
-
Trump firma proroga tregua dazi con Cina per 90 giorni
-
Guterres, indagine indipendente su uccisione giornalisti a Gaza
-
Onu, 300mila bambini a rischio malnutrizione acuta a Gaza
-
Trump nomina il nuovo capo ufficio statistiche del lavoro
-
Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione
-
Cnbc, Trump proroga di 90 giorni la tregua sui dazi con la Cina
-
Wta Cincinnati: esordio vincente per Paolini-Errani
-
Tajani, 'a rischio nostra sicurezza, Ue partecipi ai negoziati'
-
Trump, 'ci sarà scambio di territori, contrariato da Zelensky'
-
Bbva mantiene sul tavolo l'opa per Sabadell
-
Il gas chiude in rialzo a 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Supercoppa Uefa: il Psg non convoca Donnarumma, c'è Chevalier
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi -0,57%; Londra +0,37%
-
Giulio Base, 'ecco il mio viaggio nella mente di Giuda'
-
Partiti i cantieri di Rfi, per Roma-Milano fino a 5 ore
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,1%
-
Borsa: Europa debole nel finale con i listini Usa, Milano -0,1%
-
Raspadori all'Atletico Madrid è ufficiale,contratto quinquennale
-
Morto 85enne per West Nile nel Milanese
-
Steve Martin, 80 anni con zero segni di stanchezza
-
Von der Leyen mercoledì a colloqui Ue con Zelensky e Trump
-
L'impotenza dei bambini in un corto di Salvatore Mereu
-
Inps, dal 15 settembre le domande per il bonus psicologo
-
Borsa: Milano gira in calo (-0,1%), giù Buzzi, corre Unipol
-
Plastic Free, tolleranza zero per chi getta rifiuti da auto
-
Cinema indipendente, ecco i vincitori del Lucania film festival
-
Ruggiero-Cassano, è polemica a distanza tra gli ex Matia Bazar
-
Ex Ilva, a Urso un documento unitario dal Piemonte
-
Merz e i leader europei sentiranno Trump e Zelensky
-
Al via con Berzhanskaya i concerti lirico-sinfonici al Rof
-
Giudice nega diffusione carte del gran giurì di Maxwell
-
Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano in parità
-
Unimpresa, Pmi le più controllate dal fisco, il 43% nel 2024
-
West Nile, le morti salgono a 19 e i casi sono almeno 178
-
Maltempo in Giappone, almeno 2 morti nella regione del Kyushu
-
Gimenez 'ora ho più fame, il Milan darà tutto'
-
A New York case per 1000 senzatetto che dormivano nella metro
-
Svelato il programma del Rof 2026, apre "Le Siége de Corinthe"
-
Macron, 'piano Israele per Gaza disastro senza precedenti'
-
Margherita Spampinato, 'quelle mie estati in Sicilia'
-
'Trump prepara l'invio della Guardia Nazionale a Washington'
-
Ue, 'altri 1,6 miliardi da asset russi congelati per Kiev'
-
Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre
-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino
-
Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda

Incassi, subito in vetta Weapons, che scalza i Fantastici 4
Terza piazza per Quel pazzo venerdì 2. Box office -29%
Debutto in vetta agli incassi del fine settimana per Weapons: il mystery horror di Zach Cregger con Josh Brolin, Julia Garner, June Raphael, storia di un gruppo di studenti che svaniscono nel nulla, raccoglie 658.642 euro in cinque giorni di programmazione, in base ai dati Cinetel, scalzando I Fantastici 4: Gli Inizi. Il cinecomic Marvel mette in cascina altri 478.317 euro (-64% rispetto allo scorso weekend), superando così i 7 milioni di bottino complessivo (7.061.393 euro). Sul terzo gradino del podio un'altra new entry: Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo: 22 anni dopo Quel pazzo venerdì, amato classico Disney per famiglie del 2003, la coppia Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, dirette da Nisha Granata, esordisce con 220.993 euro (e una media di 898 euro in 246 cinema), per un totale di 295.286 euro in cinque giorni. Scivolano dalla seconda alla quarta posizione i dinosauri di Jurassic World - La rinascita: il film di Gareth Edwards con Scarlett Johansson mette a segno altri 177.079 euro nel fine settimana, sfiorando quota 10,5 milioni (10.494.507 euro). Quinta piazza per l'altro blockbuster dell'estate, il Superman di James Gunn, con David Corenswet nei panni dell'uomo d'acciaio, che incassa 123.734 nel weekend, per un complesso di 5.277.750 euro. In sesta posizione l'evergreen Il signore degli anelli: Il ritorno del re, con 113.572 euro e una media di 1.032 euro in 110 sale, per un totale di 705.738 euro dal 2021, quando è tornato al cinema in versione 4k. Perde quattro posizioni ed è settimo l'horror Bring Her Back - Torna da me con 111.031 euro nel weekend (e un totale di 663.754 euro). In discesa, in ottava posizione, Una pallottola spuntata, quarto capitolo della serie diretto da Akiva Schaffer, con 82.750 euro (per un totale di 459.012 euro in due settimane). In nona posizione le anteprime di Tutta colpa del rock, la commedia di Andrea Jublin con Lillo Petrolo, Maurizio Lastrico, Elio, che il 9 e il 10 agosto ha incassato 54.058 euro, con una media di 241 euro in 224 cinema, in attesa dell'uscita dal 28 agosto. Chiude la top ten Elio, il film Disney/Pixar, con 45.638 euro nel weekend, per un bottino totale di 2.706.940 euro. Nel complesso, il box office del weekend è di 2.586.721 euro, in calo del 29% rispetto a una settimana fa, quando aveva raggiunto i 3.651.661 euro (e in discesa del 7.85% rispetto ai 2.808.622 euro del fine settimana corrispondente del 2024).
Ch.Havering--AMWN