-
Calcio: Juve; Elkann incontra la squadra post-Udinese
-
Calcio: Vlahovic, 'troppi esoneri alla Juve, colpa di tutti'
-
Calcio: Juve; Brambilla,'ho dato fiducia, vittoria meritata'
-
Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders
-
Parma: Cuesta "nel ko con Roma tanti aspetti positivi"
-
Calcio: Gasperini 'Roma ha morale alto ma possiamo migliorare'
-
Parigi: Sonego batte Musetti in rimonta
-
Salvini, decisione Corte Conti su Ponte è scelta politica
-
Nel sangue ci sono molecole-spia dell'invecchiamento
-
Il Comune di Vienna prevede conti in rosso nel 2026
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,48 dollari
-
Lagarde a Mattarella, 'faro per la fiducia in Europa'
-
Calcio: A22 "Uefa non può ignorare tribunali, chiederemo danni"
-
I ragazzi dell'Orchestra Sanitansamble di Napoli e Pappano
-
Parigi: Sinner batte Bergs e va agli ottavi
-
Milano-Cortina -100: Donaggio, lavoro per farmi trovare pronto
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 75,9 punti
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+1,2%)
-
Il cervello impiega 200 millisecondi a scegliere cosa mangiare
-
Pugilato: inaugurata 'Mostra 110 FPI', tra cimeli ed emozioni
-
Fonti Gaza, 104 morti tra cui 46 bimbi nei raid di Israele
-
Bto a Firenze, 'il turismo è cosa seria, non una supercazzola'
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa a Milano e Parigi per fine anno
-
Alluvione in Vietnam, almeno dieci vittime e cinque dispersi
-
Tè verde, broccoli, curcuma e soia come farmaci per la longevità
-
Vela: Lega Navale e Regione Lombardia insieme per laghi e fiumi
-
Torna il Medfilm Festival, 'Hope' il tema della 31/a edizione
-
Dalla Fondazione Crt più risorse, 150 milioni nel 2026
-
Auto: la 63/a Alghero Scala Piccada si presenta
-
Italian Film Festival Berlin ricorda Torre e canta Brunori Sas
-
Montecarlo Film Festival, Claudia Gerini presidente di giuria
-
Forze armate ucraine, 'Kupyansk non è circondata'
-
Allevi a Trieste per la prima esecuzione della sua Joie de vivre
-
Milano-Cortina: Malagò, 100 giorni ci servono per finire
-
Carlo Felice Genova, la Sinfonica apre all'insegna della Francia
-
Bologna omaggia Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla morte
-
Wta Finals al via, sabato aprono Errani e Paolini
-
Inps, da domani liste beneficiari Carta dedicata a te
-
Salvini, nessuna opera definanziata per pagare ponte Stretto
-
Intesa Sanpaolo ad Artissima Torino con mostre, talk e stand
-
Gigi D'Alessio con Khaled e Jovanotti nel singolo Diamanti e Oro
-
All'Euro Balkan Film Festival le ferite irrisolte del continente
-
Paralimpiadi Milano-Cortina:Mazzel e De Silvestro alfieri Italia
-
Tennis: Atp Parigi, Vacherot vince ancora la sfida tra cugini
-
Il fenomeno Bluey arriva al cinema
-
Due nemici invisibili per i soldati di Napoleone in Russia
-
Diana Krall in Italia nell'estate 2026 per due date
-
Steve Della Casa, la sinistra non ha mai amato l'Albertone
-
Dl Racing e Lacertosus insieme alle finali Mondiali Lamborghini
-
Calcio: veleno dopo sostituzione nel Clasico, Vinicius si scusa
Mezzosangue, 'il mio rito collettivo a suon di rap'
In corso il Viscerale Tour che il 3 novembre riprende da Milano
(di Carlo Mandelli) Tra una maschera, il cuore rap e un rito collettivo che prende forma durante un concerto, il 'Viscerale tour' di Mezzosangue prosegue nel suo viaggio lungo undici città italiane. Dopo le due date all'Orion di Roma che hanno segnato un ritorno sulle scene per il rapper, nei prossimi giorni, il 3 novembre, arriverà anche sul palco dell'Alcatraz di Milano per poi proseguire. "Viscerale è un disco crudo e necessario - ha raccontato Mezzosangue - ma sul palco cambia pelle perché ogni brano rinasce, diventa tridimensionale grazie alla band, alle vibrazioni, al pubblico che restituisce tutto con un'intensità unica". Il tour attraversa l'Italia puntando a trasformare ogni tappa in un rito condiviso. "Non è solo un calendario di concerti, è un rito emotivo - ha spiegato Mezzosangue - durante il quale si scambiano energie diverse in ogni data, ci sono momenti studiati per far passare emozioni in modi e tempi differenti". Dopo oltre dieci anni di carriera, Mezzosangue, la cui 'identità resta volutamente celata, continua a indossare il suo celebre passamontagna. "All'inizio serviva ad annullare l'ego - ha commentato il rapper - e a togliere importanza all'immagine per dare forza alla parola. Poi è diventato un simbolo, un modo per rappresentare l'evoluzione dei dischi. Ogni progetto aveva un suo segno". Nel nuovo album 'Viscerale', uscito ad aprile, Mezzosangue racconta il proprio percorso umano e artistico: "Ho cercato di scrivere senza troppi filtri mentali - ha spiegato - buttando giù il sentimento, non il ragionamento. Mi interessava dire ciò che provavo nel momento, con tutta la sua fragilità e verità". Dal debutto nel 2012 con 'Musica Cicatrene Mixtape' e fino ai successi di 'Soul of a Supertramp', 'Tree - Roots and Crown'', 'Sete' e fino a 'Viscerale', l'artista romano ha costruito un percorso in continua trasformazione. "La mia evoluzione è diventata sempre più interiore - ha spiegato Mezzosangue - e ho capito che il vero cambiamento nasce da come percepiamo le cose. È lì che voglio portare il mio pubblico: dentro la verità, non solo nelle parole". E sul rapporto con la scena e i giovani artisti, ribadisce: "Il sottobosco musicale italiano è pieno di talento e mi piacerebbe riprendere in mano l'idea di 'Hurricane Mixtape' (mixtape del rapper, contenente una raccolta di pezzi cantati e prodotti da emergenti e non, ndr.) per dare spazio a chi ha qualcosa di autentico da dire". Lì dentro ci sono le cose più interessanti e innovative". Il palco, per Mezzosangue, resta il luogo dove tutto si compie. "Ogni concerto è una sfida e una confessione pubblica - ha concluso la voce di 'Merge et Libera', 'Love' e 'Pronoia' - dove ci sono persone che mi seguono da dieci anni e altre che mi vedono per la prima volta. Devo riuscire a fargli sentire quello che sento io, nel momento esatto in cui lo vivo. È questo il vero senso del rito". Dopo la data di Milano, il 'Viscerale tour' proseguirà verso Torino, Firenze, Perugia, Senigallia e poi ancora Padova, Napoli, Bologna, fino alla chiusura all'Eremo Club di Molfetta, in provincia di Bari.
X.Karnes--AMWN