
-
Visto anche dallo spazio lo tsunami del sisma in Kamchatka
-
Federer torna in campo, esibizione in doppio a Shanghai
-
Corte Suprema a governo Delhi, 'via i cani randagi dalle strade'
-
Diga di Genova, a fine agosto inizia costruzione maxicassoni
-
Divide il debutto di Zelmira al Rossini Opera Festival
-
Domani incontro al Mimit su accordo di programma ex Ilva
-
Johnson Righeira, fuori in radio e digitale il nuovo singolo
-
Tusk,Russia coinvolga Kiev e non sfidi confini impunemente
-
Istat, export sale del 4,9% annuo a giugno, spinta dagli Usa
-
Torna Maul, il concerto per ricordare Enzo Del Re
-
Confcooperative, '7 giorni al mare 6.500 euro a famiglia'
-
Assoutenti, è stangata alimentari da 6,4 miliardi di euro
-
Unc, stangata sul carrello della spesa e sulle vacanze
-
Bankitalia, +1,8% i prestiti alle famiglie a giugno
-
Borsa: Milano incerta con l'Europa, pesano dazi Cina e Ucraina
-
Vassena (Intesa Sanpaolo), in crescita i mutui ai privati
-
Pakistan: frana travolge volontari dopo alluvione, 9 morti
-
Attacco israeliano a Gaza City, uccisa famiglia di 8 persone
-
Istat, carrello della spesa luglio accelera a +3,2% da 2,8%
-
Unicef, a Gaza 12 mila bambini malnutriti
-
Cincinnati Open, Nardi rimonta Shapovalov
-
Borsa: Milano tiene (+0,4%), attesa per dazi e Ucraina
-
Borsa: Milano apre in leggero rialzo, Ftse Mib +0,30%
-
In rialzo l'indice italiano del gas
-
Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 79 punti base
-
Euro in rialzo, scambiato a 1,1671 dollari
-
Prezzo dell'oro in calo, Spot a 3.377,26 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti a 63,48 dollari al barile
-
Varsavia, invitare Zelensky in Alaska sarebbe miglior decisione
-
Mosca, abbattuti sette droni ucraini sulla Crimea e Belgorod
-
Ecuador, aperta inchiesta su 12 neonati morti in ospedale
-
Tennis: De Minaur e Medvedev subito fuori a Cincinnati
-
Al Jazeera, 'uccisi in un raid d'Israele 4 reporter a Gaza'
-
Barcellona vince Trofeo Gamper, 5-0 al Como
-
La Bolivia voterà il suo presidente domenica 17 agosto
-
La Juve espugna Dortmund 2-1, doppietta di Cambiaso
-
Paolini avanza a Cincinnati, battuta la greca Sakkari
-
Crystal Palace vince ai rigori il 'Charity Shield'
-
Calcio: Milan pesante ko a Londra, il Chelsea vince 4-1
-
Netanyahu, 'gli unici deliberatamente affamati sono gli ostaggi'
-
Netanyahu, 'Merz un amico ma ha ceduto alle pressioni'
-
Netanyahu, 'l'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla'
-
Euroatletica U20: super Doualla, oro azzurre nella 4x100
-
Atletica: test per mondiali, Tamberi si ferma a 2,20 in Germania
-
Jackie Chan, 'oggi si fanno pochi bei film, si pensa a business'
-
Milena Canonero, 'non ho sempre voluto fare la costumista'
-
Ambasciatore Usa alla Nato, 'possibile Zelensky in Alaska'
-
Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista
-
L'Atalanta pareggia 3-3 con i croati dell'Opatija
-
Zelensky, 'grazie ad alleati, fine guerra sia giusta'

Torna Maul, il concerto per ricordare Enzo Del Re
A Mola di Bari l'omaggio di tanti artisti al cantastorie
Tutto pronto questa sera all'Arena del Castello di Mola di Bari per Maul - Molese Anarchico Uomo Libero, il concerto/tributo ideato per ricordare Enzo Del Re, l'ultimo cantastorie di Mola di Bari, "cantaprotestautore" e "corpofonista", nato nel 1944 e morto il 6 giugno 2011. Per il settimo anno consecutivo, si rinnova dunque questo appuntamento tra musica e parole, in cui tanti artisti rendono omaggio all'impegno di un uomo che, attraverso l'arte, non ha mai avuto paura di essere in prima linea contro i soprusi in difesa delle categorie più deboli. Nel corso della serata, condotta da Timisoara Pinto (anche direttrice artistica) e Annamaria Minunno, saliranno sul palco Donbruno, Giin, Francamente, insieme ai gruppi Faraualla e Area Open Project che riceveranno il Premio Enzo Del Re 2025. "In un periodo di gigantismo dei concerti live - ha affermato la direttrice artistica Timisoara Pinto - abbiamo organizzato un concerto per un gigante della musica popolare d'autore. Prosegue dunque l'avventura di Maul - Premio Enzo Del Re, un omaggio alla sua memoria che ogni anno coinvolge e appassiona artisti di diverse generazioni che si cimentano con una delle indimenticate canzoni di Enzo. Per tutti una scoperta, un ritmo contagioso, uno stupore che si rinnova. Nei suoi concerti il pubblico, che troppo spesso non lo conosceva, restava ammaliato. Con Maul questo incanto continua perché il palco diventa comunità". Il concerto/tributo è la sintesi del progetto "Maul. Omaggio ad Enzo Del Re", un progetto in continua evoluzione dell'associazione culturale ETRA E.T.S. presieduta da Luciano Perrone coordinatore generale del progetto, e della Libreria Culture Club Cafè.
S.F.Warren--AMWN