- 
                        
                                                         Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno" Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
- 
                        
                                                            Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
                                                          
- 
                        
                                                         La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
- 
                        
                                                            Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
                                                          
- 
                        
                                                         Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo' Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
- 
                        
                                                            Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
                                                          
- 
                        
                                                         Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
- 
                        
                                                            Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
                                                          
- 
                        
                                                         Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam Il gas chiude chiude in ribasso sulla piazza Ttf di Amsterdam
- 
                        
                                                            Borsa: lieve ribasso a Milano (+0,06%), vendite su Tim e Intesa
                                                          
- 
                        
                                                         Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in calo a 75 punti
- 
                        
                                                            Tennis: rincorsa a Finals, Musetti si iscrive a torneo di Atene
                                                          
- 
                        
                                                         Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44% Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi e Londra -0,44%
- 
                        
                                                            Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
                                                          
- 
                        
                                                         È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno È a rischio lo status di giganti ghiacciati per Urano e Nettuno
- 
                        
                                                            Pagamenti elettronici, da gennaio casse collegate ai Pos
                                                          
- 
                        
                                                         Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06% Borsa: Milano chiude in lieve ribasso, -0,06%
- 
                        
                                                            Moto3: Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva
                                                          
- 
                        
                                                         Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno Trump, faremo test nucleari se pure altri Paesi li faranno
- 
                        
                                                            Borsa: l'Europa frena nel finale con Wall Street, Milano -0,35%
                                                          
- 
                        
                                                         Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream Florence+The Machine, fuori il nuovo disco Everybody Scream
- 
                        
                                                            Onu, 'inaccettabili i raid Usa nel Mar dei Caraibi
                                                          
- 
                        
                                                         Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter Mumford & Sons annunciano il loro 6/o album Prizefighter
- 
                        
                                                            MotoGP: a Bulega la Ducati di Marquez in Portogallo e a Valencia
                                                          
- 
                        
                                                         Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana Antartide, inizia la 41/ma spedizione italiana
- 
                        
                                                            Borsa: Milano debole (-0,25%), frena Intesa, balzo di Interpump
                                                          
- 
                        
                                                         Serie A, due squalificati per un turno Serie A, due squalificati per un turno
- 
                        
                                                            Al Maggio la Lucrezia Borgia inedita che vive nel '900
                                                          
- 
                        
                                                         Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti Pisa a Torino col turnover per continuare a fare punti
- 
                        
                                                            A Parigi Vacherot fermato nei quarti da Auger-Aliassime
                                                          
- 
                        
                                                         Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid' Media 'Il prossimo film di Woody Allen sarà girato a Madrid'
- 
                        
                                                            Cinema, arte, tecnologia: dal 7 novembre il Matera film festival
                                                          
- 
                        
                                                         ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore ProSceniUm, riflettori sui nuovi talenti della canzone d'autore
- 
                        
                                                            Borsa: Europa debole, Wall Street positiva, Milano -0,1%
                                                          
- 
                        
                                                         Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi Lo Space Shuttle Discovery rischia di essere fatto a pezzi
- 
                        
                                                            Morte Lorenzi: legale Weiss,video messo a disposizione da subito
                                                          
- 
                        
                                                         'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania 'Traffic', film scritto da Mungiu in corsa all'Oscar per Romania
- 
                        
                                                            She, il documentario indipendente che sbaraglia ai festival
                                                          
- 
                        
                                                         A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco A Samarcanda la Conferenza generale dell'Unesco
- 
                        
                                                            Milano-Cortina:Brignone 'sfida difficile, ma continuo a sognare'
                                                          
- 
                        
                                                         Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan' Fbi, 'sventato attentato di Halloween in Michigan'
- 
                        
                                                            Piperno, Trevi, Stancanelli, De Silva, scrittori in cattedra
                                                          
- 
                        
                                                         Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood Argento celebra Rambaldi, standing ovation a Hollywood
- 
                        
                                                            Ecografia 4D mostra il flusso sanguigno di organi interi
                                                          
- 
                        
                                                         Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27 Zangrillo, avviato iter per rinnovi contrattuali Pa 2025-27
- 
                        
                                                            Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti
                                                          
- 
                        
                                                         Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo Icop, infondata richiesta revisione prezzo Opa su Palingeo
- 
                        
                                                            San Raffaele, al neurologo Rossini il Premio Energie per Roma
                                                          
- 
                        
                                                         Zelensky, 'a Pokrovsk soldati ucrani non sono circondati' Zelensky, 'a Pokrovsk soldati ucrani non sono circondati'
- 
                        
                                                            I liberali di Jetten hanno vinto le elezioni in Olanda
                                                          
Dentro la Cabina di Linea
Dalla porta chiusa al “benvenuti a destinazione”, in cabina di pilotaggio si svolge un lavoro metodico e coreografato al secondo. Prima ancora di spingere indietro dall’area gate, i piloti completano in silenzio briefing e checklist, ripassano le minime operative, valutano meteo e NOTAM, calcolano le prestazioni di decollo e definiscono ruoli e call‑out. Quasi tutto avviene su EFB (Electronic Flight Bag), che ha reso la cabina sempre più digitale: piani di volo aggiornati, mappe aeroportuali interattive, performance tool e un canale diretto con la dispacciatura operativa.
Rullaggio e decollo: la “cabina sterile”
Durante le fasi critiche—rullaggio, decollo e avvicinamento/atterraggio—la regola della “cabina sterile” impone di ridurre al minimo distrazioni e conversazioni non operative. Le chiamate sono standardizzate (“set thrust”, “V1”, “rotate”), la decisione di proseguire o interrompere la corsa è stata anticipata nel briefing, e il profilo di salita può seguire procedure anti‑rumore (NADP) definite con l’aeroporto. In pochi secondi l’aereo passa dal peso di decollo alla fase di riduzione spinta, retrazione flap e accelerazione alla velocità di salita.
Climb & cruise: automazione, dati e collegamenti digitali
In quota, l’automazione governa assetto e navigazione attraverso FMS, autopilota e autothrust seguendo rotte RNAV e livelli assegnati. Accanto alla fonia VHF, si usano collegamenti dati con i controllori (CPDLC/Data Comm) per autorizzazioni scritte e più chiare, soprattutto in rotta o in spazi aerei ad alta densità. L’EFB continua a essere il “cruscotto informativo”: revisioni meteo, deviazioni rotta, fuel management e analisi delle turbolenze con strumenti di nowcast/forecast che integrano dati oggettivi (EDR) inviati da migliaia di velivoli.
Turbulenza: prevenzione, cintura allacciata e decisioni tempestive
Le compagnie adottano piattaforme che aggregano segnalazioni di turbolenza quasi in tempo reale, affiancando i tradizionali modelli previsionali. Non tutta la turbolenza si vede al radar (quella in aria chiara è insidiosa), quindi l’istruzione basilare resta la stessa: cintura allacciata quando il segnale è acceso e oggetti stivati. Episodi recenti hanno ribadito che un singolo evento può generare infortuni gravi: per questo, in cabina si anticipano cambi di livello e rotta, si coordina il servizio di bordo con l’equipaggio di cabina e, quando serve, si privilegia prudenza e comfort.
Gestione della fatica: turni, riposi e “controlled rest”
La programmazione dei turni e i limiti di impiego dei piloti sono stabiliti da regole stringenti. In alcune giurisdizioni, in condizioni ben definite e con protocolli precisi, può essere autorizzato un breve “controlled rest” in cabina per contrastare la sonnolenza inattesa, senza ridurre la sorveglianza operativa. Sui voli lunghi, equipaggi rinforzati garantiscono i cicli di riposo in cuccetta e la continuità operativa.
Sicurezza della porta e accessi al flight deck
La porta della cabina è rinforzata e l’accesso è regolato da procedure che comprendono verifiche visive e coordinamento con il personale di cabina. Nelle nuove consegne di aerei destinati a taluni mercati si stanno introducendo barriere secondarie fisiche pensate per proteggere il cockpit nei rari momenti in cui la porta deve essere aperta in volo. L’obiettivo è aggiungere un ulteriore “strato” di protezione senza intralciare le normali operazioni.
Avvicinamento e atterraggio: stabilità prima di tutto
La discesa moderna punta a profili continui (CDO) che riducono rumore e consumi. In finale, la regola è chiara: approccio “stabilizzato” entro quote definite (velocità, assetto, traiettoria e configurazione corretti). Se uno di questi parametri sfugge oltre le tolleranze, il “go‑around” non è un fallimento ma una manovra di sicurezza incoraggiata dalle SOP: si riattacca, ci si riposiziona e si atterra in condizioni migliori. In bassa visibilità, autoland certificati consentono operazioni con minime molto ridotte, con requisiti proceduralizzati per velivolo, equipaggio e infrastrutture.
Dopo il touchdown: non è finita
Dissimulato dal sollievo dei passeggeri, il lavoro prosegue: gestione dell’uscita pista, check dei sistemi, note per la manutenzione e chiusura del volo. I dati registrati aiutano analisi di sicurezza e miglioramento continuo. Cresce inoltre l’uso di registratori voce moderni con capacità di registrazione estesa, per favorire indagini più efficaci in caso di evento.
Il futuro prossimo: più dati, stessa mentalità di sicurezza
La connettività aumenterà, i tool predittivi diventeranno più precisi e i flussi digitali tra cabina, compagnia e controllo traffico aereo saranno ancora più integrati. Al tempo stesso, proposte di riduzione dell’equipaggio sono oggetto di valutazioni prudenziali: l’obiettivo del settore resta invariato—mantenere o superare l’attuale livello di sicurezza, basato su procedure robuste, ridondanza e cultura del “no‑blame” quando la decisione più sicura è rimettere i motori al massimo e fare un altro giro.
 
                Svezia: Il futuro del clima e delle energie rinnovabili
 
                UE: I problemi alimentano la rabbia antidemocratica
 
                Terrore russo contro i civili in Ucraina
 
                Questa è qualità? Tesla richiama tremila Cybertrucks
 
                La popolazione soffre in Kosovo: tensioni al confine
 
                Guerra in Ucraina: Zaporizhzhya, continuano i combattimenti
 
                IAA, 67a Conferenza, Articoli, Iran, centrale, nucleare, Zaporizhzhya
 
                Agenzia per l'energia: "La transizione energetica deve essere più vel
 
                Rublo alla fine: la valuta russa sull'orlo del collasso
 
                Russia in Ukraine: murder, torture, looting, rape!
 
                That's how terror Russians end up in Ukraine!
 
                 
                             
                            