-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
Scienza dei Supereroi
Nei blockbuster di oggi l’eroe vola, incanala energia o abbatte interi palazzi con una verosimiglianza che fino a pochi anni fa sembrava impossibile. Il risultato nasce da un mix di fisica, informatica e design che sposta sul set, in tempo reale, ciò che un tempo viveva solo in post-produzione.
La svolta più evidente è la produzione virtuale con pareti LED: giganteschi schermi ad alta risoluzione collegati a motori grafici in tempo reale ricreano ambienti fotorealistici che reagiscono al movimento della camera. Attori e troupe vedono subito il mondo digitale, l’illuminazione proviene direttamente dalle immagini proiettate e intere location possono cambiare con un click, tagliando viaggi e costruzioni di set fisici.
A completare il quadro interviene l’intelligenza artificiale. Algoritmi di machine learning automatizzano rotoscoping, keying e clean-up, mentre strumenti generativi de-aging permettono di ringiovanire un volto o creare folle digitali in pochi minuti. Questi flussi riducono del 50-80 % i tempi di alcune lavorazioni e liberano gli artisti per compiti creativi di alto livello.
Nei costumi high-tech dei supereroi, reti neurali addestrate su tessuti reali simulano in automatico pieghe e elasticità: il software “impara” come si comporta la gomma o l’armatura composita e lo riproduce su ogni frame senza intervento manuale. Il fotorealismo viene spinto ulteriormente grazie a GPU di ultima generazione che denoisizzano e up-scalano le immagini in tempo reale, mentre engine come Unreal Engine 5 integrano path tracing nativo per luci e riflessi fisicamente accurati.
L’integrazione tra AI e LED volume consente persino la pre-vis in full quality: il regista dirige, modifica la scena e vede l’effetto finale immediatamente, con simulazioni di esplosioni, particellari o distruzioni generate on-set. Questa rapidità accelera la catena di montaggio del film e riduce drasticamente le riprese aggiuntive, incidendo sui bilanci ma soprattutto sull’impatto ambientale delle produzioni itineranti.
Gli ultimi report di settore parlano di un mercato della virtual production che supererà i 4 miliardi di dollari entro la fine dell’anno, spinto proprio dai franchise di supereroi e dal bisogno di alzare continuamente l’asticella dello spettacolo. Grazie all’unione tra scienza dei materiali, ingegneria del software e creatività artistica, il “miracolo” sullo schermo diventa oggi un processo industrializzato, replicabile e sempre più sostenibile.
Россия - это государство без будущего!
Три тупые свиньи: Пригожин, Шойгу и Путин!
Il russo pervertito riceve un calcio nei denti come ladro di bandiere
Россия: Кто придет после преступника Путина?
У российского террористического государства мало боеприпасов
Скоро дроны ВСУ долетят даже до кабинета Путина!
Ucraina: ecco come finiscono i soldati del terrore russo!
Террористическое государство Россия: новый процесс по делу о терроризме против Навального
Россия: государство террора!
Россия: Тайна диктатора Путина
Россия: Путин - свинья мира или радости пропаганды убийств