
-
Croce Rossa verso zona d'incontro per ricevere ostaggio Usa
-
Trump, mi aspetto pure Putin a Istanbul, valuto di andarci
-
Processo gasdotto Tap, tutti assolti vertici e società
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+1%), balzo di Stm e Stellantis
-
Kiev, 'Mosca ignora offerta di tregua e attacca al fronte'
-
Trump, sui farmaci l'Europa dovrà pagare un po' di più
-
Italia Film Fedic, premio alla carriera a Maurizio Nichetti
-
Brasile annuncia, Ancelotti nuovo ct Selecao
-
Trump, cose buone dall'incontro in Turchia sull'Ucraina
-
Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania
-
Internazionali: Paolini 'ho i brividi, quarti qui speciali'
-
Trump, la Cina ha concordato di fermare il fentanyl
-
Funaro, il 9 giugno chiavi della città di Firenze a Vasco Rossi
-
Trump, parlerò con Xi Jinping alla fine della settimana
-
Meloni, Kiev è per la pace, Mosca responsabile della guerra
-
Kevin Spacey si unisce al cast del thriller 'The Awakening'
-
Internazionali:prova di forza Paolini, l'azzurra è ai quarti
-
Trump, ho evitato la guerra nucleare tra India e Pakistan
-
Cento barche di carta davanti al Pe in solidarietà ai rifugiati
-
Combs in tribunale a Manhattan per il processo
-
Con Giovannesi, Citran e Golino bambini alla scoperta del cinema
-
Macron, oggi nuovo colloquio con Zelensky e leader Ue
-
Meloni, dagli Usa impulso decisivo per il Medio Oriente
-
Borsa: Europa sale con listini Usa e tregua dazi, Milano +1,7%
-
Meloni, aspettiamo una chiara risposta russa sul cessate fuoco
-
Tra Bach e Novecento, a Roma il violino di Clara-Jumi Kang
-
Champions: rumeno Kovács arbitra la finale Inter-Psg a Monaco
-
++ Wall Street apre in volata, Dj +2,52%, Nasdaq +4,01% ++
-
Jeff Bridges cinque anni dopo la diagnosi di linfoma, 'Sto bene'
-
Da Saviano a Paci, Narni torna Città Teatro
-
Bebe Vio torna a Roma con i WEmbrace Games allo Stadio dei Marmi
-
Casa Bianca, intesa con la Cina è una vittoria per gli Usa
-
A Palermo una Marina di Libri dedicata a Camilleri
-
Il gas accelera e sale sopra ai 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
I Cameristi della Scala e Angela Hewitt al Bologna Festival
-
Famiglia ostaggio, dopo il rilascio Idan vedrà Trump a Doha
-
Cremlino, proposta di negoziati sostenuta dai Paesi Brics
-
Ue, valutiamo se golden power su Unicredit in linea diritto
-
Cremlino, 'non accettiamo ultimatum sulla tregua'
-
Inchiesta Venezia, chiesto giudizio per sindaco Brugnaro
-
Per i 70 anni di Francesco Nuti premio e eventi a Firenze
-
Ankara, 'Mosca e Kiev si siedano al tavolo negoziale'
-
Pimo evento del Giubileo per Leone, il 14 Chiese orientali
-
Calcio: De Siervo 'per ultimi turni contemporaneità amplissima'
-
Fincantieri in crescita con Ebitda +54% e ricavi +35%
-
Coni:Pancalli'per mondo sport necessario confronto con politica'
-
De Luca, la Campania non si vende, i ciucci non governeranno
-
Mediatori informati, 'ostaggio Usa è vivo e sta bene'
-
Usa-Cina, importante una relazione economica vantaggiosa
-
Trump, 'Alexander sarà rilasciato da Hamas. Ottima notizia'

Macron, 80 anni D-Day, 'oggi pronti allo stesso sacrificio'
Con lui, per celebrare lo sbarco, un veterano di 100 anni
Emmanuel Macron ha aperto oggi le cerimonie per gli 80 anni del D-Day, lo sbarco alleato in Normandia, con una cerimonia a Plumelec, nella vicina Bretagna. la 3 giorni di commemorazioni dell'80/o anniversario del D-Day. Il presidente francese ha elogiato "lo spirito di sacrificio" dei liberatori della Francia: "so che il nostro paese è ricco di una gioventù coraggiosa, valorosa, pronta allo stesso spirito di sacrificio dei suoi antenati. Alle unità di elite, che erano presenti al suo discorso, si è rivolto accennando alle tensioni e ai rischi attuali: "i pericoli aumentano - ha detto Macron - voi ci ricordate che siamo pronti agli stessi sacrifici per difendere quello che abbiamo di più caro: la nostra terra di Francia e i nostri valori repubblicani". Il presidente ha reso omaggio alla memoria dei partigiani bretoni e dei primi paracadutisti della Francia libera in senso alle SAS, le forze speciali britanniche, che la notte fra il 5 e il 6 giugno 1944 lanciarono l'operazione "Overlord" per aprire un nuovo fronte dal quale combattere contro la Germania nazista. Lo sbarco in Normandia, organizzato nel massimo segreto dagli americani, dai britannici e dagli uomini del generale de Gaulle, aprì la strada alla liberazione della Francia e alla sconfitta della Germania nazista, quindi alla fine della seconda guerra mondiale. A Plumelec "cadde il primo soldato francese dello Sbarco", il caporale Emile Bouétard, "giovane marinaio delle Côtes-d'Armor" che era andato in Inghilterra, ha ricordatdo oggi Macron. Accanto a lui, il colonnello Achille Muller, ultimo dei paracadutisti francesi ad aver partecipato all'operazione, ha ricordato che Bouétard "era un mio amico". A 99 anni e mezzo, il veterano francese - con lo storico berretto rosso in testa - ha consigliato a tutti di coltivare "la memoria": "se domani la Francia fosse attaccata, tutti dovrebbero fare la stessa cosa che facemmo noi".
M.A.Colin--AMWN