
-
Colombia, il Senato affossa i referendum sul lavoro di Petro
-
Coppa Italia: Ndoye 'abbiamo fatto gol al momento giusto'
-
Cnn, Trump non parteciperà ai colloqui in Turchia
-
Internazionali: Musetti a tifosi 'avete fatto la differenza'
-
Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Kiev, 'attacco russo su Sumy, 3 morti'
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Zelensky, 'grato al Papa per sua disponibilità a mediare'
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
-
Zelensky, pronti a ogni formato di negoziato
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
'Idf, nel bunker colpito c'erano alti esponenti di Hamas'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 35,05 euro
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
-
Schlein alla premier, tassa Meloni su sanità, si vergoni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,70%, ai massimi dal 2007
-
Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Appello Conte a silenzio per Gaza, opposizioni in piedi
-
Magi entra in Aula vestito da fantasma, espulso da Fontana
-
Boschi, Meloni arrogante, non risponde e attacca opposizioni
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Meloni, errata transizione solo verso elettrico, aiuta Cina

Da Kharkiv a Valencia,operazione salvataggio di 2 balene bianche
I due beluga trasferiti dal Delfinario ucraino all'Oceanografic
Specialisti in mammiferi marini dell'Oceanografic di Valencia e degli acquari americano di Georgia Aquarium e SeaWorld hanno realizzato una rischiosa operazione internazionale per salvare due balene bianche dal Delfinario Nemo di Kharkiv, la città ucraina devastata dalla guerra, e trasferirli sani e salvi in Spagna. Ne ha dato notizia il governo valenziano nel celebrare il successo dell'operazione salvataggio. La linea del fronte a Kharkiv, esposta ai frequenti bombardamenti russi, si trova a circa un km dal Delfinario Nemo, motivo per cui è stata decisa l'evacuazione dalla struttura dei due esemplari di beluga, le balene bianche, e il loro trasferimento all'Oceanografic della città del sudest mediterraneo, in una complessa operazione logistica per coprire gli oltre 4.000 km di distanza. I mammiferi, un maschio di 15 anni dal nome Plombir e una femmina di 14 anni chiamata Miranda, sono giunti a destinazione la notte del 18 giugno in condizioni di salute delicate e dopo un lungo viaggio dalla zona di conflitto. "Questo salvataggio, realizzato in una situazione di rischio estremo, rappresenta una sfida storica a livello mondiale in materia di protezione animale", ha assicurato il governatore della Generalitat Valenciana, Carlos Mozon. Plombir e Miranda sono giunti a Valencia in discrete condizioni, ma se fossero rimasti al Delfinario Nemo non sarebbero probabilmente sopravvissuti. Dall'inizio dell'invasione russa, nel 2022, la struttura ha dovuto evacuare vari dei suoi animali incluse foche, leoni marini e delfini, per salvarli dalle bombe.
Y.Nakamura--AMWN