
-
Venezia: Di Francesco, per noi vale solo la vittoria
-
Trump,accordo India-Pakistan di cessate il fuoco immediato
-
Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA
-
Il Papa ai cardinali, rinnoviamo piena adesione al Concilio
-
Il Papa ai cardinali, 'riprendo il cammino da Francesco'
-
Papa a cardinali, mi aiutate in ruolo superiore alle mie forze
-
In Sudan 33 morti in attacchi attribuiti ai paramilitari Rsf
-
Urso, se chiude Afo1 e si ferma ex Ilva finirà come a Bagnoli
-
Kiev, 'durante il vertice telefonata con Trump'
-
L'Iran al Papa, vogliamo rafforzare rapporti col Vaticano
-
Da De Niro a Scarlett Johansson, grandi star a Cannes
-
Kiev, pronti alla tregua da lunedì, ci sia monitoraggio
-
Kim, non lesineremo uso della forza se Usa provocano Mosca
-
Orsini, energia è 'il' problema, a rischio tenuta delle imprese
-
Colloqui a Ginevra sui dazi in corso lontano da occhi indiscreti
-
Internazionali: Berrettini al 3/o turno, ko Fearnley
-
La Filarmonica della Scala torna in concerto a Reggio Emilia
-
Romania, migliaia in piazza per la Ue e contro Simion
-
Cremlino, siamo abituati alle sanzioni, sappiamo come fare
-
Appello dei gruppi al Pe, 'crisi a Gaza intollerabile'
-
Giorgetti, Unicredit? Su sicurezza nazionale non decide Ue
-
Manfredi,in piazza Plebiscito primo match Europei pallavolo 2026
-
Calcio: Ranieri 'progetto Roma non cambia senza Champions'
-
Al padiglione Bahrain il Leone d'oro della Biennale Architettura
-
Internazionali: Paul avanza, battuto Bautista Agut in due set
-
Cardinali, al Conclave per Prevost molto più di 100 voti
-
Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina
-
La pizza è sempre più salata, in sei anni +18,3%
-
MotoGP: Francia, Quartararo in pole position
-
Iniziati a Ginevra i primi colloqui Usa-Cina sui dazi
-
Cremlino, niente tregua senza lo stop delle armi a Kiev
-
Internazionali: Sinner,'comunque vada felice di esser qui'
-
Marcegaglia, 'il costo dell'energia ammazza le imprese'
-
Pakistan, '11 civili morti in un bombardamento indiano'
-
Merz,sanzioni più dure a Mosca se rifiuta cessate il fuoco
-
Pallavolo: al via stagione Italia, De Giorgi chiama 17 azzurri
-
Fisac-Cgil, sempre meno sportelli bancari, -20% in 5 anni
-
Cgia, al Nord si lavora 27 giorni in più all'anno
-
Giudice Usa sospende licenziamenti federali, 'tocca a Congresso'
-
Tunisia chiede a Ue maggior sostegno per migrazione regolare
-
Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation
-
Rubio, 'India-Pakistan si parlino, rischio errori calcolo'
-
Macron, Starmer e Merz arrivati a Kiev per visita con Tusk
-
Pakistan, riunione organismo di controllo armi atomiche
-
Rubio, India e Pakistan trovino soluzioni per de-escalation
-
G7, 'de-escalation immediata conflitto India-Pakistan'
-
Pakistan, 'al via contrattacco contro aggressione indiana'
-
Trump, in arrivo altri 4-5 accordi sui dazi
-
Gli Usa raggiungeranno il tetto del debito ad agosto
-
Italiano, chiave della partita cambi nostri e loro

Da Leonardo a Tintoretto, l'arte al Padiglione Italia
Tra le opere anche 'La Deposizione' del Caravaggio
È l'arte lo sponsor più grande per l'Italia al'Expo 2025 Osaka. Per i visitatori internazionali, circa un milione quelli attesi, attraversare il Padiglione significherà non solo entrare all'interno di uno spazio progettato da Mario Cucinella sul modello della Città ideale del Rinascimento, ma anche poter osservare in prima persona opere di inestimabile valore come "La Deposizione" di Caravaggio, arrivata in Giappone grazie al Vaticano. "Davanti a questa scena la speranza sembra distrutta" scrive Mons. Rino Fisichella a commento dell'opera, "la Deposizione è una tappa necessaria, ma sempre e solo una tappa illuminata dalla speranza della vita che viene donata". Una descrizione che rappresenta al meglio il motto "L'Arte rigenera la vita", il tema del Padiglione Italia. Tra i grandi pittori italiani ci sarà anche Domenico Tintoretto, con il suo "Il Ritratto di Itō Mancio", dipinto nel 1585. L'opera, parte della prestigiosa Collezione della Fondazione Trivulzio di Milano, rappresenta un ponte simbolico tra Italia e Giappone, celebrando il primo storico incontro diplomatico tra i due Paesi. I visitatori accederanno al Padiglione Italia attraverso un grande porticato con un Teatro in legno aperto su una Piazza. E potranno apprezzare anche quattro preziosi disegni del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci, provenienti dalla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. Queste opere, selezionate con cura, vengono presentate a rotazione, offrendo ai visitatori uno sguardo esclusivo sul genio poliedrico di Leonardo. Ci sarà spazio poi anche per l'arte contemporanea con installazioni sui temi della salute e dell'ambiente. Tra queste, l'Apparato circolatorio di Jago e le opere di Oriana Persico e di Francesca Leone che esplorano il rapporto tra arte, scienza e tecnologia.
C.Garcia--AMWN