
-
Internazionali: Musetti a tifosi 'avete fatto la differenza'
-
Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale
-
Coppa Italia:Italiano 'vittoria meritata, dedicata a Joe Barone'
-
1-0 al Milan, il Bologna vince la Coppa Italia
-
Putin non sarà a Istanbul, Medinsky capo delegazione russa
-
Kiev, 'attacco russo su Sumy, 3 morti'
-
Coppa Italia: Jovic in attacco per il Milan, Castro nel Bologna
-
Zelensky, 'grato al Papa per sua disponibilità a mediare'
-
Orsini: "Bene impegno Meloni su costi dell'energia"
-
I viventi emettono una debole luce che svanisce con la morte
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
-
Zelensky, pronti a ogni formato di negoziato
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
'Idf, nel bunker colpito c'erano alti esponenti di Hamas'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 35,05 euro
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
-
Schlein alla premier, tassa Meloni su sanità, si vergoni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,70%, ai massimi dal 2007
-
Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Appello Conte a silenzio per Gaza, opposizioni in piedi
-
Magi entra in Aula vestito da fantasma, espulso da Fontana
-
Boschi, Meloni arrogante, non risponde e attacca opposizioni
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Meloni, errata transizione solo verso elettrico, aiuta Cina
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Meloni, 13.500 forze dell'ordine per potenziare sicurezza
-
Cina, stop al controllo sull'export per 28 entità Usa

Expo 2025,campana di Pontificia Fonderia Marinelli per il Molise
Esposta al Padiglione italiano e donata alla città di Hiroshima
La Pontificia Fonderia Marinelli realizza la campana che la Regione Molise presenterà al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, in occasione della settimana dedicata al Molise, in programma dal 6 al 12 luglio. Opera unica dal forte valore simbolico, la realizzazione artigiana pesa 740 kg, misura 110 cm in altezza e 105 cm di diametro. L'iniziativa è voluta dall'Assessorato regionale del Molise alle Attività Produttive, Sviluppo Economico e Internazionalizzazione delle Imprese, guidato da Andrea Di Lucente, quale strumento concreto di promozione internazionale delle eccellenze molisane. LA campana è in bronzo con dettagli in bassorilievi, su un lato reca incise le sagome dell'Italia e del Giappone artisticamente intrecciate per simboleggiare il legame storico e culturale tra i due Paesi. Questa rappresentazione grafica non solo celebra la reciproca ammirazione, ma anche le opportunità di scambio e collaborazione che nascono dall'incontro di due culture millenarie. Su un altro lato della campana, insieme ai loghi del Padiglione Italia e della Regione Molise, spicca Italia-chan, la mascotte ufficiale dell'esposizione italiana. Con il suo design vivace e accattivante, rappresenta lo spirito del Paese, unendo tradizione e innovazione con un tocco di simpatia e modernità. Sul lato opposto, un maestoso ciliegio affonda le radici in una zolla che riproduce la forma del Molise. In alto spicca la dicitura MOLISAKURA, che unisce il Molise e il Giappone attraverso un simbolo potente: il fiore di sakura, emblema di rinascita e bellezza effimera. Il simbolo di MOLISAKURA, accompagnato dalla frase distintiva 'Tradizione che fiorisce nel futuro', celebra l'incontro tra la tradizione artigianale molisana e la cultura giapponese. Il quarto lato della campana porta un messaggio di pace universale. Al centro, l'immagine del Genbaku Dome di Hiroshima, simbolo di memoria e resilienza, è affiancata da delicate gru di carta, emblema giapponese di speranza e longevità. Accanto ad esse, due ulivi italiani rappresentano la pace e il legame tra passato e futuro. L'incisione " 80° HIROSHIMA" commemora l'80° anniversario del bombardamento atomico, invitando a riflettere sull'importanza della memoria condivisa e della cooperazione per un mondo migliore. "La campana della Pontificia Fonderia Marinelli che verrà esposta al Padiglione Italia è simbolo di cultura e tradizione, di un territorio, il Molise, che vede nell'artigianato un elemento di grande eccellenza» ha commentato l'Amb. Mario Vattani, Commissario Generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka. «La campana è, da sempre, un simbolo di comunità che ispira tanto la cultura orientale quanto quella occidentale: in Giappone come in Italia, il suo suono scandisce momenti solenni e collettivi, e diventa oggi segno tangibile di un dialogo tra mondi diversi, uniti dalla ricerca di armonia e comprensione reciproca.". "Con questa campana portiamo in Giappone una delle tradizioni più antiche del nostro artigianato locale" - ha dichiarato l'assessore Andrea Di Lucente - "con la sua forza evocativa e la ricchezza dei suoi simboli, non è solo un'opera d'arte, ma un messaggio di amicizia e collaborazione. Sarà il suono di questa campana a ricordare al mondo l'importanza del dialogo, nel segno della cultura e della pace. La fusione a cui abbiamo assistito rappresenta il momento cruciale ed emozionante della creazione e arricchisce la millenaria storia della Pontificia Fonderia Marinelli di un nuovo capitolo internazionale. Il Molise può ripartire dalla forza del suo artigianato per affrontare con successo i mercati internazionali". Al termine dell'esposizione la campana sarà donata alla città di Hiroshima come gesto di pace e segno di vicinanza tra i territori.
P.Mathewson--AMWN