
-
Euroatletica U20: super Doualla, oro azzurre nella 4x100
-
Atletica: test per mondiali, Tamberi si ferma a 2,20 in Germania
-
Jackie Chan, 'oggi si fanno pochi bei film, si pensa a business'
-
Milena Canonero, 'non ho sempre voluto fare la costumista'
-
Ambasciatore Usa alla Nato, 'possibile Zelensky in Alaska'
-
Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista
-
L'Atalanta pareggia 3-3 con i croati dell'Opatija
-
Zelensky, 'grazie ad alleati, fine guerra sia giusta'
-
Masters Cincinnati: Sonego al terzo turno, affronterà Fritz
-
Wafa, 17 morti a Gaza in attacchi Idf, 11 cercavano aiuti
-
Ieri 5 morti per fame a Gaza, finora deceduti 100 bambini
-
Jackie Chan, 'ho 71 anni ma posso ancora combattere'
-
Leader europei, 'nessuna pace senza l'Ucraina'
-
Nbc, 'Casa Bianca valuta di invitare Zelensky in Alaska'
-
Manchester City batte 3-0 il Palermo, doppietta Reijnders
-
Usa, 'compiuti progressi significativi nel Regno Unito'
-
Toro travolto dal Valencia, al Mestalla finisce 3-0
-
L'Italia vince ancora in amichevole, 91-75 alla Lettonia
-
Masters Cincinnati: Sinner "tutto andato bene",lo aspetta Diallo
-
Masters Cincinnati: esordio ok per Sinner, Galan cede in 2 set
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'

Bbc, principe Andrea sempre più al bando dopo biografia-scandalo
Rilanciate accuse a pecora nera dei reali. Su Epstein e non solo
La messa al bando decisa anni fa da ogni attività di rappresentanza della famiglia reale britannica del principe Andrea, terzogenito della regina Elisabetta e fratello minore di re Carlo, appare sempre più una strada senza ritorno. La sentenza arriva anche dalla paludata Bbc - istituzionale in genere sulle questioni di casa Windsor - dopo la pubblicazione di una nuova biografia-scandalo devastante per il duca di York: infarcita com'è di vecchie accuse e nuovi dettagli relativi alla sua turbolenta vita privata, alla frequentazione pericolosa con il defunto faccendiere pedofilo americano Jeffrey Epstein, ma anche alle sue maldestre consulenze d'affari e ai sospetti di trappole da parte di servizi segreti esteri (ultime delle quali attribuite alla Cina). Il libro, in uscita in questi giorni per la penna del biografo sensazionalista Andrew Lownie dopo essere stato anticipato in stralci dal tabloid Daily Mail, s'intitola 'The Rise and Fall of the House of York' (Ascesa e caduta di Casa York) e rappresenta l'ennesimo colpo imbarazzante sull'immagine già compromessa di Andrea. Principe un tempo indicato come figlio prediletto della regina Elisabetta, ma ormai ai ferri corti tanto con re Carlo suo fratello (anche per ragioni di alloggio), quanto con i figli di questi: l'erede al trono William e il ribelle Harry, in pessime relazioni fra loro, ma uniti per una volta su questa singola vicenda dal comune disprezzo dello zio accreditato dall'autore. In un'analisi dedicata oggi alla biografia a mo' di recensione, l'emittente pubblica del Regno sottolinea come il racconto di Lownie contribuisca a consolidare il profilo del duca di York in disgrazia alla stregua di quello di un uomo arrogante, vacuo, egocentrico, aggrappato ai propri agi e interessi, ostinato a negare la verità su faccende come il coinvolgimento nello scandalo Epstein. Coinvolgimento su cui il libro offre nuove rivelazioni, fornendo ad esempio particolari sulla partecipazione del principe a una festa di compleanno dell'uomo d'affari Usa, già ampiamente screditato, assieme alla complice di questi e amica comune Ghislaine Maxwell o a personaggi come Woody Allen. Mentre in altri capitoli, Lownie mette nel mirino le spericolate attività economiche del duca, avvalora la possibilità di tentativi di agganci di 007 stranieri, torna sulla vita sessuale promiscua attribuita ad Andrea fin dalla gioventù e sui tradimenti del matrimonio con Sarah Ferguson: raccontando fra l'altro di un avventato festino d'addio al celibato organizzato assieme a star dello spettacolo e della vita notturna dell'epoca come Elton John. Mentre non manca di evocare in anni più recenti suoi commenti offensivi contro la consorte del principe Harry, Meghan: che sarebbero sfociati addirittura in uno sganassone del duca di Sussex (smentito peraltro dall'interessato) allo zio.
Y.Kobayashi--AMWN