
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel

>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
Si polemizzò su un chiodo. Rfi, seguite tutte le procedure
L'Autorità dei Trasporti ha avviato un procedimento sanzionatorio nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana per lo stop dei treni del 2 ottobre 2024, che secondo alcune ricostruzioni è stato attribuito ad un filo tranciato da un chiodo. Un guasto che per molte ore praticamente paralizzò la circolazione ferroviaria e per il quale ora Rfi rischia una sanzione fino a 2 milioni di euro. L'azienda dal canto suo si mette a disposizione dell'Autorità, "certa" "della correttezza del proprio operato". Non la pensa così però l'Autorità guidata da Niccolò Zaccheo secondo la quale "le interlocuzioni con Rfi hanno permesso di rilevare la presenza di molteplici carenze nella gestione della vicenda del 2 ottobre 2024". Nella delibera che ricostruisce la vicenda in sintesi si legge che, sulla base della documentazione agli atti, risulta che in seguito al danneggiamento di una linea elettrica che alimentava la cabina di media e bassa tensione della stazione di Roma Termini intorno all' 1 e 30 di notte l'alimentazione dell'impianto di gestione della circolazione della stazione veniva temporaneamente garantita dalle batterie UPS di backup, finché anche queste ultime non hanno esaurito la loro efficienza alle ore 6:20 quando si "è avuta la disalimentazione degli impianti tecnologici di gestione della circolazione di Roma Termini. A seguito dell'intervento del personale di Rfi, "l'evento si è concluso alle ore 9:15, sebbene i suoi effetti residui abbiano continuato a impattare sul servizio ferroviario fino al tardo pomeriggio", con l'effetto di "una gravissima perturbazione del traffico ferroviario". I treni coinvolti sono stati 1.165 per quasi 70mila minuti di ritardo (59 minuti di ritardo medio), quelli soppressi 680 (476 soppressioni totali e 204 parziali), 31 le deviazioni dalla stazione di Roma Termini. Per l'Autorità quindi "Alla luce del gravissimo impatto che l'emergenza del 2 ottobre 2024 ha avuto sulla circolazione ferroviaria, risulta che Rfi non ha posto in essere misure idonee a garantire l'esercizio e la manutenzione dell'infrastruttura in maniera da assicurarne l'accessibilità e la funzionalità". Rfi però si difende ed è convinta, fa sapere in una nota, che "quanto accaduto il 2 ottobre 2024 è stato oggetto di attente valutazioni interne all'azienda, che hanno dimostrato l'attivazione immediata di tutte le misure necessarie per la ripresa della circolazione".
D.Sawyer--AMWN