
-
Sport: torna il Festival "Calcio Comunità Educante"
-
L'educazione finanziaria strumento per l'equità di genere
-
Internazionali: Berrettini si ritira, Ruud agli ottavi
-
Allevi suonerà in Giappone all'Expo, 'sempre fonte ispirazione'
-
Netanyahu, Idan libero grazie a pressione militare e Trump
-
Zelensky, 'incontro in Turchia può far finire la guerra'
-
Pnrr, 'dal Mit già versati 2,3 miliardi ai Comuni'.
-
Militante e glamour, l'aria del tempo a Cannes
-
Il Cristo Redentore diventa la passerella del Rio Fashion Show
-
L'ultimo graffio degli Who, tour di saluto all'America in estate
-
Santo Versace ai giovani, "coltivate i vostri sogni"
-
Cannes, DiCaprio potrebbe consegnare la Palma d'oro a De Niro
-
L'ex ostaggio Usa Idan Alexander è in Israele
-
Calcio: incontro ministro Locatelli-Gravina-Carraro
-
Il gas chiude in rialzo a 35,39 euro al Ttf di Amsterdam
-
Fuori, anteprima speciale in live streaming per film di Martone
-
Borsa: Milano chiude a +1,4%, balzo di Stellantis, Stm e Iveco
-
Internazionali: Sinner 'ora alziamo il livello'
-
Zelensky, 'sarò in Turchia, bene se ci fosse anche Trump'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 103 punti
-
Mubi porta in Nord America "M" Il figlio del secolo
-
++ Internazionali: Sinner batte de Jong e va agli ottavi ++
-
Vasco Rossi, 'Firenze mi riempi d'orgoglio e d'amore'
-
L'Italia ospite d'onore del Festival di musica sacra a Fes
-
Borsa: Europa positiva in chiusura, Parigi +1,37%, Londra +0,59%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +1,4%
-
Anna Tatangelo torna con un nuovo singolo inedito, Inferno
-
Cannes apre con De Niro e Binoche, vigila il mega-drone
-
Patagarri, esce album d'esordio L'ultima ruota del caravan
-
Stagione da record per Lingotto Musica con 23 eventi
-
La Croce Rossa ha preso in consegna da Hamas il rapito Usa
-
Coppa Italia:'in finale' anche le schiacciate dell'Antico Vinaio
-
Ortombina, Chung a la Scala scelta migliore che si poteva fare
-
Coppa Italia: la grande produzione televisiva per la finale
-
Borsa: L'Europa rallenta dopo nuovo attacco di Trump, Milano +1%
-
Lula, 'il Brasile non è il cortile di casa degli Stati Uniti'
-
Rosa Chemical, il 16 maggio esce il nuovo ep Okay Okay 2
-
Ancelotti: i complimenti di Gravina, vittoria scuola italiana
-
Niccolò Fabi, "ho detto tanti no per la voglia di stare bene"
-
Trump insiste, sul commercio Ue più cattiva della Cina
-
Trump, riduco prezzo farmaci, ci pagheremo il Golden Dome
-
Croce Rossa verso zona d'incontro per ricevere ostaggio Usa
-
Trump, mi aspetto pure Putin a Istanbul, valuto di andarci
-
Processo gasdotto Tap, tutti assolti vertici e società
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più
-
Italia Film Fedic, premio alla carriera a Maurizio Nichetti
-
Brasile annuncia, Ancelotti nuovo ct Selecao
-
Trump, cose buone dall'incontro in Turchia sull'Ucraina

Borsa: Europa sale con listini Usa e tregua dazi, Milano +1,7%
Dollaro sui massimi dell'ultimo mese, balco di greggio e gas
Borse europee positive all'indomani della tregua pattuita tra Usa e Cina sui dazi, che spinge gli indici Usa. In Europa la migliore è Milano (+1,6%), seguita da Parigi (+1,5%). Più caute Londra (+0,65%), Madrid (+0,6%) e Francoforte (+0,45%). Oltreoceano il Dow Jones guadagna l'1,57 % e il Nasdaq addirittura il 4,1%. In netto rialzo il dollaro a quasi 0,9 euro e 0,76 sterline, sui massimi dell'ultimo mese. In crescita anche l'oro (+1% a 3.238,7 dollari l'oncia), ma soprattutto il greggio (Wti +3,69% a 63,28 dollari al barile) e il gas naturale (+4% a 36 euro al MWh), su ipotesi di maggior domanda di energia. Si attesta a 102,9 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in progresso di 6,5 punti al 3,67% e quello tedesco di 8.4 punti al 2,64%. La tregua sui dazi fa bene al comparto del lusso a partire da Burberry (+7,62%), Richemont (+7,6%), Kering (+7,49%), Lvmh (+6,8%), Cucinelli (+4,65%) e Moncler (+5,62%). In campo automobilistico corre Stellantis (+8,95%), che entro giugno, nominerà il nuovo amministratore delegato, con il responsabile del mercato Usa Antonio Filosa tra i favoriti. Acquisti anche su Mercedes (+6,32%) e Bmw (+5,95%). Balzo dei produttori di semiconduttori Infineon (+8,46%), Asm (+7,58%) ed Stm (+7,33%), mentre in campo bancario si distinguono Standard Chartered (+7,82%), sull'onda lunga lunga della trimestrale diffusa oggi da Unicredit (+4%). Acquisti anche su Mediobanca (+3,34%) e Banco Bpm (+3%), più cauta Mps (+1,85%(), poco mosse Bper (+0,05%) e Popolare Sondrio (-0,17%) dopo le 'gravi e significative carenze nella governance' rilevate dalla Bce. In luce Eni (+2,51%) con il balzo del greggio. Corre Iveco (+6%) in vista della cessione di Idv, che vede Leonardo (-5,17%) tra i pretendenti.
G.Stevens--AMWN