
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più
-
Italia Film Fedic, premio alla carriera a Maurizio Nichetti
-
Brasile annuncia, Ancelotti nuovo ct Selecao
-
Trump, cose buone dall'incontro in Turchia sull'Ucraina
-
Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania
-
Internazionali: Paolini 'ho i brividi, quarti qui speciali'
-
Trump, la Cina ha concordato di fermare il fentanyl
-
Funaro, il 9 giugno chiavi della città di Firenze a Vasco Rossi
-
Trump, parlerò con Xi Jinping alla fine della settimana
-
Meloni, Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra
-
Kevin Spacey si unisce al cast del thriller 'The Awakening'
-
Internazionali:prova di forza Paolini, l'azzurra è ai quarti
-
Trump, ho evitato la guerra nucleare tra India e Pakistan
-
Cento barche di carta davanti al Pe in solidarietà ai rifugiati
-
Combs in tribunale a Manhattan per il processo
-
Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema
-
Macron, oggi nuovo colloquio con Zelensky e leader Ue
-
Meloni, dagli Usa impulso decisivo per il Medio Oriente
-
Borsa: Europa sale con listini Usa e tregua dazi, Milano +1,7%
-
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco
-
Tra Bach e Novecento, a Roma il violino di Clara-Jumi Kang
-
Champions: rumeno Kovács arbitra la finale Inter-Psg a Monaco
-
++ Wall Street apre in volata, Dj +2,52%, Nasdaq +4,01% ++
-
Jeff Bridges cinque anni dopo la diagnosi di linfoma, 'Sto bene'
-
Da Saviano a Paci, Narni torna Città Teatro
-
Bebe Vio torna a Roma con i WEmbrace Games allo Stadio dei Marmi
-
Casa Bianca, intesa con la Cina è una vittoria per gli Usa
-
A Palermo una Marina di Libri dedicata a Camilleri
-
Il gas accelera e sale sopra ai 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
I Cameristi della Scala e Angela Hewitt al Bologna Festival
-
Famiglia ostaggio, dopo il rilascio Idan vedrà Trump a Doha
-
Cremlino, proposta di negoziati sostenuta dai Paesi Brics
-
Ue, valutiamo se golden power su Unicredit in linea diritto
-
Cremlino, 'non accettiamo ultimatum sulla tregua'
-
Inchiesta Venezia, chiesto giudizio per sindaco Brugnaro
-
Per i 70 anni di Francesco Nuti premio e eventi a Firenze
-
Ankara, 'Mosca e Kiev si siedano al tavolo negoziale'
-
Pimo evento del Giubileo per Leone, il 14 Chiese orientali
-
Calcio: De Siervo 'per ultimi turni contemporaneità amplissima'
-
Fincantieri in crescita con Ebitda +54% e ricavi +35%
-
Coni:Pancalli'per mondo sport necessario confronto con politica'
-
De Luca, la Campania non si vende, i ciucci non governeranno
-
Mediatori informati, 'ostaggio Usa è vivo e sta bene'
-
Usa-Cina, importante una relazione economica vantaggiosa
-
Trump, 'Alexander sarà rilasciato da Hamas. Ottima notizia'
-
Da Olly ai Negramaro, estate in musica con Rds Summer Festival
-
Calcio: Atalanta; Lookman convocato per la sfida con la Roma
-
Le commissioni mettono le ali ai conti delle banche
-
Valditara, estendere in Ue divieto smartphone a scuola'

La Repubblica Ceca celebra Kafka nel centenario della morte
Inaugurata mostra che presenta l'originale dell'ultima lettera
Nella Repubblica Ceca sono tanti gli eventi per il centenario della morte dello scrittore ebreo di lingua tedesca Franz Kafka, scomparso il 3 giugno 1924. A Praga, il Goethe Institute e diverse altre istituzioni hanno organizzato una serie di eventi per commemorare l'autore e la sua opera. Il Museo della letteratura della capitale ha inaugurato la mostra "I giochi di Franz Kafka" che presenta testi letterari e biografici, oltre a manoscritti e documenti provenienti principalmente dalle collezioni del Memoriale della letteratura nazionale. L'esposizione offre una prospettiva diversa dalla solita immagine dell'autore, quella dell'opera teatrale. La mostra demolisce il luogo comune secondo cui Kafka fosse "un uomo stanco del mondo e consumato da bizzarre fantasie". Secondo i curatori, lo scrittore ha praticato un approccio libero e giocoso all'angoscia esistenziale che viveva. In quest'ottica, la mostra affronta i diari e la corrispondenza di Kafka, testi letterari che spesso tematizzano l'elemento del gioco con il lettore, e la loro raffigurazione creativa in vari generi musicali e artistici. Pezzo forte della mostra è l'originale dell'ultima lettera di Kafka, datata 2 giugno 1924, scritta ai genitori il giorno prima della sua morte nel sanatorio di Kierling, in Austria. Lïesposizione sarà aperta fino al 15 settembre prossimo. Quella de "I giochi di Kafka" non è l'unica notizia che riguarda le celebrazioni riservate allo scrittore boemo. La regista polacca Agnieszka Holland ha completato le riprese di un lungometraggio nell'ambito di una coproduzione ceco-tedesca-franco-polacca, mentre il Museo della comunità ebraica inaugurerà domani una mostra del topografo israeliano Oded Ezer intitolata "Il segreto di Samsa", dal nome del protagonista del romanzo di Kafka "La metamorfosi". Il Centro d'arte contemporanea Dox di Praga commemora il centenario con la mostra KAFKAesque, in corso fino a settembre. Non offre una visione storica dell'opera dello scrittore, ma una trentina di artisti nazionali e internazionali presentano la loro concezione "kafkiana" del mondo contemporaneo. "Attraverso gli occhi di Franz Kafka: tra immagine e linguaggio" è il nome di una grande mostra che aprirà al pubblico dopodomani a Pilsen presso la galleria Masne Kramy. Il calendario prevede presentazioni di libri, opere teatrali e altre retrospettive. A Kafka è stata dedicata anche la 29esima edizione della Fiera del libro. Quest'anno la fiera ha scelto come motto una sua citazione: "Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato dentro di noi".
P.M.Smith--AMWN