-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
-
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
-
Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
-
George Lucas scappa dagli Usa, compra a Londra
-
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
-
Montecarlo Film Festival, i film in concorso
-
A Pitti Uomo oltre 700 marchi, guest designer è Hed Mayner
-
Bankitalia, boom turismo a Roma ma la spesa giornaliera cala
-
Media libici, arrestato Almasri, accusato di tortura
-
Unioncamere, 1,3 milioni di imprese femminili, Roma al top
-
Scoperto un modo pulito ed ecologico per riciclare il Teflon
-
John Adams a Santa Cecilia con la sua opera ''Nixon in China''
-
Deep Purple, nel 2026 due tappe in Italia, a Pisa e Este
-
Audiovisivo in allerta per tagli manovra, 'rischio fallimenti'
-
Zoppas (ICE): Italia è un Paese assolutamente attrattivo
-
Al Tomorrow Speaks 2025 focus sulla ripartenza sostenibile
-
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
-
Cresce il Sistema nazionale di allerta maremoti
-
Tennis: Jabeur "io depressa, il calendario ci sta uccidendo"
-
La manifattura resiste ai dazi, in calo ma verso ripresa
-
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
-
Atp Finals: Djokovic, "Io a Torino? Non ho ancora deciso"
-
A Kind of Language in mostra da Prada Rong Zhai a Shanghai
-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
Mahmood e Cosmo ospiti del terzo album del cantautore milanese
"Non con poco coraggio, soprattutto in momenti come questi, ancora speriamo" dice il cantautore Venerus presentando il suo nuovo album 'Speriamo', in uscita il 7 novembre. "Come sempre - racconta il 32enne artista milanese - ho realizzato questo album lavorando con i miei amici. Insieme, noi speriamo in un mondo migliore e speriamo con queste canzoni di poter arrivare a toccare i cuori di molte persone, per sentirci meno soli, e per trovare un significato a questa esistenza". Anticipato dai singoli 'Ti Penso', 'Felini' con Marco Castello e 'Impossibile', l'album era stato annunciato al termine di una performance site specific che ha impegnato Andrea Venerus per quattro giorni consecutivi: dal 29 settembre al 2 ottobre, ha abitato lo spazioSERRA - un progetto di arte pubblica presso la Stazione Lancetti di Milano - trasformandolo in una pagina viva su cui scrivere e cancellare i testi delle tracce contenute in 'Speriamo' in un ciclo continuo, visibile al pubblico giorno e notte in streaming e dal vivo. Un gesto poetico e radicale, riflessione sull'effimero e sulla fragilità, che ha anticipato il percorso emotivo e concettuale racchiuso in 'Speriamo' che ha attraversato paesaggi emotivi e creativi diversi, tenuti insieme dal produttore e co-compositore Filippo Cimatti e dalla sensibilità lirica e artistica di Andrea Cleopatria, che ha scritto parte dei testi e realizzato il quadro a olio della copertina. Nel corso del viaggio, accanto a Venerus si sono unite voci e mondi diversi. In 'Speriamo' trovano spazio le collaborazioni con Mahmood, Cosmo, Mace, IZI, Gemitaiz, Side Baby, Jake La Furia, Marco Castello, Altea, amanda lean, not for climbing. "'Speriamo' - spiega Venerus - è l'espressione più rappresentativa del tempo che viviamo: basta uscire di casa e porre attenzione alle conversazioni dei passanti, ai commentatori in radio, a qualsiasi voce umana che così spesso atterra su questo profondo appiglio. Un fiducioso abbandonarsi nelle mani del destino". Venerus lo presenterà dal vivo con uno spettacolo che farà tappa il 29 novembre all'Auditorium San Fedele di Milano.
M.A.Colin--AMWN