
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi -0,57%; Londra +0,37%
-
Giulio Base, 'ecco il mio viaggio nella mente di Giuda'
-
Partiti i cantieri di Rfi, per Roma-Milano fino a 5 ore
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,1%
-
Borsa: Europa debole nel finale con i listini Usa, Milano -0,1%
-
Raspadori all'Atletico Madrid è ufficiale,contratto quinquennale
-
Morto 85enne per West Nile nel Milanese
-
Steve Martin, 80 anni con zero segni di stanchezza
-
Von der Leyen mercoledì a colloqui Ue con Zelensky e Trump
-
L'impotenza dei bambini in un corto di Salvatore Mereu
-
Inps, dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,1%), giù Buzzi, corre Unipol
-
Plastic Free, tolleranza zero per chi getta rifiuti da auto
-
Cinema indipendente, ecco i vincitori del Lucania film festival
-
Ruggiero-Cassano, è polemica a distanza tra gli ex Matia Bazar
-
Ex Ilva, a Urso un documento unitario dal Piemonte
-
Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky
-
Al via con Berzhanskaya i concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Giudice nega diffusione carte del gran giurì di Maxwell
-
Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
-
Unimpresa, Pmi le più controllate dal fisco, il 43% nel 2024
-
West Nile, le morti salgono a 19 e i casi sono almeno 178
-
Maltempo in Giappone, almeno 2 morti nella regione del Kyushu
-
Gimenez 'ora ho più fame, il Milan darà tutto'
-
A New York case per 1000 senzatetto che dormivano nella metro
-
Svelato il programma del Rof 2026, apre "Le Siége de Corinthe"
-
Macron, 'piano Israele per Gaza disastro senza precedenti'
-
Margherita Spampinato, 'quelle mie estati in Sicilia'
-
'Trump prepara l'invio della Guardia Nazionale a Washington'
-
Ue, 'altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev'
-
Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre
-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino
-
Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda
-
Stretta Gb sugli over 70 alla guida dopo aumento incidenti
-
Nuovo trattamento per ictus ischemico salva paziente a Cagliari
-
Greta Thunberg, 'pronti a partire per la Striscia di Gaza'
-
Antartide, dopo 66 anni dai ghiacci i resti di un esploratore
-
Visto anche dallo spazio lo tsunami del sisma in Kamchatka
-
Federer torna in campo, esibizione in doppio a Shanghai
-
Corte Suprema a governo Delhi, 'via i cani randagi dalle strade'
-
Diga di Genova, a fine agosto inizia costruzione maxicassoni
-
Divide il debutto di Zelmira al Rossini Opera Festival
-
Domani incontro al Mimit su accordo di programma ex Ilva
-
Johnson Righeira, fuori in radio e digitale il nuovo singolo
-
Tusk,Russia coinvolga Kiev e non sfidi confini impunemente

Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
Vendite sul lusso, banche contrastate, sprint di Tim e Unipol
Si muovono in ordine sparso le principali borse europee dopo l'avvio positivo dei listini Usa. La migliore è Londra (+0,3%), invariata Milano, mentre cedono Madrid (-0,26%), Parigi (-0,32%) e Francoforte (-0,55%). In assenza di dati e con gli scambi ridotti per la chiusura festiva di Tokyo e l'incedere della pausa estiva, gli operatori guardano agli indici Zew in calendario per domani, giorno dell'inflazione Usa. In rialzo il greggio (Wti +0,64% a 64,29 dollari al barile) e il gas (+1,55% a 32,95 euro al MWh), mentre lo spread tra Btp e Bund tedeschi scende poco sotto gli 0,79 punti segnati in apertura, con il rendimento annuo italiano in rialzo di 0,7 punti al 3,48% e quello tedesco di 0,8 punti al 2,69%. Debole il comparto del lusso con Burberry (-3,82%), Puma (-2,74%), Hermes (-1,94%) e Moncler (-0,9%), che sconta l'incertezza sui dazi, mentre Salgono gli automobilistici Volkswagen (+1,24%), Stellantis (+0,7%) e Ferrari (+0,6%). Corre Tim (+2,54%), che fa meglio dei rivali Vodafone (+1,32%)e Deutsche Telekom (+0,95%). Poco mossi i petroliferi Bp (+0,38%), Shell (+0,21%), TotalEnergies (+0,17%) ed Eni (-0,01%), mentre in campo bancario Corre Commerzbank (+2,84%), seguita da Lloyds (+1,2%) Natwest (+1%). Più caute Credit Agricole (+0,56%) e Banco Bpm (+0,35%), quasi immobile Bper (+0,07%), deboli invece Popolare Sondrio (-0,62%), Intesa (-0,36%), Mps (-0,3%) e Unicredit (-0,15%). Invariata Mediobanca. Rimbalza Unipol (+3,1%) dopo lo scivolone di venerdì scorso a seguito della semestrale.
A.Mahlangu--AMWN