
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta

Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
"La trap? Note metalliche. Per Sanremo vaniglia e caramello"
Un corridoio per sentire diverse essenze a base di iris, dalle più dolci alle più affumicate. E una stanza dove sono raccolti gli odori di un bosco. Si trovano a Palazzo Bovara, che per la Milano Beauty Week si è trasformato nel regno dei profumi. Tra le attività, pure dei laboratori particolari, in cui odori e musica sono stati associati l'uno all'altro. "Un laboratorio olfattivo è un modo per portare gli appassionati del settore nel nostro mondo - racconta all'ANSA Alessandro Olmo, profumiere -. Ho organizzato il mio cercando di usare le mie esperienze in modo da coinvolgere la gente usando la profumeria come forma di comunicazione". Secondo l'esperto, la musica classica, con il suo sviluppo formale, richiama il bergamotto, la fresia, il muschio. Il pop l'artemisia, l'incenso, il legno di sandalo, che evidentemente ricordano i "ritmi semplici e coinvolgenti". "L'odore e la musica sono simili - spiega - entrambi sono impalpabili ma suscitano dei sentimenti e comunicano ai nostri sensi". Tocca chiedergli, allora, quale sia l'odore della trap. "Io la vedrei un po' come un'evoluzione di quella che ho rappresentato come hip hop - riflette un attimo Olmo - se vogliamo, con una chiave più sintetica e più intensa. Io ci metterei delle note affumicate, spingerei su note di testa più metalliche, perché usano tanto il vocoder, uno strumento sintetico che riadatta la voce secondo il tono musicale di background. Note di spezie fredde, metalliche, agrumi, coadiuvate da un bel cuore floreale, fiori trasparenti e di fondo delle ambre secche, legni". E, invece, il Festival di Sanremo? "Beh, io lo inquadrerei in un contesto pop - ride il profumiere -. Durante il laboratorio ho presentato un accordo con foglia di fico e sandalo, abbastanza diffuso oggi come oggi. Ma, perché no, si può fare una creazione più gourmand, con qualcosa di vaniglia, caramello, di mainstream diremmo". Non possono mancare i fiori di Sanremo, però. "Certo, un bouquet floreale, fiori bianchi, fiori d'arancio - conclude -. Anche se il Festival cade a febbraio, quindi forse è più stagione di mimosa". Nel corso della settimana si potranno fare pure passeggiate olfattive tra le boutique di profumeria del centro città e tour guidati tra vicoli, palazzi, luoghi antichi e moderni della città di Milano, realizzati da Accademia del Profumo con ConfGuide-Gitec e Symrise. Senza dimenticare l'appuntamento di domenica, ovvero la premiazione di Accademia del Profumo delle migliori fragranze dell'anno al Teatro alla Scala.
J.Williams--AMWN