-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
Dal 13 novembre, Pethke, Borbelyova, Mesa, Beckermann tra ospiti
Un mese di visioni, dialoghi e incontri con autrici donne: dal 13 novembre Napoli ospita la quinta edizione di Europa Cinema al Femminile, direzione artistica Elisa Flaminia Inno e da un'idea di Antonella Di Nocera. Fino al 4 dicembre proiezioni gratuite ogni mercoledì e giovedì, tra l'Institut Français Napoli e Casa Cinema e a dibattiti nei venerdì successivi all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Un viaggio che parte dalla Francia con L'homme d'argile di Anaïs Tellenne e dalla Germania con l'anteprima italiana di Reproduktion di Katharina Pethke, ospite della serata di apertura. Dalla Spagna arrivano storie di donne rurali, come Muyeres di Marta Lallana e Secaderos di Rocío Mesa, che sarà in sala; mentre L'ultima spedizione della polacca Eliza Kubarska racconta il coraggio e il mistero di Wanda Rutkiewicz, prima donna sul K2. Dall'Ungheria arriva Agent of Happiness, il paese della felicità di Arun Bhattarai e Dorottya Zurbó; dalla Slovacchia in programma The Hungarian Dressmaker di Iveta Grófová , candidato all'Oscar 2025 come Miglior Film Internazionale accompagnato a Napoli dalla protagonista Alexandra Borbelyova. Completano il cartellone opere che intrecciano archivi, autobiografie e coralità femminili, come I'm Not Everything I Want to Be di Klára Tasovská, candidato ceco a Miglior film Internazionale per l'Oscar 2026, Le syndrome des amours passés di Ann Sirot e Raphaël Balboni, dal Festival di Cannes. Anche nell'italiano Si dice di me di Isabella Mari, la riflessione è su corpo, memoria e trasformazione. Infine per Favoriten sarà presente Ruth Beckermann, dama del documentario austriaco. La rassegna è a cura di 15 06 film e realizzata con il contributo della Regione Campania e della Film Commission Regione Campania, patrocinata da Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli, in rete con gli istituti europei di cultura dell'EUNIC. "Europa Cinema al Femminile - spiega Elisa Flaminia Inno - è ogni anno una finestra aperta sul mondo, una finestra con una doppia apertura: ci permette di guardare l' Europa, ma anche di guardarci dentro. Per il pubblico napoletano è uno spazio di condivisione e di libertà che ogni anno si rinnova".
O.Johnson--AMWN