
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio
-
Cincinnati Open, polacca Swiatek in finale
-
Olimpiadi dei Robot, a Pechino 100 metri e calcio del futuro
-
Calafiori a segno, l'Arsenal espugna l'Old Trafford
-
Macron, 'Putin non vuole pace ma la capitolazione di Kiev'
-
Sorrentino, nei film che faccio le mie ossessioni
-
Macron, 'prepariamo incontro con Usa, Mosca, Kiev ed Europa'
-
Rubio, 'un cessate il fuoco in Ucraina non è escluso'
-
MotoGp: Bagnaia "problemi continui, è difficile da accettare"
-
1390 volte Fabio, n.1 'Flu' fa record partite giocate
-
L'Italia vince l'oro ai Mondiali U21 donne
-
Zelensky, per l'Ucraina è impossibile cedere territori
-
Von der Leyen, 'l'Ucraina sia un porcospino d'acciaio'
-
MotoGp: Marc Marquez vince in Austria, terzo Bezzecchi
-
A Venezia '82 la lunga marcia degli indipendenti Usa
-
Concerto lirico-sinfonico del basso Pertusi al Rof a Pesaro
-
Melania a Putin, 'è tempo di proteggere le generazioni future'
-
Tafferugli a proteste in Israele,almeno 32 dimostranti arrestati
-
Air Canada riprende voli dopo l'intervento del governo
-
Gp Austria: Moreira vince in Moto2, terzo Vietti
-
Herzog in piazza con famiglie ostaggi, 'li riporteremo a casa'
-
Netanyahu e Smotrich, 'dimostranti aiutano Hamas'
-
Quattro imbarcazioni con 63 migranti arrivate a Formentera
-
Alluvioni in Pakistan, almeno 150 dispersi oltre a 350 vittime
-
Kiev, 'truppe ucraine avanzano a Sumy'. Mosca, 'respinte'
-
Everett, cacciato da Emily in Paris lavoro a nuovo film su Wilde
-
Anna Castiglia, 'sogno di creare uno spettacolo di varietà'
-
Boranga, in campo a 82 anni perché sono un ragazzo adulto
-
MotoGp: Gp Austria, Marco Bezzecchi il più veloce nel warm up
-
Calcio: Sofia Cantore segna al debutto negli Usa, prima italiana
-
>>>ANSA/ E' ancora Sinner contro Alcaraz, in finale a Cincinnati
-
Allarme in Spagna per roghi fuori controllo nel nordovest
-
Tennis: Alcaraz raggiunge Sinner in finale a Cincinnati
-
Raid israeliano su Gaza City, bombardato un ospedale
-
Tennis: Errani-Paolini eliminate in semifinale a Cincinnati
-
Zelensky, rifiuto di Mosca al cessate il fuoco complica le cose
-
Supercoppa Germania: vince il Bayern, 2-1 allo Stoccarda
-
>>>ANSA/Sinner si regala approdo in finale Cincinnati, Atmane ko
-
Inter: vittoria per 2-0 sull'Olympiakos in amichevole a Bari
-
Jannik Sinner vola in finale a Cincinnati
-
Calcio: la Lazio batte l'Atromitos, decidono Noslin e Pedro

Signorini, da 2015 triplicate frodi su pagamenti elettronici
Ma anche sul cash. 'Il Gatto e la Volpe sono sempre esistiti'
"Nel nostro Paese la quasi totalità delle operazioni fraudolente riguarda i pagamenti effettuati con carte di debito e di credito, carte prepagate o altre forme di moneta elettronica. Dal 2015 il numero delle frodi di questo tipo è quasi triplicato, da circa mezzo milione a poco meno di un milione e mezzo; l'ammontare complessivo è raddoppiato, raggiungendo i 120 milioni. L'aumento rif lette l'accresciuto utilizzo di strumenti di pagamento elettronici più che un incremento dell'incidenza delle frodi. È bene ricordare che quest'ultima resta molto bassa. Tenuto anche conto dell'imposizione in Europa di requisiti di sicurezza particolarmente stringenti ("strong customer authentication"), le frodi oggi colpiscono in Italia solo lo 0,013 per cento delle transazioni e lo 0,018 per cento del relativo importo, valori non molto diversi da quelli di dieci anni fa. Né, del resto, i pagamenti cartacei sono immuni da rischi di smarrimento, furti, errori, imbrogli, falsificazioni". Insomma "Il Gatto e la Volpe sono sempre esistiti". Lo ha detto il direttore generale della Banca d'Italia Luigi Federico Signorini alla tavola rotonda 'L'innovazione tecnologica del mercato bancario e finanziario e le sfide per la tutela' indicandolo come uno dei rischi dell'innovazione tecnologica. La Banca d'Italia "accompagna l'evoluzione digitale nel mercato finanziario e promuove il dialogo con il mercato tramite iniziative quali Milano Hub, il Canale Fintech, la sandbox regolamentare, il Comitato Pagamenti Italia. L'innovazione digitale influenza i modelli di attività degli operatori, contribuendo alla nascita di nuovi soggetti, alla trasformazione degli intermediari tradizionali, all'aumento della concorrenza. Essa può e deve avere riflessi positivi per i clienti. Tra essi, un'offerta più personalizzata, una gamma più ampia di prodotti, costi più contenuti, un maggior ricorso a canali a distanza e a piattaforme tecnologiche, servizi accessibili in modo semplice, veloce e senza barriere fisiche o geografiche".
J.Williams--AMWN