
-
Serie A: Juventus-Inter 4-3
-
Musk in video a corteo Londra, 'serve cambio governo Gb'
-
Oggi e domani esibizione delle Frecce Tricolori nel Limburgo
-
Il Borussia vince e si prepara per la Juventus
-
Droni russi in Ucraina, jet Polonia-Nato in volo a confine
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso
-
A Matera il dialogo tra popoli si costruisce con sport e cinema
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami

Tarquini (Confindustria), IA è realtà, ma passi da compiere
Per dg è'fondamentale rafforzamento delle competenze'
Per il direttore generale di Confindustria Maurizio Tarquini, "l'intelligenza artificiale è una realtà, ma restano ancora passi importanti da compiere" ed è "fondamentale investire sul rafforzamento delle competenze, non solo tecniche ma anche culturali". Lo ha detto intervenendo a Orizzonti digitali, appuntamento promosso da Confindustria Umbria. "Pensiero critico, consapevolezza e formazione - ha sottolineato Tarquini - sono leve decisive per affrontare con successo questa trasformazione. Più un Paese riesce a fare questo, più potrà vincere la sfida dell'IA. In Italia, come spesso accade, siamo a macchia di leopardo. Recentemente abbiamo presentato un Rapporto sull'utilizzo operativo dell'IA in azienda, in cui sono stati raccolti 240 casi d'uso reali da 70 imprese italiane. Le grandi aziende, per fortuna, sono partite molto bene, ma non rappresentano da sole il Paese. Abbiamo bisogno che il maggior numero possibile del tessuto imprenditoriale segua questa strada. Il nostro obiettivo è diffondere questi casi d'uso, generare curiosità e accompagnare le imprese". Secondo il direttore generale di Confindustria "il problema però è che per utilizzare l'IA in azienda, l'impresa deve essere digitalizzata". "E su questo - ha aggiunto -, pur migliorando giorno dopo giorno, non possiamo ancora dirci soddisfatti. C'è ancora molto da fare. Su questo fronte, chiederemo non solo di proseguire con i fondi del Pnrr, ma di affiancare una strategia di lungo termine, in cui il governo consideri l'investimento nel digitale come il più rilevante per il futuro del Paese". L'evento di Perugia è stato promosso da Confindustria Umbria, Umbria digital innovation hub, Ance Umbria, Umbria Business School e Its Academy. Ha proposto un insieme di incontri che hanno affrontato alcune delle questioni più urgenti e innovative legate all'AI. Il direttore generale di Confindustria è intervenuto al panel "I volti dell'intelligenza artificiale".
P.Martin--AMWN