
-
Trump, con Putin è stato un incontro molto produttivo
-
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
-
Tennis: Alcaraz batte Rublev e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Chiesa trascina il Liverpool, 4-2 al Bournemouth
-
Coppa Italia: il Genoa batte 3-0 il Vicenza
-
Ligue 1: De Zerbi parte male, Marsiglia battuto 1-0 dal Rennes
-
Riunione ambasciatori Ue domani per discutere esito summit
-
Coppa Italia: il Lecce batte 2-0 la Juve Stabio avanti
-
Tennis: Cincinnati, Sabalenka ko con la Rybakina nei quarti
-
Stretta di mano fra Trump e Putin all'arrivo a Anchorage
-
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage
-
Coppa Italia: Sassuolo avanti, 1-0 al Catanzaro
-
Coppa Italia: l'Empoli supera la Reggiana ai rigori
-
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
-
Hillary Clinton, nomino Trump a Nobel se stop a guerra Ucraina
-
Trump, cessate il fuoco oggi o non sarò contento
-
Tennis: Bolelli-Vavassori ko ai quarti del doppio a Cincinnati
-
Tennis: Swiatek batte Kalinskaya e va in semifinale a Cincinnati
-
Premier League: Leoni, "Impossibile dire no al Liverpool"
-
Svezia, un morto nella sparatoria, probabile conflitto tra gang
-
Cremlino, incontro Trump-Putin potrebbe durare 6 o 7 ore
-
Onu, a Gaza 1.700 morti da maggio mentre cercavano aiuti
-
Fonti Usa, tante opzioni sul tavolo, anche abbandono Trump
-
MotoGp: Gp Austria, prequalifiche a Marc Marquez, Bagnaia terzo
-
Trump prima di partire per Alaska, 'posta in gioco alta'
-
Pakistan, saliti ad almeno 117 i morti per le piogge monsoniche
-
MotoGp: Gp Austria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Tennis: Atmane batte Rune, ora Sinner in semifinale a Cincinnati
-
Leader Hezbollah, disarmarci può portare alla guerra civile
-
Lavrov, la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska
-
Giappone commemora 80 anni da resa nella Seconda guerra mondiale
-
Quarto anniversario del ritorno al potere dei talebani a Kabul
-
Attacchi dei coloni in due villaggi in Cisgiordania, feriti
-
India e Uruguay, nessun consenso sul trattato sulla plastica
-
Casa Bianca, vertice Trump-Putin alle 21:00
-
Errani-Paolini in semifinale nel doppio a Cincinnati
-
Berlino a Israele, 'stop alla costruzione di insediamenti'
-
Super Sinner a Cincinnati, vola in semifinale
-
Appello dell'Ue a Israele, 'stop al piano di insediamenti E1'
-
Mosca dichiara Reporter senza frontiere ente indesiderato
-
Paolini batte Krejcikova ed é nei quarti a Cincinnati
-
Trump, vedremo se includere europei a secondo incontro
-
Trump, Putin vuole fare un accordo
-
Fabio Concato, "ho un tumore, concerti annullati"
-
Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
-
Festival Filarmonia a Certosa Firenze, musica e spiritualità
-
Parte il Livorno Music Festival, 26 concerti e 200 artisti
-
Atletica: problema fisico, Jacobs salta 2 eventi Diamond League
-
Mezzosoprano Annalisa Stroppa torna al Colón di Buenos Aires
-
Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel

Borsa: Milano peggiore in Europa guarda ai dazi, scivola Iveco
Piazza Affari -1,1% ma tiene quota 40mila. Giù Iveco e le banche
Ultima seduta di settimana negativa per le Borse europee e per Milano in particolare, di qualche frazione il listino azionario peggiore del Vecchio continente. Con gli operatori che hanno guardato anche alla partita dei dazi con gli Stati Uniti, Piazza Affari ha ceduto con l'indice Ftse Mib l'1,11% mantenendo comunque la soglia psicologica dei 40mila punti, esattamente a quota 40.077. Parigi e Madrid hanno chiuso con un ribasso dello 0,9%, seguite da Francoforte negativa dello 0,8%. Amsterdam ha perso lo 0,6% finale, Londra lo 0,4%. Spread tra Btp e Bund sempre vicino ai minimi dal 2010: il differenziale ha chiuso la giornata a 84,7 punti base, livello già raggiunto ieri, dopo una partenza su quota 86 e una giornata passata attorno agli 85 punti. In leggero rialzo il rendimento dei titoli di Stato europei, con il prodotto del Tesoro al 3,56%. Euro fiacco di qualche frazione sotto quota 1,17 contro il dollaro, mentre è molto forte il Bitcoin che si muove sui 117mila dollari, poco meno del suo massimo storico toccato durante la seduta a quota 118mila. Nel settore dell'energia il prezzo del gas è in leggero aumento: sul mercato di Amsterdam il future sul metano con consegna ad agosto ha chiuso in rialzo dell'1,1% a 35,5 euro al Megawattora. In aumento anche il petrolio: il greggio sale di oltre due punti percentuali oltre i 68 dollari al barile. In questo quadro, in Piazza Affari nel paniere principale il titolo più debole è stato quello di Iveco, sceso del 6% finale a 15,5 euro anche sulle ipotesi di riassetto del settore della Difesa, con Stellantis pesante in ribasso del 4,6% a quota 8,5. Nel comparto del credito, male Banco Bpm (-3,7%) e Unicredit (-2,3%), mentre Mediobanca ha accusato un ribasso dell'1,7% e Mps dell'1,5%. In rialzo dello 0,2% Generali, mentre tra i titoli a elevata capitalizzazione qualche acquisto si è registrato su Saipem (+1%) e Leonardo, che ha concluso in rialzo dell'1,3% a quota 47,2 euro.
T.Ward--AMWN