-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
A San Miniato, dove ambientarono il film La notte di San Lorenzo
Sta per chiudersi un'epoca nel centro storico di San Miniato (Pisa). Gli eredi hanno messo in vendita la casa dove nacquero i fratelli Paolo e Vittorio Taviani, registi pluripremiati samminiatesi. L'annuncio di vendita compare su un portale di vendite immobiliari. Su due piani di circa 300 metri quadrati, è acquistabile con una cifra intorno ai 350mila euro. "Raffinato appartamento situato nel cuore di San Miniato - recita l'annuncio - in una zona ricca di atmosfera culturale, intitolata ai celebri registi Paolo e Vittorio Taviani, originari proprio di questo rinomato e storico borgo della Toscana più autentica". "È un immobile nel centro storico che necessita di manutenzione e qualche ristrutturazione - conferma il sindaco Simone Giglioli - ed evidentemente la famiglia Taviani preferisce venderlo che accollarsi ulteriori spese. Il Comune ha avviato da tempo un ragionamento anche con la Regione Toscana per valutare l'acquisto della casa natale dei due registi e farne poi sede di una futura Fondazione Taviani, costituita proprio dall'amministrazione comunale e dalla Regione per farla diventare un centro culturale legato al cinema". L'appartamento presenta ampi spazi carichi di storia. La casa natale dei Taviani fu ricostruita dal padre nel 1955 proprio sulle macerie del palazzo fatto saltare in aria dai nazisti e che costrinse la famiglia a fuggire di notte: la scena è stata poi ritratta nel film "La notte di San Lorenzo", vincitore nel 1982 del gran premio speciale della giuria al 35/o festival di Cannes, e ambientato, appunto, nella San Miniato e nella campagna toscana del 1944. La casa dispone di affacci sulla vallata e sulla campagna circostante che furono di ispirazione proprio per La Notte di San Lorenzo, girato a San Miniato. In particolare l'immobile ha una terrazza 'cinematografica' con vista mozzafiato, aperta e dominante, sulle colline.
L.Miller--AMWN