-
Kiev, 'colpite varie centrali, black-out in tutta Ucraina'
-
L'utile di Credit Agricole cresce, nei 9 mesi a 7,1 miliardi
-
Senato Usa approva risoluzione contro i dazi al Canada
-
Vertice Usa-Cina, Trump: 'Può darsi che firmeremo un accordo'
-
Torna il cinema internazionale al Festival Tribeca Lisbona
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,39%)
-
Pioli, non penso al mio futuro ma alla classifica
-
Fiorentina ancora ko, a San Siro l'Inter vince 3-0
-
Calcio: Juve; Elkann incontra la squadra post-Udinese
-
Calcio: Vlahovic, 'troppi esoneri alla Juve, colpa di tutti'
-
Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata'
-
Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders
-
Parma: Cuesta "nel ko con Roma tanti aspetti positivi"
-
Calcio: Gasperini 'Roma ha morale alto ma possiamo migliorare'
-
Parigi: Sonego batte Musetti in rimonta
-
Salvini, decisione Corte Conti su Ponte è scelta politica
-
Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento
-
Il Comune di Vienna prevede conti in rosso nel 2026
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari
-
Lagarde a Mattarella, 'faro per la fiducia in Europa'
-
Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni"
-
I ragazzi dell'Orchestra Sanitansamble di Napoli e Pappano
-
Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi
-
Milano-Cortina -100: Donaggio, lavoro per farmi trovare pronto
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
-
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
-
Pugilato: inaugurata 'Mostra 110 FPI', tra cimeli ed emozioni
-
Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
-
Bto a Firenze, 'il turismo è cosa seria, non una supercazzola'
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno
-
Alluvione in Vietnam, almeno dieci vittime e cinque dispersi
-
Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità
-
Vela: Lega Navale e Regione Lombardia insieme per laghi e fiumi
-
Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione
-
Dalla Fondazione Crt più risorse, 150 milioni nel 2026
-
Auto: la 63/a Alghero Scala Piccada si presenta
-
Italian Film Festival Berlin ricorda Torre e canta Brunori Sas
-
Montecarlo Film Festival, Claudia Gerini presidente di giuria
-
Forze armate ucraine, 'Kupyansk non è circondata'
-
Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre
-
Milano-Cortina: Malagò, 100 giorni ci servono per finire
-
Carlo Felice Genova, la Sinfonica apre all'insegna della Francia
-
Bologna omaggia Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte
-
Wta Finals al via, sabato aprono Errani e Paolini
-
Inps, da domani liste beneficiari Carta dedicata a te
-
Salvini, nessuna opera definanziata per pagare ponte Stretto
-
Intesa Sanpaolo ad Artissima Torino con mostre, talk e stand
-
Gigi D'Alessio con Khaled e Jovanotti nel singolo Diamanti e Oro
-
All'Euro Balkan Film Festival le ferite irrisolte del continente
Daniele Silvestri, 'qui al Tenco si chiude un cerchio'
Premio Carriera. "Non restare immobili davanti a deriva umanità"
di Carlo Mandelli Un premio alla carriera che racconta una storia cominciata anche al Premio Tenco. Il riconoscimento è quello assegnato dal Premio Tenco 2025 a Daniele Silvestri, tra i protagonisti dell'ultima serata della rassegna dedicata alla canzone d'autore, in programma per oggi al Teatro Ariston di Sanremo. "Questo premio non è solo un altro riconoscimento - ha raccontato Silvestri - ma un tassello che in qualche modo chiude un cerchio, aperto nel 1994 proprio con un premio sul palco del Tenco. Forse è stato proprio in quel momento che ho pensato alla musica come un bellissimo mestiere che avrebbe potuto accompagnarmi per tutta la vita. Continuerò per molto a fare musica, ma anche se dovesse finire oggi, sarei soddisfatto". A oltre trent'anni di distanza da quell'edizione del Premio Tenco, il cantautore ne ha ripercorso con la memoria anche i momenti sul palco. "Ricordo quella primissima esibizione - ha raccontato Silvestri - da solo con la chitarra e una spavalderia che negli anni forse ho perso. Ho guadagnato mestiere, ma la sfrontatezza di allora aveva qualcosa di sano, di vitale. Forse sarebbe bello recuperare un po' di quella leggerezza, quella libertà che si ha solo quando tutto deve ancora cominciare". E proprio la memoria è il tema al centro dell'edizione 2025 del Premio Tenco. "Il linguaggio stesso è memoria - ha commentato Silvestri - e le parole conservano dentro di sé la storia, le radici, il senso di ciò che siamo. Alcune perdono forza, altre restano intatte. Giocare con le parole significa anche smontare modi di pensare, e questo è un modo per dare valore alla memoria". Un concetto di memoria che per il cantautore abbraccia anche i fatti di oggi, che diventeranno memoria di domani. "In questi mesi - ha sottolineato Silvestri - stiamo assistendo a qualcosa che spero rimanga nella memoria collettiva: il genocidio di un popolo che continua a consumarsi, nonostante le parole di pace imposte dall'alto, è un segno terribile della nostra incapacità di reagire. È già accaduto in passato, e il fatto che possa accadere ancora deve restarci dentro. Non possiamo rimanere immobili davanti alla deriva più atroce dell'essere umano".
F.Pedersen--AMWN