
-
Merz non raggiunge maggioranza per 6 voti al primo turno
-
Conference League: lo svedese Nyberg arbitra Fiorentina-Betis
-
Calcio: Dybala 'l'infortunio una doccia fredda ma ora va meglio'
-
Lavorare di notte fa invecchiare più rapidamente
-
Obesità, consulto virtuale per iniziare il percorso di cura
-
Confcommercio, scende ad aprile l'indice del disagio sociale
-
Kiev, raid russo su Kharkiv brucia mercato, un morto a Odessa
-
È in corso al Bundestag la votazione del cancelliere Merz
-
Mosca, 3 persone uccise nel Kursk da droni ucraini
-
Gme, prezzo gas in Italia sale a 36,46 euro al MWh
-
Borsa: Milano sale con Tim, Campari e Saipem, giù Diasorin
-
Il presidente dell'Ecuador incontra Netanyahu a Gerusalemme
-
Landini, pieno sostegno a sciopero lavoratori ferrovie
-
Playoff Nba: colpo dei Knicks a Boston, festa Denver a Oklhaoma
-
Borsa: l'Europa apre in cauto rialzo, Londra +0,3%
-
Fondazione Cariplo approva bilancio, attività per 164 milioni
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,6%)
-
Doordash compra Deliveroo per 2,9 miliardi di sterline
-
Lo spread Btp-Bund apre in calo a 107 punti base
-
Russia, 'nuovo attacco ucraino con droni su Mosca'
-
Tim, in Brasile record per l'utile +56% a 125 milioni di euro
-
Borsa: l'Asia sale nonostante il pmi cinese, occhi alla Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.363 dollari
-
Antitrust, ristori da Enel Energia per oltre 5 milioni
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 57,95 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1318 dollari
-
Esplosioni a Kharkiv, 'massiccio attacco russo con droni'
-
Tempeste di sabbia travolgono diversi Paesi arabi
-
Attacco di droni contro lo scalo di Port Sudan, voli a terra
-
Save The Children, in Italia madri più sole e penalizzate
-
Il presidente siriano Sharaa domani a Parigi da Macron
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,09%
-
Il governo Trump taglia le sovvenzioni ad Harvard
-
Venezuela, parenti dei detenuti politici davanti alle ambasciate
-
Basket: Nba, Atkinson dei Cavs eletto allenatore dell'anno
-
Trump: annuncerò dazi sui farmaci entro due settimane
-
Allarme di Elkann e De Meo sul futuro dell'auto europea
-
Governo Trump, 'archiviare il caso contro la pillola abortiva'
-
Anna Wintour, col Gala del Met al fianco della black community
-
Capo Pentagono ordina un taglio del 20% di generali a 4 stelle
-
Al Ferraris il Milan batte il Genoa in rimonta
-
Media Houthi, 2 morti e 42 feriti nell'attacco israeliano
-
Israele colpisce lo Yemen dopo missile degli Houthi a aeroporto
-
Guterres, 'allarmato dal piano di Israele di conquistare Gaza'
-
Parata stelle a Roma per via programmazione estiva Sky Sport
-
Trump, 'la mia foto da Papa? Ai cattolici è piaciuta'
-
Newsom, 'Trump non ha autorità per porre dazi su film stranieri'
-
Fedriga, Fvg può collegare Centro e Sud Europa con Asia
-
Calcio: Spalletti, "De Laurentiis? Avrei preferito più umanità"
-
Elkann e De Meo, destino auto europea si gioca quest'anno

Tempeste di sabbia travolgono diversi Paesi arabi
Allerta in Arabia Saudita, Emirati, Siria e Iraq
Un'ondata di tempeste di sabbia e condizioni meteorologiche instabili sta colpendo diversi Paesi arabi a partire da ieri, innescando allerte ufficiali di scarsa visibilità e pericolo per le vie respiratorie destinate a protrarsi almeno fino a metà settimana. Lo riportano alcuni media arabi e l'agenzia Anadolu. Secondo i meteorologi, si prevede che le condizioni turbolente, causate da forti venti che trasportano polvere e detriti, persisteranno forse fino alla fine della settimana negli Emirati Arabi Uniti, in Arabia Saudita, in Qatar, in Kuwait, in Siria e in Iraq. Negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita il Centro Nazionale di Meteorologia ha segnalato due tempeste, e impressionanti immagini amatoriali sono state postate sui social. Il centro meteo degli Emirati ha previsto forti venti da nord-ovest che solleveranno polvere e sabbia e ridurranno la visibilità negli Emirati Arabi Uniti per i prossimi due giorni, con temperature in calo fino a domani, secondo un video pubblicato su X. I residenti sono stati invitati a seguire le direttive delle autorità evitando l'esposizione diretta alla polvere in sospensione. Interessati anche i luoghi sacri della Mecca e Medina. I venti costieri agiteranno anche il mare, con una parziale sospensione delle attività marittime nelle acque dei Paesi interessati.
P.Costa--AMWN