-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
-
Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
Fringe Festival per 2500 anni Napoli, poi all'Albergo dei Poveri
Nel giorno del cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini debutta domani nel Salone da ballo del Museo e Real Bosco di Capodimonte 'Napoli.Corpo.Luce - Per un racconto corsaro. Caravaggio. Mapplethorpe. Pasolini' di Antonello Tudisco, creazione originale per la sezione Extra del Napoli Fringe Festival nell'ambito delle celebrazioni di Napoli 2500 del Comune di Napoli, con la direzione artistica di Laura Valente. Dopo la promozione dell'Ospite speciale Ecce Homo, l'ultimo capolavoro attribuito al Merisi, e la mostra Nafrica (fino al 6 gennaio), prosegue la collaborazione tra il Museo e Real Bosco di Capodimonte diretto da Eike Schmidt e Napoli 2500. Il progetto di danza contemporanea prodotto da Interno5 nasce da un lungo lavoro laboratoriale con interventi site-specific e interpreta Napoli in un dialogo tra luce e ombra, tra corpi e città, attraverso tre sguardi rivoluzionari: quello del genio seicentesco (l'esposizione Doppio Caravaggio sarà eccezionalmente visibile anche lunedì 3 novembre), di Robert Mapplethorpe (il grande fotografo statunitense nato il 4 novembre 1946 a New York e scomparso il 9 marzo 1989), Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 - Ostia, 2 novembre 1975). Il progetto si sviluppa in due momenti e unisce idealmente due luoghi borbonici simbolo della storia di Napoli, la Reggia di Capodimonte e il Real Albergo dei Poveri. La prima parte, dal titolo "Chiaroscuro", sarà replicata al Museo il 4 novembre (ore 17 e 18). Il 13 dicembre al Real Albergo Dei Poveri andrà in scena invece 'Misericordia', con doppia replica alle ore 20:00 e 21:00. In un racconto contemporaneo per voci e corpi attraverso la danza contemporanea Napoli diventa materia viva e scenografia interiore. "Nel corpo di Napoli - spiega Tudisco - c'è una luce che resiste, che attraversa secoli e visioni. È la stessa che accende i chiaroscuri di Caravaggio, lo sguardo radicale di Mapplethorpe, la poesia corsara e il cinema di Pasolini. In questo lavoro abbiamo cercato quella luce, fragile, disobbediente, necessaria". La prenotazione per lo spettacolo è obbligatoria, Il 2 e il 4 novembre l'accesso al museo è gratuito come in tutti i siti statali. In scena: Antonio Del Core, Gerardo Di Pietro, Linus Jansner, Maria Rosaria Napolano, Gerardo Pastore, Martina Persico, e i partecipanti al laboratorio: Oleg Martynenko, Mattia D'Angelo, Flavia Avolio, Daniela Simeoli, Angela Coviello, Annalisa Di Carluccio.
Th.Berger--AMWN