
-
Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Kiev, 'attacco russo su Sumy, 3 morti'
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Zelensky, 'grato al Papa per sua disponibilità a mediare'
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
-
Zelensky, pronti a ogni formato di negoziato
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
'Idf, nel bunker colpito c'erano alti esponenti di Hamas'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 35,05 euro
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
-
Schlein alla premier, tassa Meloni su sanità, si vergoni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,70%, ai massimi dal 2007
-
Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Appello Conte a silenzio per Gaza, opposizioni in piedi
-
Magi entra in Aula vestito da fantasma, espulso da Fontana
-
Boschi, Meloni arrogante, non risponde e attacca opposizioni
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Meloni, errata transizione solo verso elettrico, aiuta Cina
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Meloni, 13.500 forze dell'ordine per potenziare sicurezza
-
Cina, stop al controllo sull'export per 28 entità Usa
-
Bruce Springsteen, fuori il brano Repo Man

Vince Topolino, le maschere di Disneyland aderiscono a sindacato
1700 lavoratori del parco californiano avanzano rivendicazioni
C'è aria di festa a Disneyland, il parco di divertimento di Anaheim, a sud di Los Angeles. Paperino e Minnie ce l'hanno fatta: da oggi sono iscritti a un sindacato. I lavoratori che si travestono nei vari personaggi della casa di Topolino hanno votato per unirsi alla Actor's Equity Association, la sigla che rappresenta circa 52.000 performer dal vivo in tutti gli Stati Uniti, dagli attori di teatro, ai comici ad alcune stripper, entrate l'anno scorso. Le 1.700 maschere, i cosiddetti "cast members", avevano cominciato la campagna per l'iscrizione al sindacato a febbraio e hanno finalmente votato negli ultimi tre giorni. Secondo i risultati pubblicati, 953 di loro si sono espressi a favore, pari al 79%. Questi artisti girano per il parco intrattenendo i visitatori con brevi spettacoli, sfilate e foto con fan grandi e piccoli. Dietro il nome di 'Magic United', che ha per logo un guanto bianco di Topolino stretto a pugno, chiedono aumenti salariali, maggiore trasparenza nella programmazione dei turni e nelle assunzioni. Inoltre, rivendicano la necessità di un ambiente più sano e sicuro, visto che spesso sopportano infortuni e disagi durante il lavoro. Recentemente sui social media, per esempio, è emersa una tendenza tra gli ospiti del parco a distrarre le maschere per poi strattonarle in modo violento. Queste rivendicazioni da oggi saranno portate davanti all'azienda di Bob Iger attraverso dei rappresentanti sindacali, che si impegneranno per inserire nei contratti le nuove clausole concordate con i colleghi. Le maschere sono le ultime a unirsi in sindacato a Disneyland: il resto dei dipendenti, compresi custodi, operatori delle giostre e commessi dei negozi, ha già la loro sigla. Anche i colleghi che svolgono lo stesso lavoro al Walt Disney World di Orlando, in Florida, sono rappresentati da una sigla, la Teamsters. Questa piccola rivoluzione tra i lavoratori del parco californiano avviene mentre il Ceo Iger ha annunciato un investimento di 60 miliardi di dollari in 10 anni nel dipartimento "esperienze" del colosso Disney, un settore che comprende i parchi divertimento, i resort, le navi da crociera e il merchandise. Una divisione che è la gallina dalle uova d'oro per la centenaria casa di Topolino: l'anno scorso ha prodotto circa il 70% delle entrate della Disney.
A.Jones--AMWN