-
Al Carlo Felice Genova la Cavalleria Rusticana di Mascagni
-
L'ex astronauta Scott Kelly nel primo film romantico spaziale
-
Accinni ricorda Pino Mango, una persona gentile e geniale
-
Viale del Tramonto di Billy Wilder torna al cinema restaurato
-
Calcio: Juve; Vlahovic ok verso derby, si allena in gruppo
-
Elisa, il 14 novembre arriva il doppio cd San Siro live 2025
-
Balzo licenziamenti negli Usa, peggior ottobre dal 2003
-
Il ritorno di Adriana Campanile, dall'artigianato
-
Alberto Fortis apre rassegna 'Mangiamusica, note pop cibo rock'
-
Ricavi Brembo a 2,8 miliardi, pesano difficoltà settore auto
-
Nasce Giornata degli Abiti storici, 'archeologia Made in Italy'
-
Johnny Depp debutta come artista in Italia
-
Borsa: Milano al palo con l'Europa, Londra piatta dopo la BoE
-
Università di Bologna laurea ad honorem Ken Loach in filosofia
-
Finals:Sinner con Zverev, Shelton e se si qualifica Musetti
-
Finals: Gaudenzi, saranno grandissimo finale di stagione
-
Mettere alla prova Einstein con le foto dei buchi neri
-
Confindustria-Medef-Bdi: Ue è indietro, agire immediatamente
-
Ue, 'caso Shein in Francia preoccupante, indagini in corso'
-
Labriola, verso il closing per Sparkle all'inizio del 2026
-
Cgil, domani assemblea a Firenze, si valuta anche lo sciopero
-
Il Vangelo di Giuda inaugurerà il Terni film festival
-
Labriola (Tim), 'stiamo parlando con Nvidia, buone possibilità'
-
Batterie al litio per ogni clima, resistono a caldo e freddo
-
Premier libico Dbeibah su Almasri, 'nessuno è sopra la legge'
-
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
-
Bankitalia, danno evasione, rottamazione non spinge recupero
-
Alla Scala con Mozart Carsen incoronato re dei reality
-
La luna di Giove Io emette più calore del previsto
-
Ocse, da crescita Pil aumento mondiale emissioni di Co2
-
Nissan torna all'utile operativo ma prevede perdita annuale
-
Nuovo intervento Consob su siti con cloni di Meloni e Giorgetti
-
Israele, 'confine Egitto zona militare per traffico armi'
-
Esce il 14 novembre "Vasco live 2025 - The Essentials"
-
Obesità e sovrappeso per 1 bambino europeo su 4
-
Istat: 10% italiani non si cura, prima causa liste d'attesa
-
Nelle cellule adipose il segreto per invertire la calvizie
-
Sci: freestyle, distorsione a ginocchio per Flora Tabanelli
-
Nei primi 9 mesi il fatturato di Rheinmetall cresce del 20%
-
Calcio: Yamal e gol alla Messi, 'lui ne ha segnati 1000 così'
-
L'espansione dell'universo sta rallentando e non accelerando
-
Manovra: Istat, 85% risorse taglio Irpef a fasce alte
-
L'alta cucina promuove la longevità, il cibo come terapia
-
Poligrafico, una moneta da 0,75 euro celebra la margherita
-
In lieve calo l'indice italiano del gas a 32,41 euro al MWh
-
Il prezzo del gas scende a 31,5 euro ad Amsterdam in avvio
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,22%
-
Borsa: Milano apre incerta +0,14%, svetta Bper-Bps, giù Diasorin
-
Farnesina, 'contattati i 5 alpinisti di Como, stanno bene'
-
Nexperia ferma le forniture al suo impianto cinese, 'non paga'
Il Vangelo di Giuda inaugurerà il Terni film festival
Rupert Everett e Paz Vega nel cast del film di Giulio Base
Sarà l'apostolo "maledetto" ad inaugurare la 21/a edizione del Terni film festival. Sabato 8 novembre alle 21 al cinema Politeama verrà proiettato in anteprima nazionale "Il Vangelo di Giuda" di Giulio Base. Il film, scritto dallo stesso attore e regista, si avvale di un cast internazionale che comprende Rupert Everett, Paz Vega, John Savage, Darko Peric, Tomasz Kot e Abel Ferrara, ed è la prima grande produzione cinematografica a raccontare la vita di Giuda Iscariota. "Portare a Terni Il Vangelo di Giuda, un'opera che nasce dal desiderio di guardare la storia sacra da un angolo diverso, forse inedito ma profondamente umano, significa per me rimettere il cinema al servizio di una domanda antica e sempre nuova: dove abita il divino nella nostra vita?", spiega il regista. Nel corso della serata, Giulio Base riceverà l'Angelo di Dominioni alla carriera dal vescovo Francesco Soddu e dal presidente onorario del festival Krzysztof Zanussi. Un riconoscimento che in passato è stato riservato, tra gli altri, a Pupi Avati, Liliana Cavani e Alice Rohrwacher. "Ricevere l'Angelo alla carriera del Terni Film Festival sarà per me motivo di profonda gratitudine e commozione", commenta Base. "Non considero questo riconoscimento un semplice premio - aggiunge -, ma un segno che il mio cammino artistico, intrecciato da sempre con la ricerca del senso e del sacro, trova qui una sua conferma e una sua casa. Il Terni Film Festival - continua Base - con la sua missione di dialogo tra popoli e religioni, custodisce un valore che avverto come essenziale: l'incontro. In un tempo in cui prevalgono le fratture, questo festival testimonia invece la possibilità di unire, di riconciliare, di aprire varchi di luce attraverso le immagini". "Ringrazio di cuore il vescovo Francesco Soddu, il direttore Arnaldo Casali, il presidente Krzysztof Zanussi - dice ancora il regista - e tutti coloro che rendono questo festival un luogo di grazia, di confronto e di speranza. Ricevo questo premio come un dono, ma anche come un impegno: continuare a cercare, con le immagini e con le storie, quel punto in cui l'arte e lo spirito si incontrano e generano vita".
D.Sawyer--AMWN