
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Ancelotti: i complimenti di Gravina, vittoria scuola italiana
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina
-
Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome
-
Croce Rossa verso zona d'incontro per ricevere ostaggio Usa
-
Trump, mi aspetto pure Putin a Istanbul, valuto di andarci
-
Processo gasdotto Tap, tutti assolti vertici e società
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più
-
Italia Film Fedic, premio alla carriera a Maurizio Nichetti
-
Brasile annuncia, Ancelotti nuovo ct Selecao
-
Trump, cose buone dall'incontro in Turchia sull'Ucraina
-
Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania
-
Internazionali: Paolini 'ho i brividi, quarti qui speciali'
-
Trump, la Cina ha concordato di fermare il fentanyl
-
Funaro, il 9 giugno chiavi della città di Firenze a Vasco Rossi
-
Trump, parlerò con Xi Jinping alla fine della settimana
-
Meloni, Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra
-
Kevin Spacey si unisce al cast del thriller 'The Awakening'
-
Internazionali:prova di forza Paolini, l'azzurra è ai quarti
-
Trump, ho evitato la guerra nucleare tra India e Pakistan
-
Cento barche di carta davanti al Pe in solidarietà ai rifugiati
-
Combs in tribunale a Manhattan per il processo
-
Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema
-
Macron, oggi nuovo colloquio con Zelensky e leader Ue
-
Meloni, dagli Usa impulso decisivo per il Medio Oriente
-
Borsa: Europa sale con listini Usa e tregua dazi, Milano +1,7%
-
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco
-
Tra Bach e Novecento, a Roma il violino di Clara-Jumi Kang
-
Champions: rumeno Kovács arbitra la finale Inter-Psg a Monaco
-
++ Wall Street apre in volata, Dj +2,52%, Nasdaq +4,01% ++
-
Jeff Bridges cinque anni dopo la diagnosi di linfoma, 'Sto bene'
-
Da Saviano a Paci, Narni torna Città Teatro
-
Bebe Vio torna a Roma con i WEmbrace Games allo Stadio dei Marmi
-
Casa Bianca, intesa con la Cina è una vittoria per gli Usa
-
A Palermo una Marina di Libri dedicata a Camilleri
-
Il gas accelera e sale sopra ai 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
I Cameristi della Scala e Angela Hewitt al Bologna Festival
-
Famiglia ostaggio, dopo il rilascio Idan vedrà Trump a Doha
-
Cremlino, proposta di negoziati sostenuta dai Paesi Brics
-
Ue, valutiamo se golden power su Unicredit in linea diritto
-
Cremlino, 'non accettiamo ultimatum sulla tregua'
-
Inchiesta Venezia, chiesto giudizio per sindaco Brugnaro
-
Per i 70 anni di Francesco Nuti premio e eventi a Firenze

Compleanno principe del Marocco Moulay El Hassan, è maggiorenne
Ritratto di un erede al trono molto timido e poco "social"
Da oggi, 8 maggio, giorno del suo compleanno, il principe ereditario del Marocco, Moulay El Hassan è maggiorenne. L'età non conta per chi come lui ha iniziato ad assumere un ruolo di rappresentanza fin da bambino, accanto al padre, Mohammed VI e allo zio, Moulay Rachid. L'ufficialità della celebrazione, comunque, lo avvicina sempre più al ruolo cui è stato destinato fin dalla nascita. Cresce al riparo da sguardi indiscreti, non è social anche se fa parte della Generazione Z. Diplomato con lode, frequenta con profitto i corsi della Facoltà di Scienze politiche di Sale El Jadida, affiliata al politecnico 'UM6P' di Ben Guerrir, che il padre ha costruito apposta per lui. Il debutto nella vita pubblica risale al 2016, a soli 14 anni, per una breve apparizione alla Cop22, la conferenza Onu sul clima che si tenne a Marrakech. Un esercizio di geopolitica, scrissero i quotidiani marocchini, che ricordava la presenza di suo nonno, Hassan II, allora 13enne, alla Conferenza dell'Anfa al fianco di Churchill e Roosevelt. Da allora, il principe ereditario, alterna gli studi di politica all'apprendistato accanto al padre, soprattutto se la pratica ha a che fare con l'ecologia. L'istruzione del principe, infatti, viene attentamente valutata per fornirgli le competenze e le conoscenze necessarie per formare un futuro monarca adatto al 21° secolo, consapevole delle sfide climatiche ed ecologiche oltre che politiche. Ha stretto la mano, nel corso di incontri bilaterali, a Mohamed Ben Zayed Al Nahyan, presidente degli Emirati Arabi Uniti, al principe Harry d'Inghilterra, e perfino a papa Francesco. Dal 2020, partecipa ai Consigli dei ministri, presieduti da re Mohammed VI. Appassionato di equitazione, football, basket, e sci, è riservato per dovere d'immagine e pare sia molto timido di carattere. Figura in cima alla lista dei papabili tra le teste coronate di nuova generazione, ma le cronache rosa si sono occupate raramente di Moulay El Hassan, attribuendogli per esempio un'infatuazione per la principessa Leonora di Spagna. Il suo hashtag alla fine dell'anno scorso avrebbe totalizzato quasi 690 milioni di visite, secondo la rivista 'Jeune Afrique', ma c'è da dire che le foto diffuse da palazzo arrivano in Rete con il contagocce e gli scatti "rubati" sono rari, come quelli che lo ritraggono mentre ride con i giocatori della squadra di calcio marocchina arrivata in semi-finale ai Mondiali del 2022.
P.Mathewson--AMWN