
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
-
Tre arresti in Grecia, sospettati di aver appiccato un incendio
-
Wta Cincinnati: Bronzetti eliminata, Gauff ai quarti
-
Borsa: Milano chiude positiva (+1,11%), balzo di Ferrari e Tim
-
Bonus rifiuti per le famiglie in difficoltà economica
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 77,8 punti
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +0,84%, Londra +0,13%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,11%
-
Borsa: l'Europa positiva nel finale con Wall Street, Milano +1%
-
Morto Stefano Dolcetta, era stato vice presidente Confindustria
-
Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis
-
I 50 anni di Amici Miei, tra malinconia e cinismo
-
Lombardia è ricerca, candidature fino al 31 agosto
-
MotoGp: Marc Marquez, con la Ducati spero di vincere in Austria
-
Trump, un incontro trilaterale con Zelensky è necessario
-
Cremlino, 'non atteso documento congiunto dopo il vertice'
-
Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,1%
-
Trump, Putin sa che sono il più duro con cui ha a che fare
-
Tamberi è diventato papà, è nata la figlia Camilla ad Ancona
-
Stallone tra i premiati del Kennedy Center di Trump
-
John Lennon & Yoko Plastic Ono Band, esce Power to the People
-
Poste in Borsa supera soglia 20 euro e aggiorna record storico
-
Il nuovo album di Taylor Swift uscirà il 3 ottobre
-
DiCaprio fermato dalla polizia a Ibiza prima di una festa
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,40%, Nasdaq -0,37%
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,37 dollari
-
Borsa: Milano conferma il rialzo (+0,6%), corrono Tim e Buzzi
-
Brasile, prezzi accessibili per Paesi meno abbienti a Cop30
-
Summit governo svizzero con Roche e Novartis su dazi di Trump
-
Starmer e Zelensky, 'chance di pace se Putin sarà serio'
-
Us Open: Berrettini non parteciperà, esce dalla da entry list
-
Richieste sussidi disoccupazione Usa calano a 224.000 unità
-
Balzo dei prezzi alla produzione negli Usa, a luglio +3,3%
-
Una nepo-baby in pole position per la direzione di Vogue
-
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup
-
Dario Argento ricoverato a Ischia per una crisi respiratoria
-
In Messico povertà ridotta del 17,7% in due anni
-
Scoperta l'origine delle ondate di calore nel Mediterraneo
-
Slp-Cisl, 'gravi disservizi Poste per reddito inclusione'
-
A Venezia '82 viva la cronaca tra sirene, sangue e delitti

Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel
Il primo film di Mulas era stato premiato anche a New York
Fabio Manuel Mulas ritorna sul set per girare il sequel di "Bandidos e Balentes. Il codice non scritto". Il film ha conquistato la critica internazionale e con 191 awards è la pellicola sarda più premiata di sempre. Si intitola "Bandidos e Balentes 2. La resa dei conti" il nuovo thriller che sarà girato interamente in Sardegna. I primi ciak sono in programma la prossima primavera, quando l'Isola si mostra coi suoi colori e paesaggi in tutto il suo fascino. Il regista e produttore di Bono (Sassari) sceglie scenari ricchi di bellezza come il Parco nazionale e l'Area marina protetta dell'isola dell'Asinara, la Barbagia di Ollolai, l'Ogliastra, ma anche il suo paese di origine, Bono, e la foresta Burgos nel Goceano. Il film è prodotto dalla Nuragica Film. Il regista sposta ora la vicenda dagli anni Cinquanta agli anni '70 e fino al 2000 per riaccendere un faro sul mondo delle faide e la lotta tra differenti fazioni. Da un lato i Bandidos, giovani sardi, dall'altra le Balentes, ragazze dal forte temperamento, tenaci e coraggiose. Si ispira a storie realmente accadute il regista per dar vita a un thriller mozzafiato, ricco di colpi di scena. A sottolineare i momenti significativi della storia, il pop rock della band nuorese guidata da Daniele Barbato Boe, gli Ammerare. Il cast sarà formato quasi interamente da attori sardi e partenopei, tutti non professionisti. Come anche il protagonista maschile, Giuseppe Tanda, un giovane allevatore di Benetutti. Mulas omaggia nel film alcuni grandi artisti sardi, da Maria Carta ad Andrea Parodi, due straordinarie voci. Seguendo il meccanismo del meta cinema, alcune icone del jet set internazionale faranno la loro comparsa attraverso speciali rappresentazioni. "Se il titolo può sembrare fuorviante, la Sardegna che racconto non è quella legata all'immagine stereotipata del banditismo e dei sequestri di persona", racconta il regista, che, con Bandidos e Balentes. Il codice non scritto", ha fatto il pieno di riconoscimenti tra cui il trionfo a New York all Universal Film Festival, rassegna internazionale di cinema indipendente.
Th.Berger--AMWN