
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'

Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
Esce L'eleganza del mango, "tutto è parte di grande maestria"
Difficile inquadrare Gio Evan. Un po' scrittore, un po' filosofo, un po' musicista e cantautore, u po' poeta. E Lui non ci tiene nemmeno a essere inquadrato. Sulle sue pagine social, scrive: "Dicono sia scrittore e poeta, cantautore, umorista, performer. Ma lui non lo sa e vola lo stesso". Ora è la volta di rimettere i panni del cantautore (che ovviamente va di pari passo con quelli del poeta): il 19 settembre esce il nuovo album L'Eleganza del mango (Lovassai Srl/Ada Music). Un disco, ma anche un romanzo musicale, un viaggio sonoro e narrativo che intreccia poesia e canzone in un unico flusso. Con tracce che alternano ballate intime e momenti più ritmici, componendo un percorso che restituisce immagini vivide ed emozioni. Il titolo rimanda alla sua filosofia di vita: "Ogni cosa insegna. Sono partito da questo concetto, avevo bisogno di spiegare a chi ho accanto in questo percorso che tutto fa parte di una grande maestria, di un grande insegnamento - racconta Gio Evan -. Ho preso il mango come archetipo ma l'attenzione potrebbe essere rivolta a qualsiasi altra forma di vita o anche oggetto". Elementi naturali e spirituali sono un po' la bussola con la quale orientarsi nei vari brani. "Pratico e conservo quotidianamente lo sciamanesimo. Non posso essere allontanato dalla natura, urlerebbero le pietre", spiega, aggiungendo che ciò che vive è alla base del suo racconto. "Qualsiasi cosa faccia è autobiografica. Tutto parla di me se sfocia da me. Non si può allontanare la cascata dalla sorgente, per quanto il loro verso d'acqua è differente la fonte è sempre La stessa. diciamo che in questo momento, raccogliere i fiori e la canzone più fedele alla mia statura, al mio carisma". Dal 28 ottobre Gio Evan sarà impegnato con il suo nuovo tour teatrale, scritto e diretto da lui stesso e dal titolo L'affine del mondo.
P.Santos--AMWN