-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
-
MotoGp: Bezzecchi conquista la pole a Portimao
-
MotoGp: Portimao, Aldeguer il più veloce nelle seconde libere
-
Il Sole 24 Ore: un francobollo celebra il quotidiano
-
Italiano muore in incidente aereo in Groenlandia
-
Usa, video mostra uomo svenire durante l'arresto,polemica su Ice
-
Pechino contro l'Ue, 'accolta al Pe dirigente di Taiwan'
-
S&P rivede al rialzo l'outlook su Israele da negativo a stabile
-
Pugilato: Pamela Noutcho campionessa mondiale pesi leggeri
-
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
-
Dall'Italia 3 milioni al Pam per i rifugiati sudanesi in Libia
-
Nba: Antetokounmpo trascina i Bucks nella vittoria sui Bulls
-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
Ricerca, l'euro digitale piace ma se semplice e accessibile
Studio Sda Bocconi con Revolut, strumento sia utile e pubblico
L'euro digitale è un passo positivo ma affinchè, quando partirà, venga usato diffusamente dai cittadini rispetto agli strumenti digitali già disponibili e non resti un'infrastruttura calata dall'alto, "deve essere più semplice e accessibile, più pubblico e meno dipendente da attori privati". Queste alcune delle risultanze emerse da una ricerca curata dalla Sda Bocconi in collaborazione con la banca digitale Revolut, diffusa in un evento oggi a Milano e presentata alla Bce nei mesi scorsi nell'ambito degli icontri con gli stakeholder dell'eurozona. "La domanda che ci siamo posti - ha spiegato Giampaolo Gabbi Professor of Risk Management Practic che ha fatto parte del team di ricerca assieme a Stefano Caselli, Leonardo Maria De Rossi, Nico Abbatemarco, Michele Russo, Simone Moretti - è stata: verrà usato l'euro digitale? Non siamo pro o contro ma volevamo capire se altre funzioni possano essere utili e apprezzate dai cittadini europei, pur sapendo che si tratta di un tassello di un'architettura più complessa che potrà svilupparsi nei prossimi anni". La ricerca ipotizza quindi due scenari alternativi all'euro digitale che, nel piano della Bce, presenta alcuni paletti fra cui, ad esempio, un limite alla spesa. Gli scenari delineati sono quelli del Digital Cash, un contante digitale, emesso e gestito interamente dalla Bce, senza passare da intermediari privati e senza limiti come il contante e l'Euro Token, un token digitale basato su blockchain pubblica, emesso dalla Bce e nativamente integrato nell'ecosistema delle criptovalute e della finanza decentralizzata (DeFi). Dallo studio, che ha raggiunto oltre 2,3 milioni di clienti Revolut, in 27 paesi europei dai quali sono arrivate 17mila risposte valide, emerge quindi come la preferenza vada al Digital Cash ed Euro Token, che ottengono un consenso maggiore tra i cittadini su tutti gli indicatori misurati rispetto all'euro digitale. E Gianmaria Scocca, Responsabile Branch Europee e Membro del Consiglio di Amministrazione di Revolut Bank Uan ha sottolineato l'importanza di tenere in considerazione i vari interessi e punti di vista degli attori coinvolti, "dai cittadini alle banche. Bisogna evitare che si ripeta quanto visto con il Green deal dove si sono dovuto cambiare le norme in corsa" perchè inefficaci. L'obiettivo è quello "di aumentare la concorrenza, ridurre i costi sia per i commercianti che per i consumatori e rafforzare l'autonomia strategica dell'Europa nel panorama dei pagamenti" e bisogna capire come "per gli utenti sia più conveniente e utile utilizzare l'euro digitale rispetto agli attuali strumenti di pagamento". In quanto Revolut l'innovazione "è il nostro Dna" e per questo "abbiamo supportato questo progetto, offrendo preziose informazioni dalla nostra vasta base clienti europea".
B.Finley--AMWN