-
Kiev, 'colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina'
-
L'utile di Credit Agricole cresce, nei 9 mesi a 7,1 miliardi
-
Senato Usa approva risoluzione contro i dazi al Canada
-
Vertice Usa-Cina, Trump: 'Può darsi che firmeremo un accordo'
-
Torna il cinema internazionale al Festival Tribeca Lisbona
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,39%)
-
Pioli, non penso al mio futuro ma alla classifica
-
Fiorentina ancora ko, a San Siro l'Inter vince 3-0
-
Calcio: Juve; Elkann incontra la squadra post-Udinese
-
Calcio: Vlahovic, 'troppi esoneri alla Juve, colpa di tutti'
-
Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata'
-
Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders
-
Parma: Cuesta "nel ko con Roma tanti aspetti positivi"
-
Calcio: Gasperini 'Roma ha morale alto ma possiamo migliorare'
-
Parigi: Sonego batte Musetti in rimonta
-
Salvini, decisione Corte Conti su Ponte è scelta politica
-
Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento
-
Il Comune di Vienna prevede conti in rosso nel 2026
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari
-
Lagarde a Mattarella, 'faro per la fiducia in Europa'
-
Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni"
-
I ragazzi dell'Orchestra Sanitansamble di Napoli e Pappano
-
Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi
-
Milano-Cortina -100: Donaggio, lavoro per farmi trovare pronto
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
-
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
-
Pugilato: inaugurata 'Mostra 110 FPI', tra cimeli ed emozioni
-
Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
-
Bto a Firenze, 'il turismo è cosa seria, non una supercazzola'
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno
-
Alluvione in Vietnam, almeno dieci vittime e cinque dispersi
-
Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità
-
Vela: Lega Navale e Regione Lombardia insieme per laghi e fiumi
-
Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione
-
Dalla Fondazione Crt più risorse, 150 milioni nel 2026
-
Auto: la 63/a Alghero Scala Piccada si presenta
-
Italian Film Festival Berlin ricorda Torre e canta Brunori Sas
-
Montecarlo Film Festival, Claudia Gerini presidente di giuria
-
Forze armate ucraine, 'Kupyansk non è circondata'
-
Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre
-
Milano-Cortina: Malagò, 100 giorni ci servono per finire
-
Carlo Felice Genova, la Sinfonica apre all'insegna della Francia
-
Bologna omaggia Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte
-
Wta Finals al via, sabato aprono Errani e Paolini
-
Inps, da domani liste beneficiari Carta dedicata a te
-
Salvini, nessuna opera definanziata per pagare ponte Stretto
-
Intesa Sanpaolo ad Artissima Torino con mostre, talk e stand
-
Gigi D'Alessio con Khaled e Jovanotti nel singolo Diamanti e Oro
-
All'Euro Balkan Film Festival le ferite irrisolte del continente
È After The Hunt a dominare box office italia
Segue Tre Citole.
È After The Hunt - Dopo la caccia il migliore incasso di quest'ultimo weekend - non particolarmente ricco - ai botteghini italiani anche se recupera un 3,4 per cento su quello scorso, ma senza titoli che abbiano superato il milione di euro in 417 cinema. Il film di Luca Guadagnino con protagonisti Julia Roberts, Ayo Edebiri e Andrew Garfield, presentato all'ultimo Festival di Venezia e distribuito da Eagle, ha raccolto 619.758 euro con una media di 1.486 euro secondo i dati di Cinetel. Il nuovo film con Julia Roberts e Andrew Garfield non conquista però la migliore media per sala che va al quarto in classifica, l'altro esordiente The Black Phone 2 che conquista 1.554 euro in 283 strutture ( negli Usa è in vetta al box office con 26,5 milioni ndr) Perde solo il 12 per cento nella sua seconda settimana Tre ciotole che, con altri 555mila euro è in seconda posizione arrivando a un totale di 1,4 milioni di euro, il migliore incasso italiano dell'attuale stagione cinematografica iniziata lo scorso agosto. Al terzo posto troviamo il travolgente Una battaglia dopo l'altra che, alla quarta settimana, resiste con un totale di 4,4 milioni di euro, il miglior incasso in Italia del regista Paul Thomas Anderson. Direttamente dalla Festa del cinema di Roma in corso, arriva in quinta posizione Per te di Alessandro Aronadio che conquista 379mila euro con un giorno in meno di programmazione, è uscito di venerdì dopo la presentazione festivaliera con una buona media per copia di 1.005 euro in 377 sale. Le città di pianura, in settima posizione (ma con la quarta migliore media per copia) alla quarta settimana (la prima ha visto un'uscita solo nel Triveneto) perde solo il 12 per cento per un totale di 815mila euro. Mentre è già a fine corsa Tron: Ares al sesto posto con un totale di 1,1 milioni di euro in due settimane. Eddington di Ari Aster è in ottava posizione con 144mila euro. A proposito di festival, Amata di Elisa Amoruso con Tecla Insolia, Miriam Leone e Stefano Accorsi, presentato lo scorso settembre alle Giornate degli Autori a Venezia, ha debuttato in nona posizione con solo 139mila euro e quasi la peggiore media per sala della classifica, 422 euro in 330 cinema. Chiude la Top Ten Il professore e il pinguino al decimo posto nella sua seconda settimana con 376 euro in 234 sale.
F.Pedersen--AMWN