
-
Vuelta: Dagnoni, da Pellizzari bel segnale in vista Mondiali
-
Scoperto nei mammuth Dna di batteri di 1 milione di anni fa
-
'La musica alla Corte degli Estensi' con Branduardi a Ferrara
-
Mondiali pugilato: Charaabi in semifinale, prima medaglia Italia
-
Contro i dazi sui farmaci un gemello digitale delle forniture
-
Pianeta Cerere in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi anni fa
-
Proiezioni e panel tematici, torna il Tropea Film Festival
-
H torna a sfilare alla London Fashion Week
-
Infantino in visita alla Lega calcio Serie A
-
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
-
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
-
L'alta moda a Civitavecchia in una sfilata collettiva
-
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
-
Il ritorno di Laura Pausini, singolo, album e tour mondiale
-
Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
-
Costruito il primo cristallo temporale visibile all'occhio umano
-
Vuelta: Pellizzari vince la 17/a tappa, primo successo da prof
-
FontanaMIXensemble prosegue nell'omaggio a Luciano Berio
-
Calcio: Vardy, la Cremonese come Leicester cerca salvezza
-
Messina, impegno per ricordare Armani nel modo migliore
-
Armani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
-
Matera terra di cinema, Gibson di nuovo nella città dei Sassi
-
Cremonese: Vardy, "tanti dubbi su di me ma sempre smentiti"
-
Artigianato e palazzo, 100 maestri e mostra manufatti Bulgari
-
Gio Evan, 19 settembre esce nuovo album L'Eleganza del Mango
-
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata
-
Adriatronics ceduta a Star Tech Industries, salvi 333 posti
-
MotoGp: Miller "amo Misano e l'Italia, Yamaha darà il massimo"
-
Opera Roma, OperaCamion torna con Tosca nelle piazze di Roma
-
Nuovi siti archeologici scoperti grazie a vecchi satelliti spia
-
'ImagInAction', il festival del videoclip con Cocciante e Masini
-
Calcio: Leao non ha ancora recuperato, dubbi per Bologna
-
A Blackrock una partecipazione aggregata del 5% in Mps
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 81,3 punti, parità con Francia
-
Alessandro Amoroso mamma, è nata Penelope Maria
-
La 'Palma di Goethe' a Padova ora ha la sua mappa genomica
-
Pallavolo: le azzurre mondiali da Mattarella l'8 ottobre

'ImagInAction', il festival del videoclip con Cocciante e Masini
L'edizione 2025 è in programma a Ravenna dal 2 al 4 ottobre
È in programma a Ravenna dal 2 al 4 ottobre 'ImagInAction 2025', festival Internazionale del videoclip prodotto da Raffaella Tommasi per Daimon Film, con la direzione artistica del regista Stefano Salvati. La serata inaugurale al Teatro Alighieri vedrà sul palco Riccardo Cocciante e Marco Masini, protagonisti di un incontro tra esibizioni dal vivo, dialoghi e proiezioni di videoclip. Cocciante presenterà il docufilm 'Il mio nome è Riccardo Cocciante', che sarà trasmesso su Rai1 in prima serata nel 2026, un'opera che ripercorre la sua vita, mentre Masini proporrà uno spettacolo che unirà brani live e racconti, per ripercorrere la sua carriera trentennale. Durante la serata Francesca Fabbri Fellini, ultima discendente della famiglia Fellini, presenterà il cortometraggio 'La Fellinette', omaggio poetico allo zio Federico. Verrà inoltre assegnato lo Young ImagInAction AI Award 2025, dedicato al tema dell'Intelligenza artificiale applicata all'audiovisivo. Il 3 ottobre, alla Multisala Cinemacity, serata dedicata a Vasco Rossi e alla proiezione del film restaurato 'È solo un Rock'n'Roll Show', regia di Stefano Salvati, arricchita dalla partecipazione di Maurizio Solieri. Il 4 ottobre, sempre al Cinemacity, omaggio agli anni '90 e agli 883: verranno proiettati i videoclip restaurati di Nord Sud Ovest Est, insieme a "chicche" inedite dal film cult Jolly Blu, con la partecipazione di Alessia Merz. Durante il festival verrà inoltre premiato il Miglior Videoclip del 2025.
D.Moore--AMWN