
-
2-0 in casa dell'Espanyol, il Barcellona vince la Liga
-
Cpi, Libia riconosce la nostra autorità per crimini dopo il 2011
-
Coppa America: lo skipper De Angelis, una bellissima opportunità
-
Spagna, per l'Atletico ko indolore contro l'Osasuna
-
Ruud 'Sinner la cosa più vicina alla perfezione che abbia visto'
-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Tajani, 'da Spd una scelta antieuropea'
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Fidan vede stasera la delegazione russa a Istanbul
-
Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
In Italia per Remigration Summit, espulso l'estremista Paludan
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,7%)
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Indagini, 'Chamila temeva di essere uccisa da De Maria'
-
Nordio, bracciale dà alert poi vittima trovi rifugio
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Il rapper Chris Brown arrestato in Gb per aggressione
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX

Borsa: Europa fiacca con Wall Street, bond guardano alla Fed
Milano -0,1% con Pirelli, corre Leonardi. A picco il petrolio
Le Borse europee restano fiacche dopo l'avvio in calo di Wall Street, con i mercati azionari che si prendono una pausa dopo il forte recupero messo a segno nelle ultime settimane mentre salgono i titoli di Stato, che beneficiano delle aspettative di maggiori tagli da parte della Fed in scia ai dati macro deboli sull'economia americana - vendite al dettaglio, sussidi di disoccupazione, produzione industriale, a cui si aggiunge la frenata dei prezzi alla produzione. "Auspicabilmente eviteremo" la recessione "ma non la togliere ancora dal tavolo", ha detto a Bloomberg il ceo di Jp Morgan, Jamie Dimon. Milano e Parigi cedono lo 0,1% mentre Francoforte sale dello 0,2% e Londra dello 0,3%, grazie al pil trimestrale britannico migliore delle attese, mentre quello dell'eurozona è salito solo dello 0,3%, a fronte di una crescita prevista dello 0,4%. Bene i bond anche nel Vecchio Continente, con i rendimenti dei Btp in calo di quasi sette punti, al 3,64%, mentre lo spread con il Bund si mantiene poco sopra i 100 punti base. L'avvicinarsi di un accordo sul nucleare tra Usa e Iran zavorra il petrolio (-2,4%), con il Wti che scivola a 61,66 e il Brent a 64,55 dollari al barile. A Piazza Affari soffre Pirelli (-3,1%), che sconta lo scontro con i cinesi di Sinochem sulla governance nonostante conti trimestrali migliori delle attese, male Iveco dopo i risultati (-2%), seguita da Amplifon (-1,9%) Prysmian (-1,9%), Tenaris (-1,9%) e Stellantis (-1,8%). Corre Leonardo (+3,4%) con i titoli della difesa, bene le utilities con Italgas (+2%), Hera (+1,9%) ed Enel (+1,4%).
O.M.Souza--AMWN