-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
Tirso, Cgil 'rompe' blocco sindacati-Regione-Confindustria
Vertenza in corso ma Felctem decide da sola manifestazione
(di Francesco De Filippo) La Felctem-Cgil indice una manifestazione per la vertenza Tirso e rischia di spaccare il blocco sindacati-Regione Fvg-Confindustria Alto Adriatico che in altre crisi - vedi la Wartsila - aveva portato buoni risultati. La protesta è prevista per domani a Muggia (Trieste), sede dell'azienda tessile ad alta tecnologia a minaccia di chiusura con perdita del lavoro per 160 unità. Michelangelo Agrusti, presidente Confindustria Alto Adriatico, ha espresso "stupore, ma non troppo". "Emersa l'irreversibilità della situazione nel luglio 2024, CAA e Regione si sono attivate per trovare soluzioni per il mantenimento di una attività industriale e il reimpiego di lavoratori e lavoratrici". Si sta applicando il 'modello Wartsila' che ha prodotto risultati positivi. Irritati gli assessori al Lavoro Alessia Rosolen e Attività produttive Sergio E.Bini: è "inaccettabile veicolare strumentalmente a lavoratrici e lavoratori in cassa integrazione il messaggio che le istituzioni non stiano facendo nulla". Si sta "lavorando, in silenzio". E snocciolano il contributo per ammortizzatori sociali, il progetto varato quando il Gruppo Roncadin manifestò interesse (poi ritirato) per l'impianto, le politiche per assunzioni. Anche gli altri sindacati Femca Cisl, Fesica Confsal e Uiltec puntualizzano: "Non è vero che non è stato fatto nulla"; "serve unità, non polemiche; la priorità è tutelare i lavoratori". Fino al 30 settembre, ricordano, i dipendenti sono formalmente in forza all'azienda e in Cigs. Il segretario Trieste della La Filctem Cgil, Fabrizio Zacchigna, "punta il dito contro l' azienda". "Non siamo scontenti" ma il 28 agosto è la data ultima perché i sindacati impugnino il licenziamento collettivo. Va "riqualificato il sito e ricollocati i lavoratori", "non c'è stata nessuna denuncia nei confronti di istituzioni e quant'altro".
Th.Berger--AMWN