
-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino
-
Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda
-
Stretta Gb sugli over 70 alla guida dopo aumento incidenti
-
Nuovo trattamento per ictus ischemico salva paziente a Cagliari
-
Greta Thunberg, 'pronti a partire per la Striscia di Gaza'
-
Antartide, dopo 66 anni dai ghiacci i resti di un esploratore
-
Visto anche dallo spazio lo tsunami del sisma in Kamchatka
-
Federer torna in campo, esibizione in doppio a Shanghai
-
Corte Suprema a governo Delhi, 'via i cani randagi dalle strade'
-
Diga di Genova, a fine agosto inizia costruzione maxicassoni
-
Divide il debutto di Zelmira al Rossini Opera Festival
-
Domani incontro al Mimit su accordo di programma ex Ilva
-
Johnson Righeira, fuori in radio e digitale il nuovo singolo
-
Tusk,Russia coinvolga Kiev e non sfidi confini impunemente
-
Istat, export sale del 4,9% annuo a giugno, spinta dagli Usa
-
Torna Maul, il concerto per ricordare Enzo Del Re
-
Confcooperative, '7 giorni al mare 6.500 euro a famiglia'
-
Assoutenti, è stangata alimentari da 6,4 miliardi di euro
-
Unc, stangata sul carrello della spesa e sulle vacanze
-
Bankitalia, +1,8% i prestiti alle famiglie a giugno
-
Borsa: Milano incerta con l'Europa, pesano dazi Cina e Ucraina
-
Vassena (Intesa Sanpaolo), in crescita i mutui ai privati
-
Pakistan: frana travolge volontari dopo alluvione, 9 morti
-
Attacco israeliano a Gaza City, uccisa famiglia di 8 persone
-
Istat, carrello della spesa luglio accelera a +3,2% da 2,8%
-
Unicef, a Gaza 12 mila bambini malnutriti
-
Cincinnati Open, Nardi rimonta Shapovalov
-
Borsa: Milano tiene (+0,4%), attesa per dazi e Ucraina
-
Borsa: Milano apre in leggero rialzo, Ftse Mib +0,30%
-
In rialzo l'indice italiano del gas
-
Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 79 punti base
-
Euro in rialzo, scambiato a 1,1671 dollari
-
Prezzo dell'oro in calo, Spot a 3.377,26 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti a 63,48 dollari al barile
-
Varsavia, invitare Zelensky in Alaska sarebbe miglior decisione
-
Mosca, abbattuti sette droni ucraini sulla Crimea e Belgorod
-
Ecuador, aperta inchiesta su 12 neonati morti in ospedale
-
Tennis: De Minaur e Medvedev subito fuori a Cincinnati
-
Al Jazeera, 'uccisi in un raid d'Israele 4 reporter a Gaza'
-
Barcellona vince Trofeo Gamper, 5-0 al Como
-
La Bolivia voterà il suo presidente domenica 17 agosto
-
La Juve espugna Dortmund 2-1, doppietta di Cambiaso
-
Paolini avanza a Cincinnati, battuta la greca Sakkari
-
Crystal Palace vince ai rigori il 'Charity Shield'
-
Calcio: Milan pesante ko a Londra, il Chelsea vince 4-1

Oltre 530 arresti a protesta Palestine Action in Gb, è polemica
Insorgono ong dopo manifestazione Londra. Dubbi anche da polizia
È polemica nel Regno Unito dopo che oltre 530 persone sono state arrestate da Scotland Yard per aver manifestato sabato a Londra in modo non violento a sostegno di Palestine Action, l'organizzazione pro-pal inserita nella lista nera delle 'organizzazioni terroristiche' in seguito alla contestatissima decisione del governo laburista del premier Keir Starmer. Da più parti, fra cui le ong come Amnesty International e Greenpeace, oltre a rappresentanti politici e organizzazioni internazionali, hanno condannato con forza quanto successo a partire dalla limitazione al diritto di manifestare, frutto della linea dura dell'esecutivo, considerando che quasi tutte le persone sono state fermate solo per aver pacificamente mostrato cartelli di solidarietà a Palestine Action, oltre che contro il "genocidio" a Gaza imputato ad Israele, con appena una dozzina di accusati invece di resistenza alle forze dell'ordine, di intralcio al traffico o di aver scandito presunti slogan d'istigazione all'odio. Tutti dovranno rispondere davanti alla giustizia di reati ai sensi della legge anti-terrorismo del 2000, incluse due signore novantenni presenti alla manifestazione: il video del loro fermo è stato diffuso sui social media sollevando altre critiche. Il giornale progressista Guardian riporta oggi in prima pagina, in base ai dati di Scotland Yard, che metà delle persone arrestate aveva 60 anni o più. Quella che quindi si è trasformata in una retata di anziani ha sollevato forti dubbi perfino fra le forze dell'ordine. La Met Police ha dichiarato di aver dovuto affrontare sfide "del tutto irrealistiche" nel corso della manifestazione per il numero di arresti compiuti: ancor di più se si considera che altre proteste sono già state programmate.
P.Silva--AMWN