
-
Il David Speciale a Timothée Chalamet
-
Fusione, pronto il sistema di alimentazione del reattore Iter
-
Ue, nessuna offerta formale su maggiori acquisti beni Usa
-
Doveri arbitra Bologna-Juve, Lecce-Napoli a Massa
-
Trump, 'a Gaza ci sono meno di 24 ostaggi ancora vivi'
-
Biblioteca europea, chiusa inchiesta per Boeri e Zucchi
-
Kina, da Acerra fino alla firma con la Columbia Records
-
Ancora grande boxe in Arabia, ora tocca a 'Canelo' Alvarez
-
Ag. Entrate, concordato 2025-26 al via, online software
-
Utile Shell giù del 35% nel primo trimestre per prezzo petrolio
-
Garante scioperi conferma servizi minimi anche nei festivi
-
Media, Trump vuole aumento spese difesa a 1.010 miliardi
-
Istat, a marzo export extra Ue +2,9% mese, +7,5% sull'anno
-
Nel cielo di maggio stelle cadenti figlie della cometa di Halley
-
Eurostat, stabile al 2,2% inflazione Eurozona ad aprile
-
Eurostat, disoccupazione Eurozona stabile al 6,2% a marzo
-
L'utile di Ing a 1,45 miliardi, frena sui target di capitale
-
Borsa: l'Europa corre in attesa dell'inflazione Ue
-
L'indice pmi manifatturiero italiano sale a 49,3 ad aprile
-
Muti a Bari con i Berliner, Europa comunione culturale
-
In Germania i Servizi classificano Afd come destra estrema
-
Ong, droni israeliani colpiscono nave con aiuti diretta a Gaza
-
A Danieli commessa in Svezia da 1 miliardo per acciaio green
-
Istat, a marzo -16mila occupati su mese, +450mila su anno
-
++ Bce, eccezionale incertezza, notevoli rischi sul Pil ++
-
Iran, 'determinati a raggiungere accordo con Usa sul nucleare'
-
Vance, la guerra in Ucraina non finirà tanto presto
-
Staffetta, cala la benzina, diesel self ai minimi dal 2022
-
Donna accoltellata nel Parmense, si cerca il marito
-
Croce Rossa, 'a Gaza aiuti sull'orlo del collasso'
-
Borsa: Milano corre con Prysmian, Stm, Leonardo e le banche
-
Salvini,in Ucraina passi verso pace,Ue non faccia saltare tavolo
-
Raro pipistrello è stato identificato a Singapore
-
Playoff Nba: New York elimina Detroit,Clippers e Denver a gara 7
-
Borsa: l'Europa apre forte col disgelo Cina-Usa sui dazi
-
'Mezmerize' compie 20 anni, a Roma l'evento dedicato ai Soad
-
Borsa: Milano apre in forte rialzo (+1,22%)
-
Il gas apre in lieve rialzo ad Amsterdam (+0,3%)
-
Borsa: Asia ai massimi da un mese, prove di disgelo Cina-Usa
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.251 dollari
-
Prezzo petrolio in rialzo, Wti scambiato a 59,53 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1306 dollari
-
Migranti: 670 approdati a Lampedusa in 11 sbarchi
-
Trump, 11/11 e 8/5 Giorni Vittoria in 2 guerre mondiali
-
Rubio: 'Serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto'
-
Attacchi israeliani su Gaza, oltre 30 morti
-
Onu prepara ampia riforma a causa dei vincoli di bilancio
-
Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco
-
Politico, da Usa e Ucraina firmati tre documenti su terre rare
-
La Cina valuta l'offerta statunitense di colloqui sui dazi

Borsa: l'Europa allunga il passo con Wall Street, Milano +1,2%
L'apertura di Trump sui dazi alla Cina ridà fiato ai listini
Allungano il passo le principali Borse europee sulla scia dell'avvio positivo degli scambi negli Usa, con il Dow Jones in rialzo del 2,5% e il Nasdaq del 3,8%. La migliore è Francoforte (+2,4%), seguita da Parigi (+2,05%), Milano (+1,2%), Madrid (+1%) e Londra (+0,95%). Sui mercati prevale l'apertura del presidente Usa Donald Trump, che si è detto pronto ridurre i dazi sulla Cina ma non ad azzerarli. Si mantiene stabile a 113,5 punti lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 0,3 punti al 3,6% e quello tedesco in rialzo di 2,8 punti a quasi il 2,47%. In rialzo il dollaro sopra quota 0,87 euro e 0,75 sterline. In ribasso l'oro (-0,63% a 3.309,5 dollari l'oncia) e il greggio (Wti -0,55% a 63,32 dollari al barile), mentre azzera il rialzo il gas a 34,2 euro al MWh. A balzare sono soprattutto i titoli del lusso, da Puma (+5,23%) a Pandora (+4,52%), Kering (+4,1%) in vista dei conti trimestrali a Borsa chiusa, Lvmh (+3,39%), Cucinelli (+2,03%) e Moncler (+1,8%). Acquisti anche sui produttori di software Sap (+9,83%) e Capgemini (+3,83%) e di semiconduttori Be (+11,88%), Asm (+6,68%) ed Stm (+5,72%). In luce gli automobilistici Stellantis (+3,49%), Bmw (+2,81%) e Porsche (+2,75%), più cauta invece Ferrari (+0,8%). Rimbalzano i produttori di cavi e materiale elettrico Prysmian (+7,57%), maglia rosa in Piazza Affari, Schneider (+5,66%) e Nexans ((+3,81%). In campo bancario balzo di Standard Chartered (+6,36%), Barclays (+4,75%), Mps (+4,2%), SocGen (+3,82%) e Commerzbank (+3,69%). Brillanti anche Popolare Sondrio (+2,92%), Bper (+2,71%), Unicredit (+2,45%), Intesa (+2,29%) e Banco Bpm (+2,04%)
B.Finley--AMWN