
-
Doppietta di De Bruyne, il Napoli batte il Girona 3-2
-
Masters Cincinnati: Musetti eliminato, passa il francese Bonzi
-
Dopo il Leone del Futuro, Lee Hong-chi torna a Venezia
-
Milan: Allegri "bella energia, meravigliato da Jashari"
-
'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
-
Calcio: Atalanta sconfitta 4-0 in amichevole a Colonia
-
La Roma batte l'Everton, basta un gol di Soulé
-
Calcio: Milan 1-1 col Leeds, a Gimenez risponde Stach
-
Calcio: decide Cancellieri, la Lazio batte il Burnley 1-0
-
Ciclismo: Dagnoni, vittoria Ciccone mostra che movimento è vivo
-
>>>ANSA/Siesta, sauna, valletto, i benefit aziendali più strani
-
'Vuelta Burgos', Ciccone conquista l'ultima tappa
-
Voce e pianoforte, sei concerti al museo Rossini per il Rof
-
Tennis: Wta revoca sospensione al tecnico della Rybakina, Vukov
-
Guardiola, 'Rodri sta recuperando, al top a fine settembre'
-
She, un docu racconta le operaie sfruttate nel 'modello Vietnam'
-
The Voice of Hind Rajab, a Venezia irrompe il dolore di Gaza
-
Matteo Bocelli e Grignani, fuori 'Mi Historia Entre Tus Dedos'
-
Von der Leyen in contatto con leader su vertice con Kiev
-
Al vertice degli europei con Kiev anche Vance e l'Italia
-
Alla Notte della Taranta anche Andrea Settembre
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Mercato? C'è sintonia con la società'
-
Viale del Tramonto, i 75 anni di un capolavoro intramontabile
-
Emma Thompson, 'non sono particolarmente legata a Harry Potter'
-
Giovane spara a Times Square, ferisce tre persone
-
L'Italiana in Algeri al Rof, la protagonista è una drag queen
-
Calcio: Guardiola, 'auguro al Palermo la promozione in serie A'
-
Parte la privatizzazione dell'aeroporto di Palermo, ok dai soci
-
Calcio: Roma; Dybala, Ranieri e Massara omaggiano Diogo Jota
-
Emma Thompson, 'sarei potuta uscire con Donald Trump'
-
Tennis: dopo Us Open Sinner giocherà Atp 500 di Pechino
-
Media, 14 civili uccisi da Idf a Gaza, 8 aspettavano aiuti
-
Basket: la prossima stagione Nba al via il 21 ottobre
-
Pallavolo: donne; le 16 azzurre per il collegiale di Milano
-
Tennis: Cincinnati; Bellucci eliminato al primo turno
-
Confartigianato: "Corre l'export anti dazi, +5% in 25 Paesi
-
Media, 7 civili uccisi dall'Idf a gaza, 2 aspettavano aiuti
-
Mosca: dopo l'Alaska, prossimo incontro Putin-Trump in Russia
-
Trump, l'incontro con Putin il 15 agosto in Alaska
-
Axios, 'incontro Usa, Ucraina e Ue prima di Trump-Putin'
-
Sheinbaum smentisce i legami tra Maduro e il Cartello di Sinaloa
-
De Grazia da un anno in isolamento nel carcere di Caracas
-
Conte, "scritta pagina di storia ma c'è ancora da fare"
-
Addio ad Arlindo Cruz, leggenda del samba carioca
-
Tennis: Wta Cincinnati; Bronzetti al secondo turno
-
Atletica: Mei 'Doualla senza paura, va su blocchi,corre e vince'
-
Atletica: Mei 'Tamberi? 'faccia ciò che si sente,lo aspetteremo'
-
Atletica: Euro U.20, 15/enne Doualla è oro nei 100 donne
-
Vacanze in Cile per John Travolta, avvistato con uno dei figli
-
Kenya, pullman di ritorno da un funerale si ribalta, 21 morti

'Canto 2', Kechiche chiude a Locarno la sua 'Mektoub, my love'
Dopo le polemiche, torna al festival un'opera del regista
Abdellatif Kechiche è tornato. Al Locarno Film Festival arriva in Concorso internazionale 'Mektoub, My Love: Canto Due', la fine della storia iniziata al Lido di Venezia con la presentazione del 'Canto Uno' (era il 2017) e, poi, proseguita con 'Intermezzo', che aveva gareggiato nel 2019 a Cannes. Il tutto dopo le innumerevoli polemiche che hanno dominato il lavoro del regista negli ultimi anni, partendo da 'La vita di Adèle' (Palma d'Oro 2013) fino ad arrivare a 'Intermezzo', con accuse di pessime condizioni di lavoro sul set sia da parte degli attori che dei tecnici, di sessismo, oltre alle molte critiche per lo sguardo su corpi e figure femminili presente nelle opere dell'artista. Kechiche nel 2018 è stato anche accusato di violenza sessuale nei confronti di un'attrice, il cui nome non è mai stato rivelato, ma l'indagine è stata archiviata per "insufficienza di prove". Un bagaglio di questioni aperte che ha a lungo ritardato, insieme all'insolvenza della casa di produzione di Kechiche, l'uscita di 'Canto Due', che era in fase di lavorazione finale già nel 2020 (le riprese sono state ultimate in concomitanza con la seconda parte della serie). Ora, però, è pronto per essere mostrato al pubblico ticinese per la prima volta. Seppure in assenza del regista, che non è giunto in Svizzera per l'occasione, e della nebbia di polemiche che lo circonda. Prosegue così la storia di Amin (Shain Boumedine), ormai diventato venticinquenne, Ophelie (Ophelie Bau) e Tony (Salim Kechiouche). I primi due sono molto cambiati, con lei che è rimasta incinta di Tony e ha deciso di abortire, anche perché è promessa sposa di Clément. Tony, invece, è rimasto il solito donnaiolo e non ha voglia di prendersi le sue responsabilità. Intanto, Amin è tornato a Sète, nel sud della Francia, dopo aver rinunciato agli studi a Parigi per seguire il sogno del cinema. Ed è proprio qui che avviene qualcosa che cambierà per sempre il suo destino: una sera, Jack (Andre Jacobs) - un produttore americano in vacanza in una villa della zona - e sua moglie Jess (Jessica Pennington), che è una nota attrice, vanno a mangiare nel ristorante di famiglia della madre di Amin, nonostante sia chiuso. Tanti gli sforzi per accomodarli. In cambio, però, viene chiesto a Jack di conoscere Amin e leggere la sua sceneggiatura. Inaspettatamente, al produttore piace molto il progetto, ma le cose non andranno nel modo più scontato.
L.Durand--AMWN