
-
Logista, mercato illecito prodotti da fumo vale 1,2 miliardi
-
Meloni, favorevole alle preferenze nella legge elettorale
-
Meloni, il Parlamento potrà migliorare il ddl sul femminicidio
-
Onu, piano Israele mette a rischio sopravvivenza a Gaza
-
Meloni, le spese militari al 2% del Pil nel 2025
-
Terminata in basilica la messa pro eligendo
-
Cecchettin,vorrei parlare con chi scrive 'Turetta modello'
-
Mattarella, uscire da sole logiche commerciali sul cinema
-
Borsa: l'Europa prosegue debole in attesa Fed, Milano -0,23%
-
Wwf, per 'l'acciaio verde' in Italia si può fare di più
-
Rallentamento globale pesa sul Porto di Trieste (-4,25%)
-
Emesse quattro monete per celebrare Automobili Lamborghini
-
Ue, esortiamo Pakistan e India a dar prova di moderazione
-
Hamas, trattative per la consegna di cibo prima che arrivi Trump
-
Un ferito in attacco con coltello nella metro a Tokyo, un fermo
-
Macron a Merz, 'rispondiamo insieme alle sfide dell'Europa
-
La storia degli occhiali italiani in mostra a Venezia
-
17enne denuncia, 'narcotizzata e violentata dal fidanzato
-
Stop in Aula alla pdl Tortora, torna in commissione
-
Ue, aiuti umanitari a Gaza non siano politicizzati
-
Calcio: Massa arbitra Lazio-Juve, Piccinini per Napoli-Genoa
-
FontanaMIXensemble e Fratelli Mancuso in concerto a Bologna
-
Internazionali: Errani ko al 1/0 turno, vince Osaka
-
L'opera rock di David Bowie Lazarus in scena a Bologna
-
Padre e figlio morti in voragine nel Vicentino, sei indagati
-
In Gb diventa reato salire sulla statua di Churchill a Londra
-
Matera Film Festival, attenzione speciale per il Mediterraneo
-
Conclave, il film di Berger al top su Sky Cinema e in home video
-
Oggi l'IA decifrerebbe rapidamente il codice Enigma
-
Il Senato conferma fiducia, dl pubblica amministrazione è legge
-
Gigafactory Termoli: Landini, assumere impegni precisi ora
-
Borsa: Milano -0,23% in linea con Europa, avanza ancora Amplifon
-
Esperti, l'Ia decifrerebbe oggi rapidamente il codice Enigma
-
Il cardinale Re a Parolin, 'auguri... e doppi'
-
Asvis, 'è urgente un Piano di accelerazione trasformativo'
-
Donna di 89 anni muore a Barletta e dona il fegato
-
Pakistan autorizza forze armate a 'azioni corrispondenti'
-
A San Pietro la Messa pro eligendo davanti a 5000 fedeli
-
Turchia, attacco dell'India crea rischio di guerra totale
-
Cardinale Re, 'il mondo di oggi attende molto dalla Chiesa'
-
Gianna Nannini, 'al Circo Massimo ospite Francesco De Gregori'
-
Stefanini, 'la sostenibilità è una leva strategica'
-
Lucio Corsi, 'non vivo l'Eurovision come una competizione'
-
Censis, 7 donne su 10 hanno paura quando tornano di sera
-
++ La tedesca Prosieben taglia oltre 400 posti di lavoro ++
-
Calcio: serie B, venerdi' festa promozione per il Sassuolo
-
Giovani donne più a rischio di cancro, colpa di alcol e fumo
-
Confindustria-Luiss, 'crescono le imprese estere in Italia'
-
Giovannini, 'accelerare la transizione con gli investimenti'
-
ASviS, 'Pil +8,4% nel 2050 se si corre su green e digitale'

Seul, Kim rischia la fine del regime se usa armi nucleari
Duro monito dopo le manovre del leader sul contrattacco atomico
La Corea del Nord dovrà affrontare la fine del suo regime se tenterà di usare le armi atomiche: è il monito del ministero della Difesa della Corea del Sud alle dichiarazioni di Pyongyang sulle esercitazioni presiedute dal leader Kim Jong-un a simulare per la prima volta un contrattacco nucleare. "Se la Corea del Nord dovesse tentare di usare le armi, dovrà affrontare una risposta immediata, travolgente e decisiva da parte dell'alleanza Corea del Sud-Stati Uniti, e il regime nordcoreano affronterà la sua fine", ha affermato il portavoce del ministero Jeon Ha-kyu in un briefing con i media, nel resoconto della Yonhap.
D.Kaufman--AMWN