
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Champions: Barcellona-Inter 3-3
-
Guterres 'inorridito' dagli attacchi in Darfur
-
Dodici Paesi Ue chiedono una deroga al Patto per spese in difesa
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Ankara, 'Israele fermi i raid aerei sulla Siria'
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Trump, 'Carney a breve alla Casa Bianca'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Bbc, bozza intesa non specifica garanzie di sicurezza a Kiev
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn
-
Prefetto Roma, per il conclave modello sicurezza dei funerali
-
Il gas chiude in leve rialzo sopra 32 euro al Ttf di Amsterdam
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,71%), pesano banche e Stellantis
-
Rigettato appello Nuovo Imaie, "da artisti nessuna diffamazione"
-
Usyk, 'Trump apri gli occhi, e ferma la guerra in Ucraina'
-
Legno rinforzato con nano-ferro per i materiali green del futuro
-
Prestipino indagato, indagine presto trasmessa a Roma
-
Lorde, il 27 giugno esce il nuovo album Virgin
-
Gp Miami: Vasseur "continuare progressi dopo Bahrain e Gedda"
-
Atp Finals: Abodi, nel 2026 e 2027 saranno ancora a Torino
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 112,1 punti
-
Hamas, 'palestinesi bruciate tutto,boschi, foreste e case'
-
Incendio nei monti di Gerusalemme, attivata l'allerta massima
-
Mattarella, la Resistenza non è feticcio ma una responsabilità
-
Natasha Lyonne fa un film con l'intelligenza artificiale
-
Giornalista Fanpage, sono il secondo reporter spiato
-
Borsa: l'Europa chiude a 2 velocità, Parigi +0,5%, Londra +0,14%
-
Vela: la Fratellanza della Costa a Napoli per rinnovare cariche
-
Borsa: Milano chiude in ribasso, -0,71%
-
Borsa: Europa migliora nel finale con Wall Street, Milano -0,7%
-
Wta Madrid: Swiatek e Gauff rivali in semifinale
-
Il Premio Cavour 2025 a Riccardo Muti
-
La scienza svela il segreto per una cacio e pepe senza grumi
-
Elodie, il 2 maggio arriva il nuovo album Mi ami Mi odi
-
D&G a Roma tra Fori Imperiali e Castel Sant'Angelo
-
Binaghi: "critiche a Sinner solo da cretini e invidiosi"
-
Borsa: Milano scivola (-1,35%), pesano le banche, bene Recordati
-
Metsola, 'da Cina stop alle sanzioni contro eurodeputati'

Eruzione in Islanda, rinforzate le barriere a Grindavik evacuata
Si tenta di salvare la strada costiera dalla lava
Le squadre di emergenza islandesi hanno lavorato tutta la notte per rafforzare le barriere difensive intorno alla città di Grindavik, evacuata, mentre la lava della quarta eruzione vulcanica da dicembre - la settima in tre anni - sulla penisola islandese di Reykjanes punta verso il centro abitato. L'ufficio meteorologico islandese (Imo) ha affermato che l'eruzione, avvenuta nella serata di sabato, ha aperto una fessura nella terra lunga quasi 3 km tra due montagne. La lava ha continuato a scorrere principalmente verso sud e sud-est ad una velocità di circa un km all'ora durante la notte e potrebbe presto raggiungere l'oceano, ha affermato l'Imo. Dighe e barriere difensive venivano rafforzate per impedire alla lava di distruggere la strada costiera principale. Domenica a mezzogiorno gli scienziati hanno affermato che i flussi sembravano rallentare leggermente, ma rappresentavano comunque un pericolo per le infrastrutture dentro e intorno a Grindavik. "L'attività sismica è diminuita dall'inizio dell'eruzione", ha detto Pálmi Erlendsson dell'Imo all'emittente RÚV. La centrale elettrica di Svartsengi, che fornisce elettricità e acqua a circa 30.000 persone nella penisola di Reykjanes, è stata evacuata ed è stata gestita a distanza sin dalla prima eruzione nella regione, e attorno sono state costruite dighe per proteggerla. Il sito dell'eruzione si trova poche miglia a nord-est di Grindavik, circa 30 miglia a sud-ovest della capitale islandese, Reykjavik. I 3.800 abitanti della città furono evacuati prima della prima eruzione di dicembre e da allora ne erano tornati appena un centinaio, che hanno lasciato le loro case in nottata. Molte persone sono state evacuate dal vicino centro termale Blue Lagoon, una delle attrazioni turistiche più famose dell'Islanda, ha riferito ancora RÚV.
B.Finley--AMWN