
-
Magi entra in Aula vestito da fantasma, espulso da Fontana
-
Boschi, Meloni arrogante, non risponde e attacca opposizioni
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Meloni, errata transizione solo verso elettrico, aiuta Cina
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Meloni, 13.500 forze dell'ordine per potenziare sicurezza
-
Cina, stop al controllo sull'export per 28 entità Usa
-
Bruce Springsteen, fuori il brano Repo Man
-
Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele
-
Internazionali: domani i quarti Sinner-Ruud alle 19
-
Pozzolo espulso dal gruppo di FdI alla Camera
-
Trump, 'Qatar ha ordinato aerei da Boeing per 200 miliardi'
-
Meloni, a P. Chigi gruppo di lavoro sul disagio giovanile
-
Libia, truppe Haftar avanzano da Bengasi verso Sirte
-
Ghali, il 16 maggio esce il nuovo singolo Chill
-
Trump, presidente siriano pronto a rapporti con Israele
-
Saporiti a Pescara tra poesia, abrasione e teatro musicale
-
Ufficio Netanyahu, 'Macron si schiera con i terroristi'
-
Merz, 'sull'Ucraina farò ogni sforzo per unità fra Ue e Usa'
-
Ok Senato a ddl partecipazione a utili impresa, è legge
-
Antonio Marras debutta come regista con 'Motel Jacaranda'
-
Sinner 'un onore immenso incontrare il Papa'
-
Marina Rei, dal 16 maggio il nuovo album Niente amore
-
L'Ia ed il lavoro, l'Osservatorio di Intesa Sanpaolo
-
Csm approva parere critico su Dl Sicurezza
-
Internazionali: Ruud ai quarti, sarà l'avversario di Sinner
-
La nascita del cuore filmata in 3D in un embrione di topo
-
'Before the sea', a Bologna concerto in ricordo di Ezio Bosso
-
Haber, sulla cultura sono d'accordo con Elio Germano
-
Fabri Fibra, dal 20 giugno nuovo album Mentre Los Angeles brucia
-
Violenze su pazienti, tre condannati a Roma
-
Lotito 'su pirateria tolleranza zero, norma produrrà risultati'
-
Tom Cruise Mania, su Sky una collezione dei sui migliori film
-
Istituzione Universitaria Concerti, finale con Mozart e Haydn
-
Francesca De Andrè, mio padre non ha mai sfruttato suo talento
-
Resto del Carlino, 'Direttore per un giorno' al via con Patuelli
-
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come va
-
Internazionali: Gauff in semifinale, eliminata Andreeva
-
Verso nuove nomine dipartimenti Giustizia, De Michele al Dap
-
Ft, cda Tesla valuta nuove strade per la retribuzione di Musk
-
Samp in C: tifoso Olly 'sei stata al mio fianco,io resto al tuo'
-
Aggredito con un coltello carabiniere spara, due feriti
-
80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, concerto a Bologna
-
Internazionali: Nepi, al Foro Italico raggiunte 350mila presenze
-
Descalzi, 'nel 2024 risultati concreti nella sostenibilità'

Argentina, Cristina Kirchner attacca l'anarco-capitalista Milei
Il Capo dello Stato le ha risposto attraverso le reti sociali
Nel suo primo intervento pubblico da quando in Argentina l'ultraliberista Javier Milei si è insediato alla presidenza, la ex presidente Cristina Fernández de Kirchner ha sferrato ieri un pesante attacco alla politica governativa sviluppata dal governo, denunciando che a causa di questa, "la gente muore di fame". Prendendo la parola a Quilmes, in provincia di Buenos Aires, per l'inaugurazione di un micro-stadio intitolato al suo defunto marito Nestor Kirchner, la ex Capo di Stato ha criticato, davanti a migliaia di militanti la politica economica di Milei sostenendo che "gli argentini sono sottoposti a sacrifici inutili". Dopo aver confutato l'annuncio di un "storico" avanzo di bilancio nel primo trimestre di quest'anno, realizzato secondo lei "bloccando i pagamenti che lo stato avrebbe dovuto fare", la Kirchner ha bollato di anarco-capitalismo la dottrina presidenziale, aggiungendo che "non è neppure anarco-capitalismo, ma anarco-colonialismo". Rivolgendosi poi direttamente a Milei, ha sottolineato che "può darsi che il 60% degli argentini ti abbiano votato, ma se quando sei al governo la gente muore di fame, perde il lavoro, non arriva a fine mese, che senso ha?". Al termine del discorso durato poco più di un'ora, è giunta attraverso l'account X la replica di Milei: "Se la gente muore di fame è perché per decenni avete difeso un modello basato sulla spesa senza limiti e su falsificazioni contabili per coprire il deficit. Il risultato è un Paese distrutto con il 60% di poveri. E quello che stiamo facendo serve a ricostruire il Paese da voi distrutto".
B.Finley--AMWN