranno difficoltà arbitro
-
Ciclismo: la prima Granfondo del Montefeltro si prepara al via
-
Uilp, Governo non pensi a nuovi tagli rivalutazione pensioni
-
Cambio al vertice di Greenpeace, Campione succede a Onufrio
-
Gcap, nasce il consorzio per la sensoristica e le comunicazioni
-
Borsa: l'Europa piatta dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,3%
-
Proxima Fusion estende finanziamento, investe anche Cdp Venture
-
La Strada del Jazz di Bologna dedica la stella ad Art Blakey
-
Una nuova IA per i farmaci antitumorali, ragiona come uno chef

Andrea Iervolino annuncia il film 'Armani - The King of Fashion'
Tributo al re della moda, notizia diffusa solo dopo le esequie
Con una scelta di sobrietà e delicatezza, il produttore Andrea Iervolino ha annunciato ufficialmente la produzione del film "Armani - The King of Fashion", solo dopo i funerali di Giorgio Armani. Non un gesto improvvisato, ma un atto ponderato che nasce dal rispetto verso un uomo che ha incarnato, come pochi altri, l'essenza dell'eleganza italiana. Il progetto era stato avviato già a partire da marzo-aprile 2025, quando Iervolino e il suo team avevano iniziato a lavorare alla sceneggiatura e alla struttura narrativa del film. L'annuncio, pur previsto inizialmente per giugno, era stato sospeso per una scelta etica precisa: non speculare sulla malattia dello stilista. Nemmeno subito dopo la sua scomparsa il produttore ha voluto rendere pubblica la notizia, attendendo che il Paese e il mondo potessero compiere il proprio ultimo saluto collettivo. Andrea Iervolino dichiara in una nota: "Già dalla scorsa primavera avevamo iniziato a scrivere la sceneggiatura di questo film, convinti che la vita e l'eredità di Giorgio Armani meritassero un racconto ampio e profondo. Non abbiamo mai pensato di annunciare il progetto durante la sua malattia, per non turbarlo. Ci sembrava giusto e doveroso non farlo in quel momento, così come la scelta di non annunciare subito dopo la sua scomparsa. Ho scelto di farlo soltanto ora, dopo i funerali, perché volevo che prima venisse celebrato l'uomo, il maestro, l'icona. Questo film nasce come atto d'amore verso una personalità che ha reso grande l'Italia nel mondo, un omaggio che resterà per sempre come tributo autentico alla sua memoria". "Armani - aggiunge il produttore - non è stato soltanto lo stilista che ha rivoluzionato la moda: è stato un poeta dei tessuti, un architetto delle forme, un uomo che ha saputo raccontare la bellezza italiana con semplicità e rigore. Con questo film vogliamo restituire al mondo non solo l'immagine del creatore di uno stile, ma l'anima di un uomo che ha trasformato il proprio sogno in un patrimonio collettivo". Il film "Armani - The King of Fashion", firmato da The Andrea Iervolino Company, sarà quindi molto più di una semplice biografia cinematografica: un viaggio intimo e universale, capace di raccontare la forza di un nome che ha segnato la storia della moda e che continuerà a vivere oltre il tempo. "L'eredità di Giorgio Armani - conclude Iervolino - non appartiene soltanto all'Italia, ma al mondo intero. Questo film sarà il nostro modo di dire grazie: a un uomo che con il suo talento ha saputo trasformare l'eleganza in linguaggio universale".
Th.Berger--AMWN