
-
Colombia, il Senato affossa i referendum sul lavoro di Petro
-
Coppa Italia: Ndoye 'abbiamo fatto gol al momento giusto'
-
Cnn, Trump non parteciperà ai colloqui in Turchia
-
Internazionali: Musetti a tifosi 'avete fatto la differenza'
-
Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Kiev, 'attacco russo su Sumy, 3 morti'
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Zelensky, 'grato al Papa per sua disponibilità a mediare'
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
-
Zelensky, pronti a ogni formato di negoziato
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
'Idf, nel bunker colpito c'erano alti esponenti di Hamas'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 35,05 euro
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
-
Schlein alla premier, tassa Meloni su sanità, si vergoni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,70%, ai massimi dal 2007
-
Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Appello Conte a silenzio per Gaza, opposizioni in piedi
-
Magi entra in Aula vestito da fantasma, espulso da Fontana
-
Boschi, Meloni arrogante, non risponde e attacca opposizioni
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Meloni, errata transizione solo verso elettrico, aiuta Cina

Mobilitazione No Ponte, 'costi enormi che pagherà il territorio'
A Villa San Giovanni corteo di protesta tra bandiere e slogan
Ha attraversato le vie centrali di Villa San Giovanni per concludersi in piazza Chiesa a Cannitello, dopo avere costeggiato però il lungomare del quartiere che si affaccia sul braccio di mare più stretto tra la Calabria e la Sicilia dove è stato deciso di realizzare l'infrastruttura stradale e ferroviaria più lungo al mondo, la manifestazione di protesta animata da movimenti, partiti, associazioni e cittadini per dire no alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Un corteo rumoroso e colorato, con tante bandiere, striscioni e cartelloni per dire no a una struttura mai realizzata e solo ipotizzata finora da un progetto di massima. Sui balconi e le ringhiere di molte abitazioni sono apparsi cartelli "No ponte", "Difendiamo lo Stretto" mentre il serpentone di gente ha sfilato senza problemi accompagnato da un discreto presidio di Forze dell'ordine. Tanti gli slogan urlati: "Lo dice il pescespada, lo dice il capodoglio, il ponte sullo Stretto non lo voglio", e ancora "Calabria e Sicilia unite nella lotta. Lo stretto di Messina non si tocca". In chiusura, sul palco hanno preso la parola esponenti politici e rappresentanti delle associazioni. Non solo per ringraziare quanti hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, ma anche per ribadire le ragioni che il rappresentante del comitato No ponte Sicilia ha definito quelle di una "lotta intergenerazionale che parla di un territorio e di una prospettiva. Quello di un tratto di mare unico al mondo, narrato e citato fin dall'antichità, dove i vecchi pescatori, alla prospettiva della costruzione del ponte, rispondevano: 'la strada c'è già, ed è il mare'". "Tutto viene ricondotto alla realizzazione di due piloni - ha sottolineato un volontario del Wwf - dimenticando i costi enormi che questo territorio pagherà in termini umani ed ambientali". "Chi abita questi territori - ha aggiunto uno dei manifestanti- sa bene di cosa c'è bisogno. E non è casuale che da una parte e dall'altra dello Stretto, i problemi siano gli stessi. Non siamo contrari allo sviluppo, ma sappiamo bene che l'alternativa al ponte esiste". Per l'ex parlamentare e giornalista Sandro Ruotolo, oggi candidato nella lista Pd alle europee "i cittadini normali, cioè la gente che vive queste terre non accetta questo atto di violenza perché poi conosciamo bene che sotto al progetto c'è solo il fatto che sono stati spesi tre miliardi e mezzo di euro. A Villa San Giovanni si sta consumando uno dei passaggi più opachi di questa Repubblica". Pasquale Tridico, in corsa alle europee per i Cinquestelle ha sostenuto che "ben altre opere servono a questo territorio che sarà ulteriormente penalizzato con l'approvazione della legge sull'Autonomia differenziata, un tradimento verso il Sud, con il Ponte che serve solo a lavare le colpe di chi lo popone".
Ch.Kahalev--AMWN