
-
I nuovi ordini di Webuild nel trimestre a 5 miliardi
-
Il mercurio tossico in atmosfera è diminuito del 70% in 20 anni
-
'Witkoff e Rubio saranno a colloqui Mosca-Kiev venerdì'
-
Internazionali: Errani-Paolini in semifinale di doppio
-
A Napoli apre CasaCinema, tre nuove sale nel centro storico
-
Dior Cruise 2026 sfilerà a Roma Villa Albani Torlonia
-
Borsa: Milano regina d'Europa, ai massimi dal 2007
-
'Idf, nel bunker colpito c'erano alti esponenti di Hamas'
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 35,05 euro
-
L'amore per l'ambiente al centro del Love film festival
-
Lo spread Btp-Bund chiude a 101 punti, ai minimi dal 2021
-
Giro: a Matera il tris in rosa di Pedersen, 'è stata molto dura'
-
Borsa: l'Europa chiude debole, si guarda a dazi e guerre
-
Schlein alla premier, tassa Meloni su sanità, si vergoni
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,70%, ai massimi dal 2007
-
Anziana uccisa a Milano dal vicino di casa minorenne
-
Al via il concorso Elite Model Look, novità è bootcamp
-
Giro: Pedersen vince la 5/a tappa e rimane in maglia rosa
-
Appello cineasti a Giuli, altre 200 firme
-
Fondazione Prada lancia un Film Fund per cinema indipendente
-
Appello Conte a silenzio per Gaza, opposizioni in piedi
-
Magi entra in Aula vestito da fantasma, espulso da Fontana
-
Boschi, Meloni arrogante, non risponde e attacca opposizioni
-
Gme, ad aprile elettricità sotto 100 euro, minimi da giugno 2024
-
Le turbolenze della Via Lattea come il cielo di Van Gogh
-
Prysmian inaugura la nave posacavi Monna Lisa in Finlandia
-
Nucleare, nasce Nuclitalia con Enel, Ansaldo e Leonardo
-
Yamandu Costa inaugura il XXV Paganini Guitar Festival
-
Internazionali: Ruud, con Sinner la gara più difficile dell'anno
-
Meloni, errata transizione solo verso elettrico, aiuta Cina
-
Internazionali: Alcaraz in semifinale, Draper ko in due set
-
Meloni, 13.500 forze dell'ordine per potenziare sicurezza
-
Cina, stop al controllo sull'export per 28 entità Usa
-
Bruce Springsteen, fuori il brano Repo Man
-
Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele
-
Internazionali: domani i quarti Sinner-Ruud alle 19
-
Pozzolo espulso dal gruppo di FdI alla Camera
-
Trump, 'Qatar ha ordinato aerei da Boeing per 200 miliardi'
-
Meloni, a P. Chigi gruppo di lavoro sul disagio giovanile
-
Libia, truppe Haftar avanzano da Bengasi verso Sirte
-
Ghali, il 16 maggio esce il nuovo singolo Chill
-
Trump, presidente siriano pronto a rapporti con Israele
-
Saporiti a Pescara tra poesia, abrasione e teatro musicale
-
Ufficio Netanyahu, 'Macron si schiera con i terroristi'
-
Merz, 'sull'Ucraina farò ogni sforzo per unità fra Ue e Usa'
-
Ok Senato a ddl partecipazione a utili impresa, è legge
-
Antonio Marras debutta come regista con 'Motel Jacaranda'
-
Sinner 'un onore immenso incontrare il Papa'
-
Marina Rei, dal 16 maggio il nuovo album Niente amore
-
L'Ia ed il lavoro, l'Osservatorio di Intesa Sanpaolo

Borsa: l'Europa resta debole, spread su minimi da settembre 2021
Milano difende i 40mila punti. Positivi i future su Wall Street
Le Borse europee si confermano deboli mentre i future Usa recuperano e sono positivi. La lente resta sullo spread dopo il tuffo nel corso di mattinata sotto i 100 punti e sui minimi da settembre 2021. Il differenziale tra Btp e Bund oscilla sui 100,7 punti con il rendimento del decennale italiano che cala di quasi 3 punti base al 3,66%, quello tedesco perde invece un punto e mezzo base ed è al 2,66%. Milano difende i 40mila punti con il Ftse Mib che guadagna un marginale 0,25%. Stellantis resta la maglia nera e perde l'1,82%. Di contro è sempre tonica Tim con Kepler Cheuvreux che alza il target price a 0,5 euro. E conferma il recupero A2a (+1,4%) all'indomani dei conti. Salgono poi Azimut (+1,34%) e Unipol (+1,23%). Tra le altre piazze Francoforte cede lo 0,52%. In Germania la seconda lettura ha confermato l'inflazione al 2,1%. Parigi cede lo 0,68%. Tenta il rialzo Madrid (+0,14%), così come Londra (+0,03%). Sul fronte delle materie prime il prezzo del gas scende sotto i 35 euro e cede oltre il 2%. Flette il petrolio con il Wti che sfiora i 63 dollari (-1,2%) e il Brent a 66 dollari (-1,1%). L'oro resta piatto a 3.235 dollari l'oncia. L'euro si apprezza sul dollaro. La moneta unica scambia a 1,1228 sul biglietto verde.
C.Garcia--AMWN