
-
Spagna, per l'Atletico ko indolore contro l'Osasuna
-
Ruud 'Sinner la cosa più vicina alla perfezione che abbia visto'
-
Internazionali: Sinner, gara tatticamente perfetta stasera
-
Tajani, 'da Spd una scelta antieuropea'
-
Gucci Cruise 2026 rilegge l'archivio, sfilata a Firenze
-
Internazionali: Sinner travolge Ruud e vola in semifinale
-
Giro: Pedersen, giusto neutralizzare la tappa
-
Fidan vede stasera la delegazione russa a Istanbul
-
Onu non partecipa distribuzione aiuti fondazione Usa a Gaza
-
Welt, Spd ha escluso Italia da partner strategici tedeschi
-
Le radiazioni su Marte non uccidono eventuali batteri terrestri
-
Muti presidente onorario dell'Orchestra sinfonica di Puglia
-
Tass, 'i colloqui Russia-Ucraina inizieranno domani'
-
Rubio, i nuovi leader siriani vogliono la pace con Israele
-
Rubio, 'non ho grandi aspettative sui colloqui Kiev-Mosca'
-
Uruguay, grande flusso di cittadini per l'ultimo addio a Mujica
-
Mezzaroma 'partirà il progetto di copertura del Centrale'
-
La Indigo stringe un accordo con Anonymous Content / RPT
-
Coppa America: Abodi, sinergia col Comune un esempio per molti
-
Giorgetti, America's cup grande opportunità per Bagnoli
-
Assolombarda, via libera alla squadra di Alvise Biffi
-
In Italia per Remigration Summit, espulso l'estremista Paludan
-
La più antica impronta di un rettile riscrive l'evoluzione
-
Borsa: Milano aggiorna i massimi con Leonardo e le utilities
-
Il gas chiude in rialzo sul mercato di Amsterdam (+0,7%)
-
Binaghi 'gli Internazionali sono un affare per il Paese'
-
Indagini, 'Chamila temeva di essere uccisa da De Maria'
-
Nordio, bracciale dà alert poi vittima trovi rifugio
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 100, giù i rendimenti
-
Borsa: l'Europa chiude in rialzo, Francoforte +0,72%
-
Il rapper Chris Brown arrestato in Gb per aggressione
-
Sinochem, no a proposta per Pirelli dannosa e iniqua
-
Serie A, quasi 4.000 spettatori di media
-
Consumi: NielsenIQ,cresce il carrello della spesa delle famiglie
-
Coppa America: Manfredi, è vittoria di Napoli e del Paese
-
Da Notari a Bertini in mostra le rivoluzionarie del cinema
-
Borsa: Milano chiude in lieve rialzo e aggiorna i massimi
-
Zelensky, Turchia e Usa mediatori nei colloqui con i russi
-
Cpi a Libia, 'arrestate e consegnateci al Masri'
-
Cineasti a Giuli, dalle parole passi ai fatti, subito un tavolo
-
Processo Combs, Cassie ammette un pagamento per ritirare causa
-
Internazionali: Paolini 'la finale è un sogno, tutto pazzesco'
-
Giro: Groves vince la sesta tappa, Pedersen rimane in rosa
-
Media, delegazione russa si reca alla sede dei negoziati
-
Internazionali: Stearns ko, Jasmine Paolini in finale
-
Mario Martone al Marché di Cannes con Indigo
-
Missione privata Ax-4 rinviata per problemi a capsula di SpaceX
-
Cannes, Andrey Zvyagintsev torna alla regia
-
Cannes, annunciata la nascita del Golden Globe per i documentari
-
Lavoratore Beko, 'grazie ministro per quanto avete fatto'

Gruppo Monrif, al via Agrofutura domani e sabato a Bologna
Due giorni per scoprire il futuro di agricoltura e territori
Prende il via domani e sabato a Bologna il viaggio di Agrofutura, il festival dell'agricoltura del futuro che è il progetto editoriale e territoriale di Qn Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce!, realizzato con il sostegno delle Regioni Emilia-Romagna e Toscana e con il patrocinio del Comune di Bologna. 'Un vero e proprio percorso multicanale - si legge in una nota del Gruppo Monrif - che unisce informazione, divulgazione e partecipazione attiva con l'obiettivo di dare voce a chi crea valore ogni giorno. Un viaggio attraverso eventi dal vivo, contenuti editoriali, formati digitali e iniziative culturali, per esplorare insieme le sfide dell'agricoltura contemporanea e le potenzialità del Made in Italy agroalimentare'. Agrofutura porterà nel cuore di Bologna un ricco programma di eventi, laboratori, incontri, degustazioni e momenti culturali aperti al pubblico. Sede centrale dell'iniziativa sarà il Museo della Storia di Bologna - Palazzo Pepoli, ma l'intera città sarà coinvolta con il percorso 'Agrofutura in città': 23 attività commerciali selezionate da Confcommercio Ascom Bologna offriranno esperienze, assaggi, ricette e iniziative dedicate alle eccellenze del territorio. Il festival proporrà laboratori per bambini e adulti su orticoltura, funghi, piante officinali, biodiversità e api, momenti divulgativi, oltre a incontri con esperti, istituzioni e imprenditori agricoli. Tra i momenti clou, la business conference di domani dalle 9.30 e la proiezione del docufilm 'Ho visto il finimondo' a cura de il Resto del Carlino, sull'alluvione in Emilia-Romagna. Nel salotto urbano di Piazza Minghetti, trasformato in serra per l'occasione, si svolgeranno talk, workshop e letture con chef, agricoltori, scienziati, scrittori e volti noti del mondo del food e dell'ambiente. Inoltre, per tutta la durata del festival sarà attiva Casa Carlino, punto d'incontro tra giornalisti e pubblico. In concomitanza con l'evento, domani uscirà uno speciale editoriale di 56 pagine allegato a Qn Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno, con approfondimenti esclusivi su innovazione, sostenibilità e prospettive del settore agroalimentare. Sempre domani, in edicola il Resto del Carlino omaggerà i suoi lettori di una busta di semi per coltivare l'orto in casa. 'Con Agrofutura vogliamo raccontare una nuova agricoltura: dinamica, tecnologica, sostenibile, al centro delle sfide ambientali e alimentari del nostro tempo - dice Agnese Pini, direttrice di Qn Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e Luce! - Il nostro speciale è uno strumento editoriale pensato per mettere in luce le storie, i protagonisti e le idee che stanno già cambiando il nostro modo di coltivare e di nutrirci'. L'ingresso è gratuito. È possibile consultare il programma completo e iscriversi agli eventi e ai laboratori sul sito: quotidiano.net/agrofutura2025.
F.Bennett--AMWN