
-
Il gas prosegue in rialzo sotto i 33 euro al Ttf di Amsterdam
-
Panama, esercitazioni con Usa per la sicurezza del canale
-
Etna, interrotto flusso lavico da nuova bocca effusiva
-
N.1 Lega Navale esalta l'America's cup 'in mare supereroi buoni'
-
Designer di Adidas si scusa per i sandali copiati in Messico
-
Richiamati due marchi di friarielli per botulino
-
Cresce l'attesa per l'arrivo di Jennifer Lopez in Costa Smeralda
-
Stretta Gb sugli over 70 alla guida dopo aumento incidenti
-
Nuovo trattamento per ictus ischemico salva paziente a Cagliari
-
Greta Thunberg, 'pronti a partire per la Striscia di Gaza'
-
Antartide, dopo 66 anni dai ghiacci i resti di un esploratore
-
Visto anche dallo spazio lo tsunami del sisma in Kamchatka
-
Federer torna in campo, esibizione in doppio a Shanghai
-
Corte Suprema a governo Delhi, 'via i cani randagi dalle strade'
-
Diga di Genova, a fine agosto inizia costruzione maxicassoni
-
Divide il debutto di Zelmira al Rossini Opera Festival
-
Domani incontro al Mimit su accordo di programma ex Ilva
-
Johnson Righeira, fuori in radio e digitale il nuovo singolo
-
Tusk,Russia coinvolga Kiev e non sfidi confini impunemente
-
Istat, export sale del 4,9% annuo a giugno, spinta dagli Usa
-
Torna Maul, il concerto per ricordare Enzo Del Re
-
Confcooperative, '7 giorni al mare 6.500 euro a famiglia'
-
Assoutenti, è stangata alimentari da 6,4 miliardi di euro
-
Unc, stangata sul carrello della spesa e sulle vacanze
-
Bankitalia, +1,8% i prestiti alle famiglie a giugno
-
Borsa: Milano incerta con l'Europa, pesano dazi Cina e Ucraina
-
Vassena (Intesa Sanpaolo), in crescita i mutui ai privati
-
Pakistan: frana travolge volontari dopo alluvione, 9 morti
-
Attacco israeliano a Gaza City, uccisa famiglia di 8 persone
-
Istat, carrello della spesa luglio accelera a +3,2% da 2,8%
-
Unicef, a Gaza 12 mila bambini malnutriti
-
Cincinnati Open, Nardi rimonta Shapovalov
-
Borsa: Milano tiene (+0,4%), attesa per dazi e Ucraina
-
Borsa: Milano apre in leggero rialzo, Ftse Mib +0,30%
-
In rialzo l'indice italiano del gas
-
Lo spread tra Btp e Bund apre calmo a 79 punti base
-
Euro in rialzo, scambiato a 1,1671 dollari
-
Prezzo dell'oro in calo, Spot a 3.377,26 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti a 63,48 dollari al barile
-
Varsavia, invitare Zelensky in Alaska sarebbe miglior decisione
-
Mosca, abbattuti sette droni ucraini sulla Crimea e Belgorod
-
Ecuador, aperta inchiesta su 12 neonati morti in ospedale
-
Tennis: De Minaur e Medvedev subito fuori a Cincinnati
-
Al Jazeera, 'uccisi in un raid d'Israele 4 reporter a Gaza'
-
Barcellona vince Trofeo Gamper, 5-0 al Como
-
La Bolivia voterà il suo presidente domenica 17 agosto
-
La Juve espugna Dortmund 2-1, doppietta di Cambiaso
-
Paolini avanza a Cincinnati, battuta la greca Sakkari
-
Crystal Palace vince ai rigori il 'Charity Shield'
-
Calcio: Milan pesante ko a Londra, il Chelsea vince 4-1

Cresce l'onda anti-Airbnb in Belgio, stretta anche a Ostenda
La gemma del mare del Nord si unisce a Bruxelles, Bruges,Anversa
Quando l'estate si affaccia anche sul mare del Nord, Ostenda si trasforma: da cittadina costiera di 72 mila abitanti diventa una vivace metropoli balneare con oltre 200 mila presenze, tra bagnanti, stabilimenti al completo e lunghe code per un cartoccio di frites o un cono di gelato. Ma, di fronte al dilagare del turismo 'mordi e fuggi' alimentato da Airbnb, il sindaco John Crombez ha scelto di seguire l'esempio di Bruges, Gand, Bruxelles e Anversa, ordinando una decisa stretta. D'ora in avanti, ha annunciato il primo cittadino del comune fiammingo in un'intervista a Het Nieuwsblad, le norme saranno più severe: tasse equiparate a quelle degli hotel, divieti in alcune aree della città e paletti per gli affitti a breve termine. "Airbnb non può essere una zona franca fiscale", ha avvertito Crombez, annunciando che le nuove misure entreranno in vigore a breve per tutelare la qualità della vita dei residenti e frenare la fuga di abitazioni dal mercato tradizionale. L'iniziativa non è isolata: il governo regionale fiammingo ha già reso obbligatoria la registrazione di tutte le case vacanza e imposto alle piattaforme di condividere i dati per individuare chi non rispetta le regole. Anche i Comuni stanno intensificando i controlli: a inizio anno Bruges ha avviato verifiche capillari per scoprire gli alloggi non registrati, minacciando azioni legali immediate; la scorsa settimana a Bruxelles le autorità fiscali hanno imposto multe e richiesto pagamenti arretrati della tassa di soggiorno a centinaia di host. Secondo il quotidiano Le Soir, solo per il 2022 il recupero potrebbe oscillare tra 1,5 e 2 milioni di euro.
T.Ward--AMWN