
-
Via libera della Camera alla fiducia al decreto Albania
-
Zelensky, pronti a ogni formato di negoziato
-
A Cannes plana Tom Cruise, Favino padre in ansia
-
Maduro ringrazia Trump per il rimpatrio della piccola Maykelis
-
Butti, troppo pochi usano App Io, a breve campagna comunicazione
-
Snam, Agostino Scornajenchi nuovo amministratore delegato
-
Internazionali: Alcaraz 'con Draper miglior partita del '25'
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
'Idf, nel bunker colpito c'erano alti esponenti di Hamas'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 35,05 euro
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
-
Schlein alla premier, tassa Meloni su sanità, si vergoni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,70%, ai massimi dal 2007
-
Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Appello Conte a silenzio per Gaza, opposizioni in piedi
-
Magi entra in Aula vestito da fantasma, espulso da Fontana
-
Boschi, Meloni arrogante, non risponde e attacca opposizioni
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Meloni, errata transizione solo verso elettrico, aiuta Cina
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Meloni, 13.500 forze dell'ordine per potenziare sicurezza
-
Cina, stop al controllo sull'export per 28 entità Usa
-
Bruce Springsteen, fuori il brano Repo Man
-
Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele
-
Internazionali: domani i quarti Sinner-Ruud alle 19
-
Pozzolo espulso dal gruppo di FdI alla Camera
-
Trump, 'Qatar ha ordinato aerei da Boeing per 200 miliardi'
-
Meloni, a P. Chigi gruppo di lavoro sul disagio giovanile
-
Libia, truppe Haftar avanzano da Bengasi verso Sirte
-
Ghali, il 16 maggio esce il nuovo singolo Chill
-
Trump, presidente siriano pronto a rapporti con Israele
-
Saporiti a Pescara tra poesia, abrasione e teatro musicale

80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, concerto a Bologna
Con la Filrmonica Toscanini diretta da Ivor Boloton
Per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo, la Regione Emilia-Romagna ha chiesto alla sua Orchestra, la Filarmonica Toscanini, di tenere un concerto gratuito all'Auditorium Manzoni di Bologna il 16 gennaio alle 18, per il quale sono già arrivate più di 900 prenotazioni sui 1200 posti disponibili. Il concerto, che sarà diretto da Ivor Boloton con la partecipazione della pianista Yulianna Avdeeva, è anche occasione per un'altra celebrazione e per un ricordo: i cinquant'anni di attività dell'Orchestra (istituita il 10 maggio 1975) e i 94 dall'aggressione, con tanto di schiaffo, che Arturo Toscani subì, proprio a Bologna, davanti al Teatro Comunale, nella serata del 14 maggio del 1931, da parte di una masnada di squadristi fascisti. Nel corso del programma, che sarà replicato all'Auditorium Paganini di Parma il 17 maggio alle 20.30, la Filarmonica Arturo Toscanini eseguirà il Concerto N.1 in si bemolle minore per pianoforte e orchestra Op. 23 di Piotr Ilic Ciajkovskij e la Sinfonia N. 2 in re maggiore Op. 73 di Johannes Brahms. Dopo i saluti del presidente della Regione, Michele de Pascale, e del presidente della Fondazione Toscanini, Paolo Pinamonti, il concerto si aprirà con l'Inno alla Gioia dell'Unione europea e l'Inno di Mameli della Repubblica italiana. "E' l'occasione per ritrovarsi insieme come comunità e insieme riaffermare il valore della Resistenza, fondamento della nostra Repubblica e della nostra Costituzione - hanno detto il presidente della Regione Michele de Pascale e l'assessora alla cultura, Gessica Allegni - Un appuntamento in cui la grande musica diventa anche occasione di testimonianza civile, per non dimenticare e riaffermare i valori della pace, della libertà e della democrazia". Il concerto sarà anche trasmesso in diretta streaming sul portale della Regione Emilia-Romagna al link: https://www.regione.emilia-romagna.it/ e su Lepida Tv al link https://www.lepida.tv/.
A.Mahlangu--AMWN