
-
Multa Irlanda 530 milioni a TikTok, 'invia dati in Cina'
-
Il David Speciale a Timothée Chalamet
-
Fusione, pronto il sistema di alimentazione del reattore Iter
-
Ue, nessuna offerta formale su maggiori acquisti beni Usa
-
Doveri arbitra Bologna-Juve, Lecce-Napoli a Massa
-
Trump, 'a Gaza ci sono meno di 24 ostaggi ancora vivi'
-
Biblioteca europea, chiusa inchiesta per Boeri e Zucchi
-
Kina, da Acerra fino alla firma con la Columbia Records
-
Ancora grande boxe in Arabia, ora tocca a 'Canelo' Alvarez
-
Ag. Entrate, concordato 2025-26 al via, online software
-
Utile Shell giù del 35% nel primo trimestre per prezzo petrolio
-
Garante scioperi conferma servizi minimi anche nei festivi
-
Media, Trump vuole aumento spese difesa a 1.010 miliardi
-
Istat, a marzo export extra Ue +2,9% mese, +7,5% sull'anno
-
Nel cielo di maggio stelle cadenti figlie della cometa di Halley
-
Eurostat, stabile al 2,2% inflazione Eurozona ad aprile
-
Eurostat, disoccupazione Eurozona stabile al 6,2% a marzo
-
L'utile di Ing a 1,45 miliardi, frena sui target di capitale
-
Borsa: l'Europa corre in attesa dell'inflazione Ue
-
L'indice pmi manifatturiero italiano sale a 49,3 ad aprile
-
Muti a Bari con i Berliner, Europa comunione culturale
-
In Germania i Servizi classificano Afd come destra estrema
-
Ong, droni israeliani colpiscono nave con aiuti diretta a Gaza
-
A Danieli commessa in Svezia da 1 miliardo per acciaio green
-
Istat, a marzo -16mila occupati su mese, +450mila su anno
-
++ Bce, eccezionale incertezza, notevoli rischi sul Pil ++
-
Iran, 'determinati a raggiungere accordo con Usa sul nucleare'
-
Vance, la guerra in Ucraina non finirà tanto presto
-
Staffetta, cala la benzina, diesel self ai minimi dal 2022
-
Donna accoltellata nel Parmense, si cerca il marito
-
Croce Rossa, 'a Gaza aiuti sull'orlo del collasso'
-
Borsa: Milano corre con Prysmian, Stm, Leonardo e le banche
-
Salvini,in Ucraina passi verso pace,Ue non faccia saltare tavolo
-
Raro pipistrello è stato identificato a Singapore
-
Playoff Nba: New York elimina Detroit,Clippers e Denver a gara 7
-
Borsa: l'Europa apre forte col disgelo Cina-Usa sui dazi
-
'Mezmerize' compie 20 anni, a Roma l'evento dedicato ai Soad
-
Borsa: Milano apre in forte rialzo (+1,22%)
-
Il gas apre in lieve rialzo ad Amsterdam (+0,3%)
-
Borsa: Asia ai massimi da un mese, prove di disgelo Cina-Usa
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.251 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 59,53 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1306 dollari
-
Migranti: 670 approdati a Lampedusa in 11 sbarchi
-
Trump, 11/11 e 8/5 Giorni Vittoria in 2 guerre mondiali
-
Rubio: 'Serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto'
-
Attacchi israeliani su Gaza, oltre 30 morti
-
Onu prepara ampia riforma a causa dei vincoli di bilancio
-
Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco
-
Politico, da Usa e Ucraina firmati tre documenti su terre rare

25 aprile a teatro tra Resistenza, rock e storie vere
Grande festa per Vukotic e poi Branciaroli, Montanari, Bizzarri
(di Daniela Giammusso) Tante storie sulla Resistenza, ma anche le 90 primavere di Milena Vukotic e l'opera rock di David Bowie. Sono alcuni degli spettacoli teatrali in scena nel lungo weekend del 25 aprile. GENOVA - "Non dite che siete scoraggiati, che non ne volete più sapere. Pensate che tutto è successo perché non ne avete più voluto sapere": Così scriveva Giacomo Ulivi, partigiano ucciso a soli 19 anni. A ottanta anni da quel fatidico 25 aprile 1945, il Teatro Nazionale di Genova da vita a un nuovo e articolato progetto, interamente dedicato alla Liberazione. Seguendo la suggestione della memoria e delle testimonianze e della necessaria riaffermazione dell'importanza e della bellezza della Costituzione Italiana, che proprio dalla lotta partigiana ha avuto origine, nasce D'oro. Il sesto senso partigiano, spettacolo, installazione site-specific e percorso partecipato di cittadini e cittadine, in prima nazionale all'Ivo Chiesa, che Davide Livermore e la regista Giorgina Pi hanno creato a partire dall'enorme lavoro di ricerca di Gad Lerner e Laura Gnocchi su Noi, partigiani. Con Monica Demuru, Valentino Mannias, Francesco Patanè, Aurora Peres. Dal 25 al 27 aprile. MILANO - Dalla "brava moglie" che imbraccia le armi per affermare un'identità oltre le etichette, alla ragazza che cerca il riscatto da un'esistenza di miseria e violenza. Da chi nell'aiuto ai combattenti vive una sorta di inedita maternità, a chi è in cerca di vendetta. Fino alle lavoratrici per cui la lotta al fascismo è la naturale prosecuzione della lotta di classe. Per l'Anniversario della Liberazione, arriva al Carcano La Resistenza delle donne, spettacolo tratto dal libro di Benedetta Tobagi (ed. Einaudi) che dà voce e volto alle donne protagoniste della Resistenza. Con Benedetta Tobagi, Arianna Scommegna e Giulia Bertasi. Regia Lorenzo Pavolini. Il 25 aprile. MILANO - Proprio il giorno delle sue 90 primavere, Milena Vukotic debutta in prima nazionale al Franco Parenti con Lezione d'amore. Sinfonia di un incontro di Andrée Ruth Shammah. Per lei i panni di Madame A., insegnante di pianoforte e un tempo grande musicista che incontra il Giovane Svogliato, ragazzo fragile ritenuto inadatto al mondo, interpretato da Federico De Giacomo. Dal 23 aprile al 18 maggio. ROMA - Cosa succede quando muore un re? E non un re qualsiasi, ma il re d'Inghilterra. Cosa succede se il re non è veramente morto d'infarto, ma è stato assassinato? E cosa succede se il principe ereditario è solo un ragazzotto arrogante e presuntuoso, del tutto impreparato alle responsabilità che lo attendono? Luca Bizzarri e Francesco Montanari sono al Quirino Gassman con Il medico dei maiali, testo scritto e diretto da Davide Sacco. Dal 23 al 27 aprile. FIRENZE - Newton, l'infelice migrante interstellare protagonista dell'Uomo che cadde sulla Terra, è ancora bloccato sul nostro pianeta: non può morire ne' invecchiare. Vittima dei suoi fantasmi e delle sue dipendenze, riceve segnali dal passato e capta visioni del futuro, mescolando realtà e sogni a occhi aperti. Approda a La Lazarus, in cui Valter Malosti ha trasformato Manuel Agnelli nel protagonista dell'opera rock-testamento di David Bowie, scritta con Enda Walsh. Dal 24 al 27 aprile. NAPOLI - 1941, Monaco di Baviera, carcere di Stadelheim. Sono le ultime ore di Leo Kaufmann, condannato a morte per "inquinamento razziale": lui, anziano ebreo, avrebbe amato la ventenne ariana Irene Seidel. Con Franco Branciaroli protagonista, Piero Maccarinelli dirige, al San Ferdinando, Il caso Kauffmann, dal romanzo di Giovanni Grasso (ed. Rizzoli) e ispirato a una storia vera. Con Stefano Santospago, Viola Graziosi. Dal 25 al 27 aprile.
X.Karnes--AMWN